<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>2/4 novembre: Tokyo Audio Show 2012</strong>, presso il Tokyo International Forum, nel quartiere Marunouchi di Tokyo, vicino a Tokyo Station. È un centro congressi, sala concerti e spazio espositivo composto da<img alt="alt" height="233" src="https://www.fedeltadelsuono.net/" style="margin: 3px; float: right;" width="165" /> sette sale, una sala principale e 34 sale conferenze, che circondano un luogo fresco e alberato, nella piazza centrale, insieme a caffè, ristoranti e negozi. L’International Audio Society of Japan (IASJ) è un’associazione volontaria di importatori e costruttori di prodotti audio avanzati. L’obiettivo è quello di promuovere la distribuzione e l’innovazione di ottimi prodotti audio di classe a livello mondiale. L’associazione contribuisce allo sviluppo del mercato audio del Giappone, organizzando riunioni regolari, condivisione di informazioni e mantenere i contatti con le organizzazioni sia giapponesi, sia estere, che hanno obiettivi simili. L’evento più importante che organizza l’associazione è il Tokyo International Audio Show (TIA), che si tiene ogni anno in autunno, con oltre 10.000 visitatori ogni anno. L’esposizione riunisce 30 imprese e presenta i prodotti che rappresentano circa 180 marchi provenienti da diverse parti del mondo. La manifestazione è iniziata nel 1983 sotto il nome Import Audio Show. Dal 1997, la mostra annuale si tiene presso il prestigioso Tokyo International Forum.</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>2/4 novembre: Moskow Hi-Fi Show</strong>, Holiday Inn, Mosca (Russia)</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>3/4 novembre: Analog Forum</strong>, Nederdorla (Germania)</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong><img alt="alt" height="98" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/10/audioshowvarsavia2012.png" style="margin: 3px; float: left;" width="81" />10/11 novembre: Audio Show Poland</strong>, Hotel Bristol, Varsavia (Polonia). Gli argomenti che si tratteranno in questo importantissimo evento includono, tra gli altri, lo stato dell’arte dell’high end computer audio, i diversi metodi disponibili per interfacciare un computer con un sistema high end, come ad esempio USB, Ethernet, UPnP/DLNA, wireless, FireWire, Thunderbolt, DSD e PCM playback, i diversi approcci ai server di musica e i pro e contro di ciascuno (ad esempio Aurender, Sonore, SOTM, Windows, Mac, e altri).</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>16/18 novembre: Nordic Audio Show</strong>, Hotel Hilton, Malmö (Svezia)</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>16/18 novembre: Klangbilder 2012</strong>, Hotel Hilton, Vienna (Austria). Esperienze tra suoni celesti e immagini; le migliori marche di elettronica di consumo che possiate immaginare; innovazione e stile di vita; consigli per ascoltare e vedere al meglio; artisti e intrattenimento live.Tour & Workshop. E degustazione di ottimi vini ( non di solo hi-fi vive l’uomo…).<img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/10/klangbilder.jpg" style="width: 200px; height: 133px; margin: 3px; float: right;" /></span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong><img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/10/hot.jpg" style="width: 200px; height: 75px; margin: 3px; float: left;" />17/18 novembre: High End on Tour</strong>, Amburgo (Germania) L'</span></span><span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;">High End on Tour</span></span><span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"> (HoT) è un road show che si svolge in modo itinerante in diverse città tedesche: il modo ideale per far incontrare rivenditori e pubblico. L’idea e l’organizzazione appartengono alla HIGH END SOCIETY,fondata nel 1982:una associazione europea dei produttori e dei distributori che sono coinvolti nel mercato High End. L’High End Society organizza seminari per i concessionari, per aiutare i rivenditori qualificati a risolvere problemi concernenti il mercato, le nuove tecnologie, le emozioni dei consumatori, e gli aspetti commerciali dell’hi-fi di alta qualità.</span></span>
<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><strong>24 novembre: Miele & Musica – Wine-Fi Tour 2012,</strong> Avellino. Non si parla altro che di bit-rate, di velocità di connessione, di Wi-Fi, di capacità di memoria, di potenza di calcolo. E se per un po’, anche solo per poche decine di minuti, ci accomodassimo davanti ad un impianto Hi-Fi che riproduce la musica che più ci emoziona e, dimenticandoci dell’ordinato caos digitale, ci riprendessimo qualche brandello del nostro tempo, perduto tra lo stress della quotidianità, sorseggiando un buon bicchiere di Vino? E, perché no, con accanto un amico o chi ci ama…E’ il Wine-Fi pensiero. Audiozen dà corpo a questa visione ed organizza il I Wine-Fi Tour, rassegna itinerante presso negozi selezionati di Alta Fedeltà del centro-sud Italia: sarà l’occasione per condividere dell’ottima musica, riprodotta con apparecchi Audiozen e con gli impianti di riferimento presenti in negozio, e accompagnata da degustazioni di pregiati vini siciliani.</span></span>
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati