Kronos, semplicemente il massimo

KRONOS, il nuovo giradischi Hi-End dotato –per la prima volta in assoluto- di un doppio piatto girevole, in modo da eliminare completamente le vibrazioni. Costruito con materiali di livello assoluto, è quanto di più esclusivo –ne verranno realizzati solo 250 esemplari- esista attualmente in commercio. Le prestazioni sono davvero senza paragoni e aprono letteralmente dei nuovi e inesplorati scenari prestazionali tra i giradischi top di gamma.

La filosofia costruttiva –assolutamente unica- prende spunto dalla struttura sospesa re-interpretandone la progettazione e introducendo –il doppio piatto- un elemento in grado di azzerarne completamente le criticità, ottenendo un oggetto di fatto unico dal punto di vista prestazionale.Kronos_Audio_TurntableI giradischi a controtelaio sospeso – come questo KRONOS – sono normalmente meglio isolati dalle vibrazioni sia meccaniche (generate dal giradischi), che quelle provenienti dagli altoparlanti. Normalmente i giradischi sospesi presentano un suono più organico e naturale. Tuttavia nessuna struttura in commercio risolve il problema delle forze di torsione, naturalmente causate dalla interazione del sub-telaio con il piatto girevole. Sebbene questo fenomeno è controllato da molle o altre parti elastiche presenti nella sospensione, potenzialmente qualsiasi vibrazione proveniente dalla lettura si ripresenta sullo stilo di lettura ma fuori fase, con il risultato di una immagine stereo sfocata e distorta. Per risolvere il problema delle forze torsionali, alcuni produttori hanno costruito giradischi rigidi che eliminano completamente la sospensione. Ma le vibrazioni prodotte naturalmente dai componenti meccanici e dall’ambiente, vengono in questo modo rinviati al braccio e alla testina, causando un altro tipo di distorsione. Il suono che ne risulta è spesso descritto come duro, aggressivo e vetroso. E la ricerca infinita in materiali alternativi è inutile per migliorare il suono dei giradischi rigidi, poichè il piatto e il braccio non sono fisicamente isolati: le vibrazioni possono essere controllate, non eliminate.

KRONOS è un piatto innovativo rispetto a tutte queste problematiche, che rompe le regole convenzionali di progettazione audio, guadagnandosi la reputazione del primo nel suo genere. Impiega, infatti, due piatti identici ad alta massa, uno sopra l’altro e che ruotano in direzioni opposte muovendosi alla stessa velocità. Questa tecnica elimina completamente le forze torsionali e poiché il giradischi è completamente “protetto” dalle vibrazioni meccaniche ed ambientali, può essere sospeso senza conseguenze negative. L’uso giudizioso di materiali innovativi aiuta a minimizzare il trasferimento di vibrazioni meccaniche emesse dai cuscinetti e il risultato è un giradischi con una stabilità senza precedenti. I motori di KRONOS sono ovviamente 2, fabbricati in svizzera e ad alta qualità, in corrente continua e sono alimentati da una doppia alimentazione sincronizzata da CPU per mantenere una velocità costante. L’alimentatore di KRONOS non utilizza la modulazione di impulsi, in quanto questo metodo di controllo produce scatti nei motori, la CPU di Kronos, piuttosto, riceve le letture di velocità dai piatti tramite sensori ottici e regola la tensione di ogni motore DC in tempo reale. La velocità è quindi garantita indipendentemente da qualsiasi fattore ambientale, comprese lentezza della cinghia e usura meccanica. A proposito di usura meccanica, ogni parte di KRONOS è stata sviluppata in modo maniacale, a partire dai cuscinetti, che garantiscono un funzionamento il più silenzioso possibile e una grande affidabilità. A questo scopo è stata utilizzata una ampia scelta di leghe di metalli, attinti dal settore aerospaziale. Il risultato è il rumore meccanico di trascinamento il più basso mai misurato in un giradischi.

Ogni singolo componente del KRONOS, infine, è progettato per la semplicità e facilità d’uso: la costruzione semplice permette un facile set-up, il buon funzionamento e affidabilità a lungo termine. Ogni giradischi KRONOS è interamente assemblato a mano e testato prima di essere spedito.

Caratteristiche tecniche:

Dimensioni: 56X36X28 (LXPXA)

Peso: 41 kg

Velocità di rotazione: 33,3 rpm e 45 rpm

Alimentazione: a due canali, in classe A, corrente continua.

Tensione di ingresso: 110V o 220V CA

Tensione di uscita: da 0 a 5V, controllata da CPU

Motori: DC di precisione tipo 2432

Tipo di controllo velocità: controreazione ad anello aperto

Sensori di velocità: diodi ottici

Ciclo di correzione: ogni due giri, 1,5% max, 0.05% min

Monitoraggio velocità: attraverso due display separati, uno per ogni piatto

Comandi: 1 touch ON/OFF, 1 touch 33/45

Piatto: a strati di fibra composita

Peso di ogni piatto: 13,5 kg

Sospensione: telaio sospeso elasticamente dall’alto

Prezzo: 35.000 euro

Basi per bracci da 9”: 650 euro, per bracci da 12” 900 euro.

Informazioni: AUDIOGAMMA – Web: www.audiogamma.it


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.