Nuovi straordinari Clamp da Clinamenaudio

Uno degli accessori senza dubbio più interessanti proposti dal mercato Hi-End per i giradischi analogici sono i Clamp. Essi sono oggetti con massa compresa tra 200-700 gr che vengono posti sopra al disco con il duplice scopo di migliorare l’accoppiamento meccanico tra piatto e vinile e trattare il problema delle vibrazioni residue. Il mercato propone una gran quantità di clamp di ogni genere e peso, solitamente in metallo o grafite.

Clinamenaudio dopo molti test ed analizzando pregi e difetti delle varie soluzioni, trova ancora nella via Naturale del suono la strada maestra per approdare al giusto suono: tradotto in pratica ciò vuol dire costruirle i clamp in legno massello.

Schermata 2015-03-23 alle 10.17.45Ma dire legno è troppo semplicistico. Il legno usato da Clinamenaudio è legno armonico, legno dotato cioè di particolari caratteristiche meccaniche  che ne  influenzano le  caratteristiche acustiche. I legni con cui rendiamo disponibili i clamp sono: Ebano e Pink Ivory (legno rosa).

Il legno rosa o Pink Ivory è  una essenza lignea molto rara originaria del Sud Africa.  La sua densità è come quella dell’ebano e quindi è uno dei pochi legni con densità maggiore di quella dell’acqua. Esteticamente, come il nome dice, si presenta con  splendidi riflessi rosa, ed è l’albero reale del gruppo etnico degli Zulù.

L’ebano è un legno molto noto e nobile ed usato a scopi decorativi ed in liuteria. In ebano vengono infatti creati oboi, flauti e clarinetti, oltre che a tasti per pianoforti e tastiere  per chitarre e violini.

L’ebano ed il Pink Ivory che utilizziamo sono stagionati 7 anni , per assicurare la stabilità meccanica e dimensionale.

La lavorazione del massello avviene su macchine a controllo numerico.
Il trattamento di finitura,  impregnazione in gomma lacca e lucidatura a cera è fatto rigorosamente a mano.

I clamp sono leggeri rispetto a quanto proposto solitamente dal mercato: il peso si attesta nei dintorni dei 300 gr. Questa scelta, avvalorata da  motivazioni soniche e meccaniche, rende i clamp perfettamente utilizzabili sia sui giradischi a puleggia, sia sui giradischi a controtelaio flottante: infatti l’esiguo peso non porterà a pacco le sospensioni del girdischi, ed al massimo, si renderà necessario un leggero indurimento delle molle.

I clamp recano inferiormente uno scasso  per l’etichetta del vinile al fine di migliorare le caratteristiche di interfaccia.

I clamp, essendo in materiale naturale, possono recare delle piccole imperfezioni, che il costruttore ha preferito non eliminare con stucchi e riempitivi, al fine di ricordare la genesi naturale del prodotto.

I clamp vengono forniti in elegante confezione in legno multistrato tagliata e serigrafata laser.

Il prezzo dei clamp è di 275 euro sia per il modello in ebony che Pink Ivory.

Circa la sonorità raggiunta con l’utilizzo dei clamp Clinamenaudio, possiamo asserire che balza subito alle orecchie una maggiore estensione ed articolazione del registro basso, un miglioramento nella matericità e presenza delle voci, ed infine una diminuzione delle distorsioni e delle asprezze nel registro acuto.  Dopo averli ascoltati, chiamare questi clamp Clinamenaudio accessori audio, appare estremamente riduttivo.

Informazioni: CLINAMENAUDIO – Web: www.clinamenaudio.com

 


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.