DNAUDIO: PLAYBACK DESIGNS, File senza limiti.

Un’altra caratteristica unica del MPS-3 è la sua capacità di riproduzione di File a risoluzione “Super  alta” cioè fino a 24/384 kHz PCM e 6.1MHz. DSD attraverso l’uscita USB di un PC o MAC. Questa è una risoluzione pari a 32 volte la risoluzione di sorgenti  che offrono la possibilità di riproduzione dei file a 192 kHz .

CDPROAttraverso l’uso del nostro ultimo filtro di upsampling denominato  Apodizing per le frequenze di campionamento di 44.1 e 48 kHz. possiamo affermare che i CD non hanno mai suonato meglio e così simili all’ analogico.

I filtri “Apodizing” sono filtri speciali di upsampling in grado di compensare alcuni degli effetti “ringing” causati dai filtri “brickwall” (filtri a pendenza molto ripida)  nei convertitori analogico-digitale (A/D) utilizzati durante le registrazioni. A seconda delle registrazioni i filtri “apodizing” sono in grado di fornire miglioramenti udibili.

Sia che si utilizzi il trasporto interno CD, sia che si ascolti la musica direttamente dal vostro computer, noi crediamo che con il PLAYBACK MPS-3 la riproduzione digitale è stata ridefinita.

Per chi volesse utilizzare la sua attuale meccanica o solo un PC/MAC, può indirizzarsi al nuovo convertitore PLAYBACK DESIGNS MPD-3, identico in tutto e per tutto al MPS-3 salvo il fatto che è privo della meccanica CD Pro 2. E’ proprio il caso di dire che i nuovi prodotti PLAYBACK DESIGNS sono stati pensati per il Futuro.

Il PLAYBACK MPS-3 e il convertitore MPD-3 saranno disponibili a partire dalla prima settimana di Luglio 2011.

Prezzi indicativi:

CD Player          PLAYBACK DESIGNS MPS-3  =   9.790 euro 

Convertitore       PLAYBACK DESIGNS MPD-3 =   7.680 euro

Connettività

Otput Analogico

XLR Bilanciato

RCA Sbilanciato

Input Digitali:

AES/EBU per PCM fino a 24 / 192kHz

S/PDIF per PCM fino a 24 / 192kHz

USB per PCM fino a 24 / 384kHz

USB per DSD fino a 6.1MHz

Informazioni:
DNAUDIO
Web: www.dnaudio.it

 

 

 


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.