LATIN Braidus, l’ultimo lavoro discografico del musicista Andrea Braido, collaboratore di Marcus Miller e Bobby Sparks, è stato prodotto, impiegando nel progetto, elettroniche HORN Audio Amplifiers.
Braido (detto “Big Boy”) è considerato uno dei principali e talentuosi chitarristi dell’area rock e fusion/rock italiana, pluripremiato da riviste specializzate. Nasce come batterista, ed è anche pianista e bassista. Sebbene abbia mantenuto un rapporto continuo con gli altri strumenti (in particolare le percussioni), la chitarra è il suo strumento principale, alla quale approda scoprendo Jimi Hendrix a casa di un amico. I gruppi degli anni settanta come gli Emerson Lake and Palmer, Colosseum (Santana) sono i suoi primi riferimenti stilistici. Impara a suonare la chitarra da autodidatta sviluppando una propria originale tecnica senza l’uso del plettro, ed esibendosi con gruppi locali dell’area veronese. Oltre ad essere stato turnista di Patty Pravo ed avere stretto un sodalizio artistico con Francesco Baccini e Mina è chitarrista di Vasco Rossi (dal 1989 al 1993). In seguito è in tournée con Adriano Celentano, Antonella Ruggiero, Enzo Jannacci, Angelo Branduardi, Frank Gambale e nei tour mondiali di Laura Pausini, Zucchero ed Eros Ramazzotti. Dopo le esperienze con Raf e Paola Turci, si dedica ad un proprio progetto artistico, pubblicando tra il 1991 e il 2006 sette dischi a proprio nome. Nella primavera del 2002 suona come prima chitarra nell’orchestra del programma “Stasera pago io” di Fiorello, in onda su Rai Uno in prima serata. Nel corso del 2006 effettua anche una serie di concerti in Europa con una formazione blues rock chiamata Twin Dragons, comprendente gli ex Saxon e Son of a Bitch Graham Oliver (alla chitarra) e Pete Gill (alla batteria), il cantante e bassista dei Savoy Brown Nathaniel Peterson e l’ex bassista di Ian Gillan e dei Samson John McCoy. Nel 2007 partecipa al brano “Blust” contenuto nell’album “Free” del bassista statunitense Marcus Miller. Da tempo Braido è estimatore, utilizzatore e testimonial dei prodotti HORN.
Tra i prodotti di punta della HORN AUDIO AMPLIFIERS troviamo l’amplificatore A900.
A900 è un amplificatore dual mono in Pura Classe A e rappresenta pienamente la filosofia progettuale HORN, per quanto riguarda il concepimento delle elettroniche di potenza adibite alla riproduzione audio. Il concetto “No masked sound”, che già caratterizza la linea di amplificatori Sinfonico, e’ stato posto, nella fase di progetto come unico vincolo. Grazie a questa rigida imposizione e all’adozione di soluzioni senza alcun compromesso si assiste ad un’evoluzione dei predecessori di A900, conferendo a questa macchina i connotati giusti per regalare ore e ore di piacevole ascolto.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: