> DNAUDIO annuncia il lancio del nuovo giradischi Simon Yorke S 10

DNAUDIO annuncia il lancio del nuovo giradischi Simon Yorke S 10

                                     <p style="text-align: justify" class="MsoNormal">                                       </p>                                        <p style="text-align: justify" class="MsoNormal">                                       <span style="font-size: 10pt; font-family: Tahoma">Maurizio Galati di DNAUDIO &egrave; sempre attento alla qualit&agrave; ed al pregio dei prodotti che distribuisce. Conversando con Mr. Simon Yorke, Maurizio ci racconta che il progettista ha affermato che: &rdquo;Il&nbsp; giradischi S 10 &egrave; il &ldquo;record player&rdquo; (cos&igrave; ama definire le sue creazioni Simon Yorke N.d.r.)&nbsp; che da oltre vent&rsquo;anni volevo fare &ndash; ma ci sono voluti tutti questi anni da un lato perch&egrave; io potessi maturare l&rsquo;arte di costruirlo e dall&rsquo;altro lato perch&egrave; il necessario processo di progettazione diventasse disponibile ai livelli sia di affidabilit&agrave; sia di praticit&agrave;&hellip;&rdquo;. Ed ancora: &ldquo;Il giradischi S 10 rappresenta la sommatoria logica di oltre vent&rsquo;anni di esperienza in progettazione di giradischi e attraverso l&rsquo;ulteriore elaborazione dei modelli che ho prodotto in precedenza, alza la qualit&agrave; della nostra arte a nuovi livelli di professionismo progettuale ed espressione estetica...&rdquo;. Entrando nello specifico, Maurizio ci spiega che il cuore del giradischi S 10 &egrave; costituito da un braccio lineare aerostatico che permette di utilizzare testine diverse e di intercambiarle nel giro di pochi secondi &ndash; una possibilit&agrave; operativa pi&ugrave; unica che rara nella storia dei giradischi analogici &ndash; mettendo cos&igrave; in grado i professionisti di avere subito a disposizione la testina pi&ugrave; adatta per le loro attivit&agrave; d&rsquo;archivio e per quanto riguarda gli audiofili, dando loro la possibilit&agrave; di scegliere in modo rapido la testina dal suono migliore per il tipo di disco senza la necessit&agrave; di qualsiasi regolazione ulteriore. Abbiamo inoltre conferma che, sebbene il giradischi S 10 sia stato concepito come un &ldquo;record player&rdquo; completo di braccio, verr&agrave; reso disponibile in versioni diverse, in linea con le richieste dell&rsquo;utente, a partire da un giradischi &ldquo;entry level&rdquo; per audiofili fino ad arrivare alla versione professionale per sistemi di trascrizione degli archivi, destinata ad essere utilizzata in vasti archivi nazionali del suono. Sembra proprio che il giradischi S 10 porter&agrave; la riproduzione dei dischi analogici in un altro pianeta non facendo sentire la nostalgia per il suo precursore S7&hellip; Non vediamo l&rsquo;ora di provarlo in redazione!!!</span></p>                                        <p style="text-align: justify" class="MsoNormal">                                       <img src="https://www.fedeltadelsuono.net/fdsbackup/wp-content/uploads/2007/10/SIMONYORKE.jpg" border="0" alt=" " width="200" height="138" /></p>                                        <p class="MsoNormal">                                       <span style="font-size: 10pt; font-family: Tahoma">                                         Informazioni: DNAUDIO &ndash; Tel. 0124-657533                                          - Cell.&nbsp; 334-9347715</span><span style="font-size: 10pt"><br />                                        </span>                                         <span style="font-size: 10pt; font-family: Tahoma">                                         Web:                                        <a href="http://www.dnaudio.it/">                                       www.dnaudio.it</a> </span></p>

Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.