Non dimentichiamo che dal 1998 i sistemi S7 nella versione Professional Archive Turntable vengono impiegati presso la Library of Congress ( http://www.loc.gov/avconservation/) per trascrivere ed archiviare la vasta collezione di 78 giri e altre reliquie dell’era Analogica. Avere un giradischi e un braccio scelti come sistema di riferimento da un’organizzazione come la Biblioteca del Congresso di Washington è senza ombra di dubbio un riconoscimento dal valore impressionante, specialmente se si considera la quantità di competitori esistenti sul tutto il territorio Americano.
Simon Yorke ama definire le sue creazioni “Sistemi Analogici” proprio perchè ogni singolo componente viene concepito per creare una perfetta sinergia all’ interno del sistema a cui esso è dedicato. L’acciaio inossidabile, l’alluminio e la grafite sono i materiali con cui sono costruite le parti fondamentali dei sistemi di Simon Yorke a cui si aggiunge il legno di un’essenza particolare scelta fra le altre provate da Simon Yorke, per le sue ottime caratteristiche timbriche e utilizzato per costruire la basetta porta braccio, il marmo della base di appoggio del sistema analogico e lo “Stand” di recente introduzione. Nel rispetto di questa rigorosa “filosofia di Sistema” si trova anche la motivazione che spiega la dotazione di un braccio unipivot da 9″ pollici, che consente al SYD S9 di raggiungere il massimo delle prestazioni grazie al fatto che anche il braccio è stato concepito e ottimizzato attorno a questo specifico sistema analogico.
Il motore utilizzato è a corrente continua e può essere alimentato a scelta da un alimentatore collegato alla presa di corrente alternata, oppure da una batteria di nove volt, allo scopo di isolarlo completamente dalla rete.
Appare subito chiaro già dal primo sguardo che anche il modello S9 è un oggetto che è stato progettato e costruito con vera passione, non troverete nulla di “hi-fi” in un giradischi Simon Yorke; semplicemente egli suonerà musicalmente “corretto”.
Il Sistema analogico utilizzerà la testina MC VIRUS, modello entry level della casa svizzera Bluelectric, azienda produttrice della più nota Magic Diamond, oggetto di numerose entusiastiche recensioni sia in Italia che oltreoceano.
Per prenotare un’ascolto:
Hi- Fi Di Prinzio
Viale Benedetto Croce, 437 – Chieti Scalo (CH)
Tel. 0871 – 5621298
Informazioni:
DNAUDIO
Web: www.dnaudio.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.