AUDIOGAMMA: Dragonfly, il DAC tascabile

Dragon

La Audioquest debutta con il primo DAC Hi End portatile al mondo. Qualsiasi computer potrà essere convertito in una sorgente senza compromessi, semplicemente utilizzando Dragonfly, la Libellula magica di Audioquest. Libellula, Dragonfly, così il geniale Bill Low deus ex machina di Audioquest ha voluto chiamare la sua ultima creazione, ispirandosi al tratto fine di questo insetto, che caratterizza anche il suo DAC. Le sue dimensioni sono infatti molto modeste, tanto da poter essere confuse con una unità di memoria, a parte il piccolo rigonfiamento sulla parte posteriore ad accogliere il mini-jack da 3,5 dell’uscita analogica. Ma Dragonfly è ben altro che una memory stick, all’interno infatti soggiace un potente DAC fino a 96 kHz/24 bit con alimentazione surdevoltata attraverso particolari circuiti cuciti su misura per la “Libellula”. Ma le particolarità tecniche non sono finite qui, il DAC interno è un ESS sabre di ultima generazione, offre trasferimento dati asincrono di classe 1, ed è dotato di un doppio circuito di clock per minimizzare il Jitter. Dragonfly ha poi dei circuiti di uscita molto versatili, e in grado di pilotare senza problemi qualsiasi tipo di cuffia (impedenza minima 12 ohm), come ogni tipo di amplificatore, grazie ai 2V RMS di uscita. Le frequenze di campionamento supportate sono 44.1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz e 96 kHz, e vengono segnalate da un led multicolore posto sul corpo del convertitore.

La disponibilità è immediata e il prezzo è di 249 euro.

Informazioni:
AUDIOGAMMA
Web: www.audiogamma.it

 


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.