Oltre alla serie Planet L, Elipson propone altri due diffusori di qualità e ottimo pregio.Il primo è “Studio Pro”, un monitor da stand o scaffale a due vie, dotato di reflex con porta frontale, tecnologia “bi-wiring” e finitura in colore nero laccato. Si tratta di un diffusore dalle grandi capacità dinamiche e analitiche, che utilizza la tecnologia “AVS” (Anti-Vibration System), con un “sound stage” dalle dimensioni ben maggiori di quanto ci si possa aspettare da un “mini-diffusore”. Ha un crossover che incrocia a 3,5KHz, con 18db/ottava per il tweeter e 12db/ottava woofer, ed è consigliato con amplificazioni da 40 a 100w, 88db di efficienza ed una risposta in frequenza da 49Hz a 30KHz.
Scelta perfetta per chi ama il dettaglio, la precisione timbrica e una riproposizione scenica di grande effetto. Il secondo è il modello “4620”, rivisitazione dello storico diffusore “4250” degli anni ’70, realizzato dall’ingegner Lèon. È di fatto un diffusore assolutamente di categoria “top class” per prestazioni, dimensioni, finitura e qualità complessiva: dotato di 3 vie bass reflex, la risposta in frequenza va da 31Hz a 40KHz (-3db) con 92db di efficienza. La componentistica è di massimo livello: woofer e mid-woofer PHD, tweeter “scan speak”. L’amplificazione consigliata è fino a 200W. Con un peso di 125 Kg per ciascun diffusore e finiture cromatiche in nero e bianco laccato o satinato, il 4260 rappresenta un vero e proprio monumento alla riproduzione musicale… Si tratta infatti di un diffusore che racchiude molte delle invenzioni e innovazioni, tutte brevettate, che Lèon ha applicato fin dagli anni ’40: dalla “sfera acustica” ai “risonatori”, tutti gli accorgimenti che hanno segnato l’evoluzione della riproduzione acustica professionale e domestica.
Informazioni:
EUROSELL
Web Elipson: www.elipson.com
Web EUROSELL: www.proelgroup.com
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.