<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;">Progettato nel Regno Unito e made in China, questo altoparlante fa sentire tutta la sua alta qualità. Bussando su un pannello laterale si avverte solo una minima risonanza; mentre molti altri diffusori hanno baffle sagomati, bordi <img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/" style="margin: 3px; width: 250px; height: 170px; float: right;" />affusolati, e / o pannelli laterali arrotondati per ridurre le vibrazioni e le rifrazioni del cabinet, il Mercury V1 è tutto linee dritte e angoli retti, non una curva in vista. Il suo aspetto generale, poi, è un po’ vecchio stile, ma gli inserti in alluminio del baffle anteriore conferiscono un tocco di moderna eleganza. L'altoparlante ha un tweeter a cupola morbida da un pollice e un mid/woofer con cono da 5.1" in cellulosa, e le sue specifiche pubblicate comprendono una gamma di frequenza di 45Hz-25kHz, una sensibilità di 86 dB, e un'impedenza nominale di 8 ohm. Sul retro c’è un unico insieme di robusti morsetti a cinque vie. Molto interessante è il rapporto qualità/prezzo del Mercury V1.</span></span>
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.