Una celebrazione della musica popolare brasiliana dall’inizio del XX secolo ad oggi. Antônio Carlos Jobim diceva che “la tristezza e la nostalgia hanno la stessa dignità della felicità, perché condividono la stessa bellezza”. La musica popolare brasiliana (o MPB) è intrisa di questi sentimenti e stati d’animo quasi viscerali che ne caratterizzano il popolo: dalla “tristeza” alla “felicitade”, dalla “saudade” (nostalgia) allo “choro” (pianto). Priva di rabbia o voglia di ribellione, racconta più spesso lo struggimento per la terra, la natura, la storia, con grande poesia, uso di luoghi comuni, ironia e molto divertimento. Il canto eclettico di Paola Arnesano si sposa a tutto questo, accompagnato dalla maestria del fisarmonicista Vince Abbracciante, che ricorda la fisarmonica come lo strumento storico della musica popolare brasiliana. Attraverso contaminazioni personali che non alterano la dignità dello stile raccontano “o choro”, “o baiao”, “o samba”, “a bossanova”, da Pixinguinha a Gonzaga, da Sivuca a Gismonti, da Barroso a Buarque.
www.dodiciluneshop.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.