MSB Technology Platinum DAC IV

DACSPuò essere ordinato in 3 diverse configurazioni (Base, Signature o Diamond) che differiscono tra loro nei moduli di conversione D/A, nel filtro digitale, nel sistema di alimentazione e per la presenza di alcune opzioni come dotazione standard.

Leggermente più piccolo nelle dimensioni, separa su due telai l’elettronica di elaborazione e conversione rispetto a quella di alimentazione. La piattaforma ricalca un progetto completamente nuovo così come il resto resto del prodotto. Dispone di un sistema di raffreddamento più generoso che permette di mantenere stabile la temperatura di esercizio ed ottenere una alimentazione pulita e fluida, un display ampio e dettagliato, una personalizzazione di funzionamento totale e facilmente programmabile, un sistema di accoppiamento intelligente tra i diversi moduli (perni coassiali annegati in materiale viscoso) che interviene sia da un punto di vista funzionale, migliorando estetica e inserimento in ambiente, sia da un punto di vista tecnico, riducendo drasticamente le vibrazioni all’interno degli chassis.

DACINteIl cuore del sistema, i moduli di conversione D/A non sono cambiati, restano gli stupefacenti 24bit Sign Magnitude R2R Ladder DAC di seconda generazione, di progettazione MSB Technology, realizzati a mano con resistenze di estrema precisione di derivazione aerospaziale, in grado di operare conversioni su segnali con frequenze fino a 3MHz

E’ stato progettato per essere eventualmente l’ultimo componente all’interno della vostra catena audio prima dell’amplificazione di potenza. La possibilità di avere diversi ingressi digitali ed un ingresso analogico (eventualmente utilizzato per il collegamento del pre fono) permette di poter facilmente rinunciare al preamplificatore. La nuova sezione preamplificatrice (opzionale) di nuova concezione e di qualità superiore garantisce un perfetto interfacciamento con il vostro finale.

Il filtro digitale 32x Digital Filter installato sul Paltinum DAC IV è un progetto MSB Technology, ulteriore sviluppo della versione a 16x utilizzata sul DAC III e supporta DAC a 27bit.
Opera naturalmente a monte dei moduli di conversione D/A in una architettura alternativa ed intelligente rispetto ai critici filtri analogici FIR installati solitamente nelle elettroniche che utilizzano convertitori Delta-Sigma.

Per una sostanziale riduzione del jitter nel Platinum DAC IV (come nel DAC III) non viene effetuato un re-clock dei dati digitali in ingresso; questi verranno trattati con un clock ultra-stabile +/- 2.5 ppm compensato in temperatura e generato internamente. Ciò permette di non curarsi del clock in ingresso generato dalla meccanica di trasporto per un risultato eccellente in termini di jitter misurato. Per mantenere la sincronia si utilizza un buffer di 0,5 secondi.

L’elettronica di alimentazione (Power Base) è posta in un telaio separato ed è disponibile in 3 diverse configurazioni (Standard, Signature e Diamond Power Base) che differiscono per la componentistica utilizzata e per la potenza erogata. La Power Base include l’alimentazione analogica positiva e negativa che garantisce il funzionamento dei processori digitali. Contiene anche una alimentazione digitale totalmente separata e pulita dedicata ai sensibilissimi circuiti di clock digitale all’interno dei moduli DAC. Tutte queste alimentazioni sono regolate e filtrate all’interno della Power Base in modo che non sia introdotto alcun disturbo nel telaio del DAC.

I dati al banco di prova di questa elettronica sono stupefacenti e di gran lunga migliori rispetto a diversi competitors anche più costosi. La comparazione di parametri quali rapporto segnale rumore, separazione tra i canali, range dinamico, potenza di calcolo, jitter, distorsione armonica totale danno l’idea della maestria e del livello qualitativo raggiuto dai progettisti MSB Technology.

 
Informazioni:
MondoAudio
Tel. 035.561554
Email: n info@mondoaudio.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Web: www.mondoaudio.it

Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.