FDS World: Buon Compleanno CD!

<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;">Il 1 ° ottobre la Sony lanciò il suo primo lettore, il CDP-101, insieme con il primo album disponibile sul nuovo formato, <em>52nd Street</em> di Billy Joel.<img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/" style="width: 250px; height: 188px; margin: 3px; float: right;" /><br />
Tuttavia, il progetto per memorizzare musica su un disco ottico è stato sviluppato da Philips nel lontano 1974, con l'idea di utilizzare un disco di 20 centimetri; a sua volta, questo si basava su un altro progetto Philips ancora precedente, l’Audio Long Play, che utilizzava la tecnologia laser.<br />
<img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/10/sony.jpg" style="width: 250px; height: 158px; margin: 3px; float: left;" />Nel 1977 il format per lettori e dischi comincia a delinearsi come un sistema complementare; gli ingegneri Philips prendono il nome del 'compact disc' dal loro ultimo successo, la cassetta compatta, e suggeriscono un disco con un diametro di 11.5cm – la misura diagonale di una cassetta - per dare un tempo di esecuzione di un'ora. Nel frattempo, nel settembre 1976, gli ingegneri Sony avevano mostrato un formato audio ottico, e nel 1978 hanno elaborato un disco che aveva un tempo di riproduzione di 150 minuti usando un rate di campionamento di 44,1 kHz - in realtà 44.056kHz - e risoluzione a 16 bit.</span></span>

Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.