AUDIOZEN: Hi(dden)-Fi. Le dimensioni contano. Poco.

Da oltre 40 anni se in un qualsiasi apparecchio leggiamo la sigla Hi-Fi sappiamo già che esso sarà votato indissolubilmente all’Alta Fedeltà (o almeno ci prova…).

E se, appunto con una rivoluzione, seppur piccola in molti sensi, cominciassimo a pensare che l’acronimo Hi-Fi non significhi esclusivamente High Fidelity (Alta Fedeltà) ma altresì Hidden Fidelity (Fedeltà Nascosta)?Schermata 04-2456412 alle 15.46.23Da decenni integrazione è la parola d’ordine soprattutto nell’elettronica, le dimensioni di moltissimi oggetti di uso comune si riducono con frequenza ormai stagionale: perché non ridurre anche quelle degli strumenti per riprodurre musica? Passione, concretezza, sperimentazione, coraggio in una parola, hanno portato Audiozen alla rivoluzione Hi(dden)-Fi: un pre linea dual mono ed un finale stereo da ben 40 watt a canale in classe AB in soli 24 cm di larghezza e 18,5 cm di profondità.

Nessun compromesso applicato: il pre è dual mono, con 2 ingressi e 2 uscite, potenziometro ALPS, cablaggio in rame puro e telecomando per il controllo del volume; il finale impiega 2 integrati entrati nella storia dell’Hi-Fi, quindi è anch’esso un apparecchio dual mono, cablaggio in rame puro e trasformatore d’alimentazione specifico per uso audio.
Anche i nomi sono una rivoluzione: Audiozen sdogana tali apparecchi dal genere maschile e affida loro nomi femminili, importanti, magici, che quasi incantano, Circe il pre e Calipso il finale, maghe che nell’Odissea hanno l’una stregato e l’altra amato Ulisse.

Circe e Calipso saranno presentati sabato 4 maggio nella saletta hi-fi di Bruno “Le Zagare” a San Giovanni La Punta (CT). Dalle 10 alle 20,30 potrete venire ad ascoltare questi nuovi prodotti collegati ai diffusori maQam. Non si esclude un ulteriore appuntamento Hi(dden)-Fi tra maggio e giugno a Roma.

Informazioni: AUDIOZEN – Web: www.audiozen.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.