Carmen è un’opéra-comique in quattro quadri (così vengono chiamati da Bizet), o atti, di Georges Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy ed è tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée (1845). Rispetto a questa si apportarono delle modifiche. Al libretto collaborò lo stesso Bizet che scrisse anche le parole della celebre habanera L’amour est un oiseau rebelle. La sua prima rappresentazione avvenne all’ Opéra-Comique di Parigi il 3 marzo 1875. Inizialmente l’ opera non ebbe grande successo così che Bizet, morto tre mesi dopo la prima rappresentazione, non poté vederne la fortuna.
Dal 1880 è stata una delle opere più eseguite al mondo e un classico del repertorio operistico. Carmen appare al secondo posto sulla lista di Operabase delle opere più rappresentate nel mondo.
Maestro concertatore e direttore Matteo Beltrami, Orchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino.
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.