Per consentire la minor colorazione possibile, il cabinet ed i rinforzi sono stati ottimizzati, seguendo misurazioni con accelerometro e intense prove d’ascolto. Per questo diffusore è stata scelta una finitura in legno naturale fra le più le più lussuose. Le sezioni del woofer, del midrange e del crossover del cabinet sono ermeticamente sigillate ed il crossover è dislocato in una sezione dedicata sul fondo del cabinet, accessibile attraverso il gande pannello posteriore.
Ogni altoparlante è cablato separatamente al crossover con cavi realizzati custom per la Epos.
La camera che accoglie i woofers ha un litraggio di 43 l. I due woofers da 22 cm sono caricati bass-reflex da un accordo che ha un diametro di ben 90mm, posizionato a metà strada tra i woofer e svasato alle sue estremità per minimizzare le risonanze e le distorsioni armoniche. L’altezza e la distanza tra i woofer sono state pensate per ridurre al minimo le onde stazionarie, e le risonanze generate dal pavimento, garantendo anche un grande controllo del mediobasso all’interno della stanza d’ascolto.
Il midrange si trova in una una sezione accuratamente sigillata di 8 litri.
PLINTH
Questo supporto realizzato custom dalla Epos per questo diffusore, aiuta ad allargare la base del diffusore e disaccopiare le vibrazioni meccaniche del cabinet. Questo rende il diffusore più stabile in ambiente domestico e implementa la performance delle basse frequenze. Permette inoltre di accedere facilmente alla scheda del crossover. Il plinth è dotato di piedi in metallo che permettono la regolazione dell’altezza e dell’inclinazione del diffusore. Insieme al plinth, il diffusore viene fornito anche di uno skakeboard custom da infilare sotto il plinth per spostare agevolmente il diffusore e riappoggiarlo delicatamente nella nuova posizione scelta.
GLI ALTOPARLANTI
I coni dei due woofer da 22 e del midrange da 158 mm sono realizzati in una miscela di kevlar/fibra di carbonio per ottenere una combinazione di rigidità, e di un ottimo fattore di smorzamento. Il parapolvere è strettamente legato al cono dell’altoparlante per ottimizzare la forma concava della membrana.
La risposta in frequenza, sia dei woofer che del midrange è estremamente lineare. Ognuno dei driver incorpora un anello di corto circuito in rame inserito nel magnete per ridurre e linearizzare l’induttanza e perciò ridurre le armoniche e inter modulare le distorsioni ad alte pressioni sonore.
Il tweeter è stato realizzato dall’implementazione del tweeter della serie Mi con la cupola in alluminio anodizzato, bobina in Kapton immersa nel Ferro-Fluid per lo smorzamento. La parte centrale deela membrana è smorzata sotto la cupola e si trova all’interno di una camera riempita di materiale assorbente per smorzare la risonanza della Frequenza fondamentale .
IL CROSSOVER
Il progetto del Crossover della Epos Encore 50 è rivoluzionario. Esso consente all’utilizzatore un’impareggiabile flessibilità per compensare l’acustica di ogni stanza, senza alcun compromesso nella qualità sonora. Il bilanciamento tonale dei diffusori può essere facilmente modificato dall’utente per incrementare o decrementare l’uscita del tweeter o del midrange in step da 1.5Db. L’accesso al crossever è possibile tramite un’apertura nel pannello posteriore del basso cabinet e del plinth. I crossover utilizzano condensatori customizzati EPOS di altissima qualità in polypropylene e condensatori elettrolitici non-polarizzati che sono by passati da condensatori in polypropylene sul mid-range e sul tweeter. Il crossover utilizza delle induttanze avvolte in aria e un autotrasformatore per la regolazione dell’uscita del midrange. La sensibilità massima by-passa tutta l’attenuazione. La scheda del crossover è realizzata in fibra di vetro ed è meccanicamente isolata dal cabinet, monta componenti passivi di altissima qualità.
Il crossover è progettato per essere completamente, o parzialmente by-passato, per consentire all’utente di configurare il diffusore in modalità attiva o passiva.
Informazioni e Specifiche:
SUONO E COMUNICAZIONE
Tel. +39 51 6926387
Fax +39 51 6926135
Web: www.suonoecomunicazione.com
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.