AUDIOGAMMA: “Isotek, i filtri di rete Hi End”

Filtri di rete

Entry level il MIRA, un filtro per applicazioni video dotato anche di in/out per antenna SAT; ad esso si affianca Sirius 6 WAY, una ciabatta a 6 prese con tecnologia proprietaria KERP poi ORION da 2 a 8 uscite (a step di 2) di livello superiore rispetto a SIRIUS anche per la presenza di uscita specializzata per carichi ad alta corrente, come sintoamplificatori e finali.

Condizionatori

Primo prodotto tra i condizionatori di rete il SOLOS, un 6 uscite dotato di molte delle sofisticazioni messe in campo per i fratelli maggiori. Gli si accosta VISION, sempre dotato di 6 uscite ma di cui 4 di media potenza e 2 di alta potenza e tutte dotate di filtri separati; ogni presa, infine, è totalmente isolata dall’altra. Un gradino superiore AQUARIUS con una potenza massima sopportabile di 4600 W contro i 2300 di VISION e che aggiunge trasformatori di isolamento a migliorare ancora di più la separazione galvanica. SIGMAS introduce invece la tecnologia proprietaria KERP e l’Adaptive Gating, un sistema che monitora e dosa la potenza necessaria per ogni utilizzatore; gradito omaggio per SIGMAS, il cavo Extreme in dotazione. Top di gamma insieme a TITAN, il NOVA, un condizionatore summa di tutte le tecnologie sviluppate in casa IsoTek. Design ad accoppiamento diretto con tecnologia KERP, oltre alle funzioni Auto Sensing e Soft Start, fanno di NOVA un prodotto di livello assoluto. TITAN gli si affianca, essendo un condizionatore ad alta potenza (4600W contro i 3680 di NOVA) con 2 uscite (ma è disponibile un accessorio per portarle a 6), adatto per finali di potenza e del tutto simile nel disegno al NOVA.

Cavi di alimentazione

Per quanto riguarda i cavi di alimentazione, la scelta è ampia e vede scendere in campo ben 6 modelli diversi, modulati per prezzi e prestazioni. Dal PREMIER, un cavo in rame OFC schermato con presa C7 (quella a “8”) > Shuko, per passare a PREMIUM, uguale al precedente se non per la presa, questa volta C14 IEC (la classica) > Shuko, poi ELITE, con prese a contatti dorati, OPTIMUM con conduttori da 2,5 mm (in luogo di quelli da 1,5 mm a bordo dei modelli fin’ora descritti) e EXTREME uguale alla precedente se non per la presa C19, e infine SYNCRO, top di gamma e dotato di esclusivo sistema per la cancellazione di DC. Si affiancano 2 accessori, noti tra gli appassionati, che sono la sola presa Shuko a contatti dorati che accetta cavi fino a 16 mm di diametro, e il Full System Enhancer, un CD per il rodaggio e la de-magnetizzazione dei lettori di CD.

Audiogamma SpA, azienda italiana leader nella distribuzione d’impianti hi-fi home e home theater, è tra i maggiori operatori nel settore dell’elettronica di consumo e commercializza in Italia alcuni tra i più prestigiosi marchi hi-fi, tra i quali solo per citarne alcuni B&W, Rotel, Primare, Solidsteel, Copland, Jeff Rowland.

Informazioni:
Audiogamma SpA   
                                                             
Sig. Giancarlo Valletta
Cell.3351021102
e-mail: valletta@audiogamma.it         
Web: www.audiogamma.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.