Bologna Jazz Festival, via alla settima edizione

<span style="font-size:12px;"><span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/11/mehldau2.jpg" style="width: 250px; height: 118px; margin: 3px; float: left;" />Una rassegna dedicata al grande jazz e alla figura di Max Mutti, scomparso alla vigilia di un festival che aveva rilanciato e imposto all’attenzione nazionale. L’inaugurazione del festival è affidata al Brad Mehldau Trio, che sarà in scena <img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/11/mutti.jpg" style="width: 250px; height: 178px; margin: 3px; float: right;" />giovedì 15 sul palco del Teatro comunale di Ferrara.<br />
Vere e proprie leggende della storia del jazz sono le star dei tre concerti nei teatri bolognesi, di cui ben due sono esclusive nazionali. La prima esclusiva è il16 novembre al Teatro EuropAuditorium con Chick Corea. Segue l'altra esclusiva il 20 novembre al Teatro Duse con Jim Hall. L'ottantaduenne chitarrista sarà in concerto e incontrerà anche gli appassionati in teatro lo stesso giorno alle 16. L'ingresso è riservato ai possessori dell’abbonamento o del biglietto del concerto.<br />
In chiusura del festival il 25 novembre al Teatro EuropAuditorium l'esibizione di un altro veterano della chitarra: John McLaughlin alla guida del suo gruppo The 4th Dimension.<br />
Il programma contempla inoltre tre concerti in teatri della provincia bolognese. Due sono eventi benefici con ingresso gratuito e offerta libera: a favore dei terremotati dell’Emilia nel caso di Andrea Ferrario 4et (il 19 novembre all’auditorium di Monte San Pietro), a favore di Ant nel caso di Vino Tinto (il 21 all'Auditorium le notti di Cabiria ad Anzola Emilia). Sabato 24 <img alt="alt" src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2012/11/chick.jpg" style="width: 250px; height: 140px; margin: 3px; float: left;" />novembre sarà la volta di Minerbio, dove al Palazzo Minerva Joe Pisto presenterà il suo nuovo disco London Vibes. Ricchissimo e variegato negli stili il programma dei club, con grandi protagonisti internazionali che di esibiranno alla Cantina Bentivoglio a Bologna e al Torrione Jazz Club a Ferrara, storiche location del festival e punto di riferimento del jazz in Emilia-Romagna. Spazio soprattutto ai talenti italiani invece al Take Five Genuine Music Club di Bologna.<br />
Completa il programma un evento off a Bologna “Troppo tardi per sognare, troppo presto per dimenticare”, lettura-concerto con Matteo Belli e Luca Matteuzzi su testi e musiche di vari cantautori (Il 23 e il 24 novembre alle 20.30 al Teatro millesettecentosessantatre, Villa Aldrovandi Mazzacorati).<br />
Tutte le informazioni sul programma, sui prezzi dei biglietti, sulle modalità di acquisto, le vantaggiose formule di abbonamento e le riduzioni di Bologna Jazz Festival 2012 sono disponibili sul sito <a class="external-link" href="http://www.bolognajazzfestival.com/">Festival Jazz Bologna</a>.</span></span>
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.