Il primo progetto de braccio tangenziale di Simon Yorke, parte nel 1985. Lo stesso Simon lo definisce il più importante lavoro che abbia mai portato a termine nella sua lunga carriera, e non solo perchè è un braccio tangenziale o perchè utilizza la sospensione ad aria, l’ Aeroarm è un microscopio “sonico”, un strumento per estrarre le informazioni immagazzinate nei solchi degli Lp, e fa tutto questo semplicemente, senza incertezze, pregiudizi o desideri.
L’ Aeroarm è approssimativamente 4.6 volte più piccolo di un braccio convenzionale. I parametri di allineamento devono essere perciò rispettati con estrema attenzione. Simon yorke aggiunge che è il più ‘veloce’ apparecchio analogico che abbia mai incontrato: “Essendo così piccolo, reagisce con velocità stupefacente ai transienti (4.6 volte più veloce del normale!) e, avendo una massa così ridotta, non accumula energia per restituirla poco dopo con colorazioni, poca trasparenza ed asprezza del suono. l’Aeroam è capace di restituire il più raffinato dettaglio ed il più veloce dei segnali. Nello stesso tempo è se stesso, ma senza personali connotazioni: l’ascoltatore non sente traccia del meccanismo, ma solo il disco che suona. E’ senza colorazioni, non ha alcuna ambizione o desiderio di ‘apparire’. Non è in cerca di ‘gloria’ non crea artificiosamente, né nasconde alcun tipo di messaggio. Aeroarm può essere chiamato a giusta ragione un ‘raccontatore di verità’. Io non cerco altro che questo da lui. Questa è la sua ragione d’essere.”
Il braccio tangenziale Aeroarm è un sistema che lavora a pressione bassa, con un ridotto volume d’aria e con un sistema di sospensione aerostatico di alta precisione. Un tubetto porta l’aria necessaria direttamente al gruppo mobile ed un set di sottili cavi Litz di eccellente qualità trasferiscono il segnale dalla testina al preamplificatore phono.
Con un supplemento di prezzo, è possibile fornire un set di cavi e relativi connettori in argento purissimo.
I set di cavi sono realizzati con cinque conduttori indipendenti, permettendo un “quasi” vero collegamento bilanciato. Aeroarm semplicemente estrae dai solchi del disco più di qualsiasi altro braccio che io abbia mai incontrato e lo fa con totale neutralità. Le differenze tra testine sono udibili con precisione, così come quelle tra diverse stampe di Lp; in pratica, tutto è chiaramente udibile e questo in definiva è lo scopo per cui è stato creato.
Informazioni:
DNAUDIO
Tel. 0124-657533
Email: info@dnaudio.it
Web: www.dnaudio.it
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.