Samuele Telari presenta LIMES alla XX edizione di SINTONIE

Esce LIMES il CD d’esordio di Samuele Telari, fisarmonicista della nuova generazione di talenti italiani. Una incisione alla scoperta della varietà timbrica del bayan, fra misticismo, rarità e brani celeberrimi. Una incisione “senza filtri” garantita dalla Bio recording, Direct from Live della etichetta VDM Records che l’ha prodotto. Una musica che arriva all’ascoltatore senza alterazione, senza il “make up” degli studi di registrazione, supportata dalla più avanzata tecnologia della registrazione audio in DXD/DSD. La presentazione a Rimini sabato 23 settembre nell’ambito della XX edizione di SINTONIE, la rassegna di alta fedeltà attestata come la più riconosciuta iniziativa nel settore hi-fi in tutta Italia. LIMES è il titolo del CD di esordio, edito da VDM Records, di Samuele Telari, fisarmonicista appartenente alla nuova generazione di giovani interpreti italiani. Classe 1992, nato a Spoleto e diplomatosi lo scorso anno sotto la guida di Massimiliano Pitocco, con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, a Samuele sono andati il Premio Città di Castelfidardo nel 2013 (arrivato 20 anni dopo l’ultimo trionfo italiano) e il Premio Abbado nel 2015, cui si aggiungono gli inviti presso prestigiose sale concertistiche e istituzioni internazionali (Berliner Philarmonie, Royal Danish Academy fo Music a Copenaghen, Royal Academy of Music di Londra, Accademia Filarmonica Romana), a fianco di orchestre quali Berliner Staatskapelle, I Virtuosi Italiani, The State Hermitage Orchestra.

A impreziosire questa incisione, la possibilità che viene data all’ascoltatore di poter usufruire della più avanzata tecnologia della registrazione audio in DXD/DSD. La registrazione è stata realizzata da capo a fondo nella Sala del Rosso di Rosso Fiorentino, un luogo di ascolto dedicato alla musica ma anche un importante progetto d’avanguardia acustica realizzato all’interno di un antico castello fiorentino. Senza interruzioni durante l’esecuzione di ogni singolo brano, senza successivi tagli in fase di montaggio e interventi nel missaggio. Come accade per un concerto dal vivo, registrato però in una sala dedicata. Il lavoro di studio e di esecuzione, l’attitudine interiore dell’interprete sono stati quelli necessari a un recital dal vivo, non dunque ad una seduta di registrazione in studio. Inoltre la musica arriva al pubblico senza filtri grazie alla garanzia della Bio recording, Direct from Live una certificazione che la VDM Records fornisce per garantire la “genuinità del prodotto” inteso come una musica che arriva all’ascoltatore senza alterazione, senza quel “make up” che normalmente abbellisce il prodotto sonoro, musicale ed artistico. Una differenza sostanziale, rispetto ad altri prodotti discografici, che coniuga in maniera innovativa la tecnologia all’arte.

Il CD è acquistabile sul sito di Sound & Music http://www.soundandmusic.com/

Disponibile anche su iTunes, Tidal, Spotify e nelle principali piattaforme digitali

 


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.