AUDIOGAMMA: Primare PRE32&A34.2 – coppia digitale

L’estetica di Pre32 è quella da poco rinnovata e già in uso sui nuovi integrati e lettori di CD; non manda in pensione la “solida” impostazione Primare, con due grosse manopole e display al centro, ma la rinnovano, attraverso un display OLED molto luminoso e contraddistinto da caratteri originali nella forma: 4 le linee visualizzabili, con possibilità di regolare la luminosità. Il finale A34.2 è praticamente irriconoscibile rispetto al suo predecessore, se non per gli ingombri minori e la mancanza di fori di aerazione sul coperchio.
Ma veniamo alla tecnica, particolarmente aggiornata in entrambe gli oggetti, e che nulla eredita dalla vecchia produzione.
Pre 32 è un preamplificatore a simmetria bilanciata, con sezioni di alimentazione completamente separate per preamplificazione, controllo, e scheda D/A (opzionale). Il disegno della sezione di front-end prevede la possibilità di un controllo di livello separato per ogni ingresso a passi di 1 dB, e di regolazione di volume di classe Hi End. 2 ingressi XLR e 4 RCA, 1 uscita XLR e 2 RCA, oltre a un tape-out per una versatilità di tutto rispetto. Ma Pre 32 è “anche” –sarà disponibile a breve – una centrale multimediale, grazie alla scheda aggiuntiva che trasforma l’integrato in un vero e proprio media player. Ethernet e Wi Fi, 2 ingressi coassiali e un ottico, 1 USB, 1 coax out, ingresso per iPod con tanto di uscita video, ingresso per antenna DAB, insomma, una interfaccia digitale di grandissimo respiro. Pre 32 è infine dotato di interfacce IR, trigger e RS 232 per la massima controllabilità sotto ogni punto di vista.
A 34.2 è rivoluzionario nel disegno, adottando delle sezioni finali in tecnologia digitale UFPD (Ultra Fast Power Device) con alimentatore dedicato, e in grado di ben 150W su 8 ohm, con possibilità di collegamento a ponte, in modo da raggiungere ben 550W mono su 8 ohm. Di nuova concezione e implementazione la circuitazione PFC, Power Factor Control, che genera una onda sinusoidale di forma perfetta “rigenerando” quella della tensione rete, in modo da garantire le massime performance al finale, indipendentemente dalla qualità dell’alimentazione. Ingressi XLR e RCA, e controllo trigger e RS232 per la massima versatilità.
 
Caratteristiche tecniche:
Pre 32
Ingressi analogici: 2 XLR (L & R), 4 RCA (L & R)
Altri ingressi/uscite: RS232, IR in/out, trigger in/out, RF
Impedenza di ingresso: 15k (RCA e XLR)
Record out: 1 RCA (L & R)
Pre Out: 2 RCA (L & R), 1 XLR (L & R)
Impedenza di uscita: 110 ohms
Risposta in frequenza: 20 Hz – 100 kHz -3 dB
Distorsione THD + Rumore: <0.003%, 20 Hz – 100 kHz
Rapporto segnale/rumore: -115 dBV
Max in /out level 10 Vrms
Gain 16 dB
Power Consumption Standby: 0.2 W; operate: 23 W
Dimensions (wxdxh) 430 x 385 x 105 mm
Peso: 10.5 kg
Colori: Nero o Titanio
 
A34.2
Modalità stereo:
Potenza di uscita: 2 x 150 W / 8 ohm THD+N <0.1%
Ingressi 2 x RCA / 2 x XLR, RS232, trigger (12 V)
Impedenza di ingresso: 15 kohm RCA e XLR
Impedenza di uscita: 0.3 ohm a 1 kHz
Gain 30 dB sbilanciato, 26 dB bilanciato
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz, -0.5 dB
Rapporto segnale/rumore: 20 Hz – 20 kHz
THD + N <0,005% (1 kHz, 100 W, 8 ohm)
THD + N <0,02% (20 Hz – 20 Khz, 10W, 8 ohm)
Modalità ponte:
Potenza di uscita: 1 x 550 W / 8 ohm THD+N <0.1%
Ingressi: 1 x RCA / 1 x XLR, RS232, trigger (12 V)
Impedenza di ingresso: 15 kohm RCA/XLR
Impedenza di uscita: 0.6 ohm at 1 kHz
Guadagno: 30 dB sbilanciato, 26 dB bilanciato
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz, -0.4 dB
Rapporto segnale/rumore: 20 – 20 kHz sbilanciati 105 dBV
THD + N <0,004% (1 kHz, 100 W, 8 ohm)
THD + N <0.015% 20 Hz – 20 Khz (10 W, 8 ohm)
Caratteristiche comuni:
Consumo di corrente in stby: 0.3 W, acceso senza segnale 24 W
Dimensioni (lxpxa) 430 x 385 x 105 mm
Peso: 10.5 kg
Colori: Nero o Titanio
 
Prezzi:
Pre 32: 2200 euro
A 34.2: 2200 euro 
 
Informazioni:
AUDIOGAMMA
Web: www.audiogamma.it 

Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.