<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;">Niente di nuovo quindi, ma un nuovo device che si aggiunge ad una causa già aperta della quale sentiremo parlare tra qualche anno (sempre che non si giunga ad un accordo prima).<img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/" style="width: 250px; height: 164px; margin: 3px; float: right;" /><br />
Samsung ha rilasciato la seguente dichiarazione: "In Samsung preferiamo competere sul mercato con i nostri prodotti innovativi piuttosto che nei tribunali. Tuttavia Apple continua a sfruttare l'arma legale per limitare la competitività sul mercato. In queste circostanze siamo costretti a prendere i provvedimenti necessari per proteggere le nostre innovazioni e le nostre proprietà intellettuali."<br />
Nel frattempo però ci sono novità sul fronte dell'altra causa per violazione dei brevetti, quella per la quale Samsung è stata multata di un miliardo di dollari (sentenza che però non ha soddisfatto Apple che ha aggiunto anche il Galaxy S III ai prodotti da condannare): il giudice Lucy Koh ha infatti tolto provvisoriamente il blocco alla vendita del Galaxy Tab 10.1, inizialmente accusato di essere troppo simile all'iPad e poi scagionato. Ma anche per lui c'è l'appello: a fine anno potrebbe scattare un nuovo blocco.</span></span>
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.