News da Angstrom Research

Il digitale non fornisce certezze? Paura di non essere al passo coi tempi e rimanere indietro con un DAC non aggiornabile o, peggio, rotto e introvabile?

Beh, per una volta scrollatevi di dosso il pessimismo perchè una soluzione c’è, o meglio: una soluzione l’ha trovata Roberto Garlaschi di Angstrom Research.

SF DAC IMG_8712Tutti i prodotti che usano i DAC della ULTRA-ANALOG posso essere ringiovaniti, aggiornati e riportati a nuova vita senza per questo modificarne le caratteristiche timbriche ma piuttosto migliorandone le doti di risoluzione.

I mitici Sonic Frontiers SFD-2 e SFD-3 , pionieri del buon suono digitale, ma anche alcuni Audio Research e Mark Levinson protagonisti degli albori dell’Hi-End a codice binario potranno godere di una nuova giovinezza grazie al sistema messo a punto da Roberto Garlaschi.

I vecchi DAC Ultra-Analog vengono sostituiti con il meglio della produzione attuale tra i convertitori di ultima generazione: il Wolfson Audio WM8741, un processore quadruplo in grado di convertire segnali PCM da 24 bit/192 kHz. Nell’inserimento di questo DAC viene sostituita la conversione I/V con un modulo attivo bufferato ma vengono lasciati inalterati sia la sezione di ingressi ma soprattutto la sezione di alimentazione e lo stadio d’uscita in modo da mantenere integro il timbro dell’apparecchio me migliorandone sensibilmente il dettaglio e la dinamica.  Un kit realizzato e installato con la passione e la professionalità di chi, da anni, progetta e produce macchine di assoluto riferimento musicale e tecnico. Questo è un servizio offerto a tutti gli appassionati europei al costo di 1900,00 € incluse le spese di ritiro/consegna del prodotto. Per gli incontentabili è disponibile anche un ulteriore up-grade che consente a questi apparecchi vitaminizzati di aggiungere un ingresso USB e portarli in questo modo ad essere aggiornati e al pari dei più moderni DAC di ultima generazione.

Per chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi ad Alberto Sabbatini al 349 8311028.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.