AUDIOGAMMA: Primare I22&CD22: l’Hi End per tutti

 

Molti sono gli artifici messi in campo da Primare per ottenere le migliori prestazioni da questa coppia I22 & CD22; percorsi del segnale ottimizzati, alimentazioni multiple dedicate per i vari stadi, telai in acciaio per lo smorzamento delle vibrazioni, insomma soluzioni giocate ad arte, che permettono il raggiungimento delle migliori caratteristiche pur contenendo i costi.

Particolarmente interessante la possibilità nell’amplificatore I22 di poter aggiungere (o di acquistarlo già dotato) una scheda di ingressi digitali, dotata di USB/Coax/Ottico, per venire incontro alle crescenti esigenze di conversione da analogico a digitale che la musica liquida impone. 80 i watt per 2 canali su 8 ohm attraverso una nuova tecnologia proprietaria Primare in classe D, denominata UFPD (Ultra Fast Power Device), già adottata nell’I32 e in grado di prestazioni di alto livello e con una efficienza altissima, tanto da assorbire in stand-by solo 0,3W. 4 gli ingressi analogici e una ingresso tape, oltre alla possibilità di sfruttare l’I22 come amplificatore finale (tramite l’ingresso 4 e la funzione SSP) per l’utilizzo in Home Theater.

CD22 è un prodotto ingegnerizzato in modo attento; adotta una meccanica con 5 secondi di memoria buffer in modo da permettere la massima correzione del jitter e degli errori di lettura. Il convertitore DA integrato è un Burr Brown PCM1792 con possibilità di up-sampling fino a 192 kHz/24 bit. Nessun condensatore sul percorso del segnale, e circuiti SMD separati per analogico e digitale, insieme a un alimentatore multi-sezione con trasformatore R-Core, per prestazioni audio senza compromessi. Capace di convertire anche MP3 e WMA, CD22 è dotato di ingresso USB, in modo da poter essere utilizzato come convertitore separato.

L’estetica è la “solita” Primare, sobria ed elegante, con bordi arrotondati e frontali in spesso alluminio, per una piacevole sensazione anche tattile. Disponibili in nero o titanio.

 

Caratteristiche tecniche:

CD 22

Meccanica: Asatech 8210.B01-02 o Sanyo SF-P101N

Convertitori: 1XPCM1792 24/192 kHz

Uscite analogiche: 1X RCA 2,1 V rms

Impedenza di uscita: RCA 100 ohms

Uscite digitali: 1X Spidf, 1X ottico

Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz -0,5 dB

Rapporto segnale/rumore: 20 Hz-20 kHz non pesato -100 dB

THD + rumore: 20 Hz-20 kHz <0,01 %

Altri ingressi: USB, IR in, RS 232, trigger in/out

Consumo: stby 0,5 W, ON 25W

Dimensioni LXAXP: 430X106X375

Peso: 10,5 kg

Colori: Titanio o nero

Prezzo: 1300 euro

 

I22

Potenza di uscita: 2X80W/8 ohms, 2X160W 4 ohms

Ingressi analogici: 4XRCA+TAPE in+PRE out

Altri in/out: RS232, trigger in/out

Modulo DAC opzionale:

Ingressi: 1X coassiale, 1X ottico, 1XUSB

Impedenza di ingresso: 15 kohms

Risposta in frequenza: 10 Hz-20 kHz, -0,5 dB

THD + rumore: <0,005% 20 Hz-20kHz 10 W a 8 ohms

Rapporto segnale/rumore: -95dBv

Consumo: stby 0,3 W, ON 19W

Dimensioni LXAXP: 430X106X420

Peso: 10 Kg

Colori: Titanio o nero

Prezzo: 1300 euro

Prezzo I22 DAC: 1650 euro

Prezzo DAC BOARD da applicare a I22: 450 euro

Informazioni:
AUDIOGAMMA
Web: www.audiogamma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.