FDS – Fedeltà del Suono

FEDELTÀ DEL SUONO #352 – LUGLIO 2025 – LA RIVINCITA DELLA BALENA

FEDELTÀ DEL SUONO #352LUGLIO 2025 – LA RIVINCITA DELLA BALENA

 

La rivincita della balena

 

 

Durante la Grande Depressione in Central Park

i piccioni portavano le briciole ai passanti.

GROUCHO MARX

 

 

Dal dizionario online: la parola “crisi” viene dal greco “krísis” e indica “scelta”, “decisione”. Se riflettiamo sull’etimologia della parola, possiamo coglierne una sfumatura positiva, in quanto ogni momento di crisi, cioè di riflessione e valutazione, può trasformarsi in una opportunità e in un presupposto per un miglioramento e una rinascita.

Spesso associamo alla parola CRISI un significato esclusivamente negativo, mentre invece a ben vedere, già in antichità i greci associavano a questa parola il giusto significato di CAMBIAMENTO. Ovvero una crisi altro non è che un punto di rottura, come quando due faglie tettoniche che per anni spingono una contro l’altra, improvvisamente riversano le loro forze telluriche sulla natura che le circonda, incuranti del fatto che sopra di loro possano vivere o prosperare persone, civiltà o altro ancora. Il terremoto che ne consegue introduce un cambiamento che cambia la natura e la storia di quel posto. In meglio? In peggio? La Natura se ne frega delle regole etiche. Lei ragiona su tempi che a noi umani sono semplicemente imperscrutabili.

Il mese scorso eravamo qui a parlare di segnali POSITIVI di cambiamento, piccoli segnali ma che nella nostra economia di scala sono SIGNIFICATIVI. Parlavamo anche di come il MERCATO stesse andando in una direzione che noi non comprendevamo: scrivevo a giugno di “trend ipertrofico dell’attuale high end: tutto grande (a volte inutilmente), tutto costoso (molto spesso inutilmente)”, ricordate?

Pensavamo di essere l’unica voce fuori dal coro e invece scopriamo che c’è VITA anche in questo mercato, che alle volte sembra incurante della direzione folle verso cui si sta muovendo. Girando sul web in cerca di notizie sulla grave crisi di MBL (che segue quelle di Masimo, Voxx International, Fine Sound, DarTZeel, Krell e di molti altri marchi) mi imbatto in questo post di Emanuele Pizzi di EAMLAB che si apre con: “Finitela di vendere sogni da 100.000 euro. L’Hi-Fi deve tornare reale”. WOW… che succede? Non sono quindi l’unico a vedere i limiti di questa folle corsa verso l’alto?!?

Leggete il suo post, perché è scritto da un operatore del settore, uno che vive del suo lavoro e che vorrebbe continuare a farlo per i prossimi quarant’anni, e che conclude con queste parole, assolutamente condivisibili: “Basta con le illusioni. Basta con la corsa al milione di euro. Basta con le fiere delle vanità. Torniamo a parlare di musica. Di ascolto. Di emozioni. E costruiamo strumenti che servano a questo. Tutto il resto, alla fine, è solo rumore di fondo”. BRAVO!

Voi che ci seguite DA ANNI sapete che è ESATTAMENTE ciò che IO e LORENZO ZEN andiamo dicendo DA SEMPRE. Io ho rinunciato anni fa a un direttore che la pensava in modo diametralmente opposto al mio e oggi posso dire che avevo ragione a pensare che bisogna tornare a parlare e a produrre oggetti che producano EMOZIONI piuttosto che oggetti INUTILMENTE COSTOSI MA SENZA ANIMA.

La crisi di marchi storici che hanno deciso di concentrarsi solo ed esclusivamente sulla fascia ALTA e ALTISSIMA del mercato, sta cominciando a segnare il passo e sta portando con se tutto il resto del mercato. Negli USA, abituati a questi eccessi da anni, si parla di CACCIA ALLA BALENA, al singolare, intendendo con questo termine la ricerca di quella unica grande preda in grado di spendere molti soldi per comprare quel prodotto iper costoso e falsamente esclusivo. Ma queste BALENE si stanno facendo furbe e non sono più disposte a buttare i loro soldi inseguendo sogni effimeri, specialmente quando i soldi spesi non trovano un corrispettivo col valore reale dei beni acquistati.

Forse, come diciamo da tempo su queste pagine e come scrive oggi anche Emanuele, sarebbe il caso di tornare a parlare di musica! PUNTO.

Noi, come potete vedere, lo stiamo facendo con costanza e forse con un briciolo di sana follia. Lo facciamo ogni mese sulle pagine di FEDELTÀ DEL SUONO, dove cerchiamo di proporvi prodotti ben costruiti, spesso italiani, ben suonanti e dal costo UMANO, ma lo facciamo anche dalle pagine di COSTRUIRE HIFI, dove continuiamo a proporvi progetti di apparecchi hifi da costruirvi in autonomia, certi che vi possano regalare ore e ore di BUONA MUSICA.

Sono certo che anche questo mese avrete molto da leggere, ascoltare e commentare.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà… Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a FEDELTÀ DEL SUONO (al costo di 75,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A: abbonamenti@blupress.it, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE.

Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a: andrea.bassanelli@gmail.com.

Buona musica e avanti tutta!

Andrea Bassanelli

——————————–

EDITORIALE

La rivincita della balena

di Andrea Bassanelli

IN COPERTINA

Dire Straits

Compagni d’armi

di Mauro Bragagna

IL CAPPELLO A CILINDRO

Lettere al Direttore

di Andrea Bassanelli

LA RIPRODUZIONE MUSICALE

di Lorenzo Zen

HI-END

FDS TOP QUALITY

Amplificatore integrato

Creek 4040A

Nella botte piccola c’è il vino buono

di Marco Bicelli

FDS EDITOR’S CHOICE

SUPER PROVA

Diffusori da piedistallo

QLN Prestige One

Rivelazione acustica!

di Paolo Lippe

FDS TECH AWARD

Sistema di distribuzione e filtraggio dell’alimentazione

Puritan Audio Laboratories PB104-DC Mains Purifier

La prima pulizia

di Alberto Guerrini

FDS BEST VALUE

Clamp per giradischi

Origin Live Gravity One

Leggero ed efficace!

di Marco Bicelli

LA BACCHETTA MAGICA

Il disco del mese

di Mauro Bragagna

Il Mago del gelato – “Chi è Nicola Felpieri?”

 

Classica in primo piano a cura della Redazione

Jazz dischi di Francesco Peluso

 

Rock e i suoi fratelli audiofili

di Mauro Bragagna

Deus Ex Audio di Paolo Lippe

Hüsker Dü – Warehouse Songs and Stories (CD, Warner)

IL CLUB BLU PRESS

Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti

Exit mobile version