La Green Sounds è la nuova azienda distributrice dei due prestigiosi marchi Naim Audio e Rega Research.Naim Audio
La Naim Audio nasce nel 1969 con un approccio costruttivo e commerciale instintivamente refrattario ai compromessi e alle concessioni modaiole, rimanendo nel tempo fedele alle proprie convinzioni originali.
Il fondatore Julian Vereker, ingegnere a tutto tondo, prima di dedicarsi al mondo audio, si era occupato di automobilismo, nautica, apparecchiature professionali per il cinema e banchi di regia per studi di registrazione.
Pochi anni dopo conosce Paul Stephenson, attuale presidente di Naim ed erede naturale e rigoroso della sua opera. La filosofia Naim è spesso contro le tendenze del mercato; laddove molti costruttori cercano di risparmiare sui loro prodotti; Naim si muove nella direzione opposta.
Infatti la costruzione di tutte le parti e la selezioni dei componenti è impeccabile, quasi maniacale; tutto viene costruito e assemblato all’interno dell’azienda a Salisbury, in Inghilterra.
Qualcuno potrà dire che questa rincorsa alla perfezione rasenti l’ossessione, ma tutti i prodotti Naim devono sottostare ed eccedere qualitativamente a tutti i parametri, e sono quindi pensati per essere in grado di riprodurre la performance sonora proprio come vorremmo che fosse riprodotta, dentro ogni casa. Ogni nuovo prodotto non deve semplicemente richiamare ma deve andare “oltre” la qualità e la fama del prodotto che lo ha preceduto.
I clienti Naim sanno che la politica Naim è quella di sviluppare prodotti il più possibile migliorabili nel tempo, implementando i componenti dei loro impianti con le tecnologie e le componentistiche più aggiornate non appena queste si rendono disponibili; ma sanno anche che ogni prodotto nuovo sarà compatibile con i prodotti già esistenti, aggiornando la catena audio negli anni.
A Salisbury, da sempre, si è prestata la massima attenzione al cliente cercando un’affidabilità e una qualità sonora eccellente modello dopo modello. Ogni cosa viene studiata e sviluppata con molta attenzione e nulla viene lasciato al caso.
La grande passione per la musica rappresenta la pietra su cui la Naim Audio ha costruito la sua storia, disegnando, sviluppando e costruendo quella che riteniamo la linea di apparecchiature audio meglio suonanti al mondo. Forse lo avrete sentito già dire… ora credeteci.
Rega Research
Rega research nasce nel 1973 grazie al lavoro e al genio di Roy Gandy. La sua filosofia porta fin dall’inizio l’azienda a compiere scelte non convenzionali, sia nella progettazione dei prodotti che nelle strategie di mercato.
“Creare un oggetto di altissima qualità’, capace di riprodurre fedelmente la musica, con una grande affidabilità’ ad un prezzo contenuto, che perpetui il suo valore nel tempo”.
Roy Gandy inizia la sua carriera lavorativa nel settore disegno e sviluppo della Ford Motor Company ma la passione per la musica lo porta da subito a dedicare il suo tempo libero all’hi-fi.
Dopo lo sviluppo del Planet, il primo giradischi progettato da Roy Gandy nel 1975, entra in produzione il Planar 3, che ancora oggi viene prodotto con piccole modifiche e miglioramenti.
Dopo anni di successi con il Planar 3, il Planar 2 e i rispettivi bracci RB 300 e RB 250, Rega si trasferisce nel 1980 in quello che diventerà il primo dei due stabilimenti tuttora utilizzati.
Nel 1990 viene ristrutturata la compagnia; nasce una nuova organizzazione operativa senza gerarchie e senza un leader che decide per l’intera azienda. Ovviamente la forte personalità del suo fondatore continua ad esercitare un’importante influenza negli ideali della Rega. L’azienda e’ costituita da un gruppo di persone che persegue gli stessi obiettivi di qualità mantenendo elevati standard produttivi per garantire un livello qualitativo eccellente al prodotto finito.
Rega ha cominciato la sua attività producendo giradischi e oggi e’ ancora molto legata al supporto in vinile. Nonostante l’introduzione del lettore cd, Rega continua ad affermare con decisione la superiore qualità del vinile rispetto al formato digitale attribuendogli un maggior coinvolgimento musicale. Per questo motivo produce ancora giradischi e mantiene in catalogo anche un modello dedicato all’ascolto del 78 giri.
Rega sviluppa il progetto del prodotto audio tenendo in considerazione anche le macchine utensili che lo realizzeranno e pertanto progetta e realizza all’interno del suo stabilimento tutto ciò che serve a costruire i suoi prodotti. Per questo Rega è in grado di garantire la massima attenzione e qualità del prodotto, perché ne conosce e segue personalmente ogni passaggio della catena produttiva.
Informazioni: GREEN SOUNDS – Web: www.greensounds.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.