“Peace” è il nuovo progetto discografico del Painting Jazz Duo (Dodicilune / Ird)

PEACE: NUOVO PROGETTO PER IL PAINTING JAZZ DUO
La formazione composta dal sassofonista Emanuele Passerini e dal pianista Galag Massimiliano Bruno Belloni è al terzo disco con l’etichetta Dodicilune dopo Talk and Fly (2013) e The Well-Tempered Duo: Bach Project (2014)

Peace” è il nuovo progetto discografico del Painting Jazz Duo, composto dal sassofonista Emanuele Passerini e dal pianista Galag Massimiliano Bruno Belloni. Prodotto dall’etichetta Dodicilune – distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store digitali – “Peace” è un racconto per segmenti, “pacificamente” incastonati su una tela variopinta. Ogni traccia è una dichiarazione di guerra, un’apertura totale alla sperimentazione: forte, audace, spinto, il suono sobbalza e diverte nella totale imprevedibilità delle sue mosse. Coeso, forte della sua storia e della sua sintonia, il duo è alla terza esperienza per Dodicilune. Collaudati nel loro approccio “descrittivo”, i due musicisti regalano un punto di vista nuovo, a tratti irriverente, anche a standard e grandi classici intoccabili come “I Loves You Porgy” (George Gershwin) o “L’arte della Fuga” (Johann Sebastian Bach). La track list è completata da brani di Ornette Coleman (“Peace” e “Lonely Woman”), Miles Davis (“Four”), Thelonious Monk (“Friday The 13th”), Steve Lacy (“Art”), Horace Silver (“Peace”). Galag Massimiliano Bruno Belloni firma, invece, “Song For Camilla”, “Veruschka” e “Peace (Joy Of Light)”.

Emanuele Passerini, classe 1971, si approccia allo studio del sassofono da autodidatta. La disinvoltura degli inizi gli regala un grande entusiasmo nel suonare e nel frequentare formazioni jazz, rock, blues, soul e acid. Studia con Daniele Cavallanti e Tiziano Tononi presso il CEMM di Bussero, per poi perfezionarsi con Tiziana Ghiglioni, Giovanni Tommaso, Walter Donatiello e Dave Liebman. Nel 2008 avvia il progetto con Galag Massimiliano Bruno Belloni. Nato nel 1949, inizia a suonare il pianoforte da bambino. Dopo un breve periodo di studi in Conservatorio, continua da autodidatta a cimentarsi col jazz e la composizione di repertorio classico e leggero, senza trascurare le tecniche improvvisative. Numerose le sue partecipazioni a festival e concorsi, oltre che le esibilizioni dal vivo. Il Painting Jazz Duo (nato come New Standard Jazz Duo) vanta un repertorio di composizioni originali e di brani totalmente improvvisati. Dall’approccio descrittivo/decostruttivo, il sodalizio ha uno stile personale ed eccentrico, caratterizzato dal colore, dall’ “apertura”, dall’interplay forte. Per la Dodicilune sono usciti Talk and Fly (2013) e The Well-Tempered Duo: Bach Project (2014).

L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996. Dispone di un catalogo di oltre 220 produzioni di artisti italiani e stranieri ed è distribuita in Italia e all’estero da IRD in circa 400 punti vendita tra negozi di dischi e store. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online, ascoltati e scaricati su una cinquantina tra le maggiori piattaforme del mondo.

 



Info e catalogo su www.dodiciluneshop.it

Dodicilune – Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E – Lecce
Tel: 0832.091231
info@dodiciluneshop.itpress@dodicilune.it


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.