CI600 si avvale prima di tutto di un rivoluzionario sistema di aggancio che non prevede più viti ma bensì un sistema a pressione molto semplice e veloce e che non costringe l’installatore a difficili peripezie soprattutto nelle installazioni In-ceiling. La griglia, poi, dello spessore di 5mm e completamente verniciabile, è di nuovo disegno e molto semplice da installare e disinstallare. Un controllo di equalizzazione su 3 posizioni (non presente su tutti i modelli) permette di aggiustare la risposta in asse del diffusore, in modo da adattare la dispersione angolare secondo le esigenze dell’installazione. La tecnologia dei modelli classici della B&W è entrata prepotentemente a far parte anche di quelli da incasso: in questa serie CI600 i woofer sono in fibra di vetro o in Kevlar, il primo di colore nero e il secondo blu scuro, in modo da essere il più invisibili possibile sotto la griglia; il tweeter è poi direttamente derivato dalla serie top CT800, e incorpora una camera di decompressione molto compatta e a forma di spirale. Il cestello dei mid/woofer, infine, è di forma nuova e permette di scongiurare le riflessioni vicine; la sua struttura è estremamente rigida e le numerose campate permettono adeguata ventilazione alla bobina mobile.
CI600 si divide in diffusori In-ceiling da 6” normali e a dipolo, e da 8” oltre a 3 modelli In-wall, uno con woofer da 5” e due con woofer da 6”.
Direttamente derivata dalla serie CT-700 è poi la serie CI700, che utilizza dei back-box completamente nuovi e cuciti su misura per i parametri elettro-acustici di ogni modello. Questi ultimi fanno parte integrante della struttura stessa e sono simili al disegno matrix rivisto e corretto proprio per le diverse esigenze dell’incasso; tale implementazione permette addirittura, nei 3 modelli Inwall (CWM7.5, CWM7.4 e CWM 7.3), il carimento reflex, cosa del tutto inedita per un prodotto da incasso, con conseguente generosa estensione della gamma bassa. I condensatori utilizzati per il filtro sono dei Mundorf appositamente costruiti per B&W, e gli stessi a bordo della serie 800. Nei 3 modelli InCeiling (CCM7.5, CCM7.4 e CCM7.3) il baffle è orientato di 45°, in modo da diffondere l’audio in modo corretto nell’ambiente sottostante; il disegno dello stesso è poi ottimizzato per evitare diffrazioni che creerebbero cancellazioni. La cupola del tweeter (in alluminio) come i woofer e dove presente il midrange sono in kevlar blu, in modo da non disturbare l’impatto visivo sotto la griglia con colori chiari. Ultima chicca il subwoofer da incasso ISW 4 e il suo amplificatore dedicato ASW250. Due woofer da 20 cm in carta/Kevlar, con una risposta in frequenza da 21Hz a 200Hz per un prodotto rivoluzionario, anche grazie al back box da murare BB ISW4 con tecnologia Matrix. L’amplificatore dedicato SA-250, costruito su misura per ISW-4, dispone di 250W di potenza e di numerosi controlli e aggiustamenti per conformare la risposta in frequenza del sub ai gusti del cliente.
Informazioni:
Audiogamma SpA
Sig. Giancarlo Valletta
Tel.06/45493247
Cell.3351021102
e-mail: valletta@audiogamma.it
Web: www.audiogamma.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.