COSTRUIRE HIFI #253 – LUGLIO 2020 – COME GRANELLI DI POLVERE

COSTRUIRE HIFI #253 – LUGLIO 2020 – COME GRANELLI DI POLVERE

 

 

Come granelli di polvere

 

 

Ci si stanca anche di rimanerci male.

Charlie Brown

 

 

Eccoci ancora qui, in questo inizio di un’estate strana, segnata come è da una primavera vissuta in una specie di incubo dal quale non sappiamo o non riusciamo a risvegliarci.

Marzo, aprile e maggio li abbiamo passati tra la paura del contagio e la consapevolezza che non fosse poi così grave… come sempre accade quando pensiamo a una malattia che colpisce qualcuno ma non noi.

Ognuno di noi ha, nel suo intimo, la consapevolezza che NOI SIAMO INVINCIBILI, quasi degli esseri immortali.

La malattia, il dolore e financo la morte non sono cose con le quali dobbiamo fare i conti. Se capitano non capitano a noi, se capitano a noi non sono importanti.

 

Poi accade un evento che è extra ordinario, che arriva come un fulmine a ciel sereno, e di colpo prendiamo consapevolezza che tutto intorno a noi è temporaneo, che anche noi siamo transitori.

Siamo granelli di polvere in un mondo che esisteva prima di noi e che continuerà ad esistere dopo di noi.

La nostra immanenza ci appare allora evidente.

La nostra fragilità di colpo prende sostanza e dobbiamo fare i conti con le nostre paure, con le paure che tanti prima di noi hanno vissuto e che tanti dopo di noi vivranno ancora.

 

Le nostre certezze vacillano e ci accorgiamo come tutto il nostro vivere sia basato sull’illusione di controllare il futuro, di poter progettare come se non ci fosse un domani… e invece il domani c’è ed è più vicino di quanto alle volte non ci soffermiamo a pensare.

 

Io sono qui a scrivere di questo nuovo numero di CHF che, per inciso è veramente un gran bel numero, ma intorno a me vedo una serie di situazioni che mi lasciano perplesso.

 

Siamo stati chiusi in casa, bloccati senza poter esercitare i nostri elementari diritti naturali (vedersi, incontrarsi, abbracciarsi…), costretti a chiudere tutto, attività, aziende, scuole, luoghi di culto, etc., sottoposti ad uno stillicidio continuo di bollettini di guerra che non hanno fatto altro che aumentare la già dilagante paura per un nemico che non vediamo ma percepiamo come tale… per poi ritrovarsi di colpo nel mondo pre COVID senza colpo ferire!

 

TUTTO COME PRIMA E PIU’ DI PRIMA.

 

E allora la domanda sorge spontanea: dove sta l’inghippo?

Ci hanno descritto una realtà allarmistica prima oppure stiamo tutti sottovalutando quello che realmente può accadere oggi e domani?

 

Oppure non è vera ne l’una ne l’altra e siamo stati tutti vittime inconsapevoli di un grande teatrino dovuto all’improvvisazione e alla mancanza di consapevolezza di quello che stava accadendo?

 

Eppure i morti ci sono stati e ci sono ancora, eppure l’epidemia continua a girare bellamente in tutto il mondo e anche qui da noi, eppure… eppure siamo semplicemente tornati a pensare che, in fin dei conti, siamo esseri invincibili, invulnerabili, immortali.

Tranne quei pochi che invece hanno fatto i conti con la loro fragilità, con la loro caducità.

Per questi il mondo è cambiato… per sempre.

 

Scrivetemi, come sempre, quello che ne pensate a:

 

abassanelli@costruirehifi.net

 

Buona musica e avanti tutta!

 

 


 

 

EDITORIALE

Come granelli di polvere

di Andrea Bassanelli

 

Lettere al Direttore

 

COVER STORY

MICRO-B Project

di Daniele Celeghin

 

TEORIA

I filtri attivi (5^ parte)

Applicazione pratica:

progettazione di un compatto subwoofer

di Pierluigi Marzullo

 

PRATICA

SIMPLEX DOMI 2

L’amplificatore facile casalingo in classe A

(seconda versione)

di Matteo Corrado

 

Diffusore “Teardrops”

di Alessandro Vongher

 

ABC

ABC-D #13 … DSP

di Marco Rampin

 

CLUB DEI LETTORI


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.