DOMENICA 14 MAGGIO
ORE 11 – PALAZZO FODRI
GRAFOMANI DEL ‘700
Musiche di J. S. Bach, G. F. Telemann, A. VivaldiLA VAGHEZZA
Résidences Jeunes Ensembles 2017 – EEEmerging Project
in collaborazione con Centre culturel de rencontre – Festival d’Ambronay e Ghislieri Musica, PaviaUn florilegio di composizioni strumentali settecentesche di autori quali Telemann (di cui si celebra il 250° anniversario della morte), Bach e Vivaldi sono riuniti in un programma festoso e brillante.
Sonate a tre e fantasie, in cui primeggiano a turno il violino, il violoncello, il liuto, nelle giovani e promettenti mani dell’ensemble La Vaghezza, formatosi nel 2015 nell’ambito del progetto EEEmerging di Ambronay.
ORE 18 – CHIESA S. OMOBONO
JESU, MEINE FREUDE
Mottetti di J. C. Bach e J. S. Bach
VOZES DEL AYRE
Eduardo López Banzo, direzione
Omaggio Harnoncourt / Novità Festival
I mottetti di Johann Sebastian Bach sono di estrema complessità e dalla densa tessitura contrappuntistica, e la loro bellezza quasi ipnotizzante richiede un eccezionale virtuosismo ed una rara sensibilità esecutiva. I mottetti in programma, di cui Jesu, meine Freude è forse la composizione più ambiziosa, hanno tutti una destinazione funebre, con numerosi riferimenti alla natura transeunte della vita e all’anima che abbandona il mondo terreno. Alle composizioni del Cantor di Lipsia, il raffinato ensemble Vozes del Ayre accosta arie corali e mottetti meno noti di Johann Christoph, un membro molto ammirato e rispettato della famiglia Bach.
Per prenotazioni:
www.monteverdi450.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.