LA MUSICA DEL FUTURO È LIQUIDA!

ART1

ARTE ACUSTICA, MAX RESEARCH e SOPHOS HIEND, Sabato 17 Dicembre 2011, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30, presenteranno: “Il modo in cui ascolteremo la Musica… Comodamente, facilmente, con la massima praticità e una grandissima qualità”. 

Sarà possibile provare  cosa significa ascoltare musica da file audio ad alta risoluzione (HD) e cosa serve per farlo. Potrete sperimentare l’eccezionale qualità tecnica ed artistica della musica acquisita dalla miglior fonte analogica esistente: gli imbattibili e intramontabili “NASTRI PREREGISTRATI ORIGINALI”. Sarà presentata la Nastroteca di Annuario Audio, un patrimonio musicale di valore tecnico, artistico e culturale notevole, finalmente recuperabile. E chi non ha mai ascoltato musica analogica da un nastro, avrà l’occasione per rimanere stupito e stupirsi ancor più, quando si renderà conto che questa musica potrà portarsela a casa subito. E sarà proprio come portarsi a casa il nastro originale. Infatti, sarà possibile verificare di persona che la differenza tra la fonte analogica originale e l’acquisizione digitale in HD, praticamente, non esiste. Tutto questo è stato reso possibile dall’operazione “TAPES IN HD”. 

ART2Con l’occasione suoneranno i nuovissimi diffusori JANAS, modello Lucia, di ARTE ACUSTICA, a cui sarà affidato il compito di riprodurre i file in HD.

A tutti gli intervenuti verrà distribuito in omaggio un campione di “File Audio HD” acquisito dai nastri originali. I visitatori sono quindi invitati a portare con loro una “pennetta USB”, con la quare potranno immediatamente portare a casa i file.

L’ingresso è gratuito. Per prenotare, o per qualsiasi info:

info@arteacustica.it

sugger@annuarioaudio.it

Per sapere come raggiungere l’evento:

http://www.annuarioaudio.it/sr_come_ragg.html

 
 

Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.