PLAYBACK DESIGNS rilancia con un “Poker” di nuovi prodotti SONOMA Series

La Playback Designs, azienda leader mondiale nella produzione di sistemi di riproduzione audio digitali, ha annunciato, con le parole del suo CEO e capo progettista Andreas Koch, ben quattro nuovi prodotti che entreranno a brevissimo nella SONOMA Series, famiglia di prodotti che prendono il nome da una celebre vigna (http://www.playbackdesigns.com/#productsWine). La Playback Designs è distribuita in Italia da DNAUDIO.

Si tratta del convertitore A/D Pinot, il software di registrazione Sonoma, una nuova versione dell’interfaccia USB-X e di un kit di modifica OpBox destinato al lettore Oppo103.

Schermata 2016-04-29 alle 11.04.04

Ecco come Andreas Koch ha descritto queste grandissime novità.

Il convertitore Analogico/Digitale Pinot
Lo sviluppo di questo prodotto è durato diversi anni, con molti prototipi. Si tratta di un progetto completamente nuovo, con molte tecnologie esclusive e innovative per una conversione dei segnali da analogico a digitale allo stato dell’arte, che lo renderanno molto probabilmente il miglior ADC oggi disponibile sul mercato. È progettato per interfacciarsi direttamente ai registratori su nastro analogici o ai preamplificatori phono, e genera segnali PCM e DSD a qualsiasi frequenza di campionamento standard sino a 12MHz. Una regolazione manuale del guadagno con una precisa misurazione del livello è presente sul pannello frontale. Viene utilizzato lo stesso chassis di  base del Merlot e Syrah.
Questo prodotto entrerà in produzione a marzo e sarà in anteprima all’Axpona show di Chicago (in aprile) e all’High-End show di Monaco (in maggio). La data di lancio sul mercato è prevista per quest’estate.

Software di registrazione Sonoma
Abbiamo sviluppato un software molto facile da usare per la piattaforma Windows, che può essere utilizzato per registrare dalla nostra interfaccia USB. Può essere utilizzato col DAC Merlot e con il prossimo ADC Pinot, e supporta tutte le frequenze di campionamento PCM e DSD sino a 12 MHz. In altre parole, potete registrare tutto l’audio  digitale che attraversa il Merlot o il Pinot, e creare un file sul vostro computer per la successiva riproduzione sul nostro music server Syrah.
Questo prodotto è attualmente in fase Beta, e verrà rilasciato entro poche settimane per il download gratuito dal nostro sito Web per tutti gli utenti di Merlot e Pinot. È stato concepito per supportare le vendite di Merlot e Pinot.

La nuova interfaccia USB-X
Per la recente mancanza di supporto da parte di Apple per i prodotti “legacy”, e anche per la necessità di un aggiornamento che supporti il quad DSD, stiamo attualmente progettando una nuova interfaccia USB-X. Potrà essere usata con i prodotti delle serie 3 e 5 esistenti, e supporta il quad DSD. Grazie ad essa, tutti i nostri prodotti esistenti possono essere aggiornati per accettare e processare il quad DSD, su tutte le piattaforme informatiche. Stimiamo che la nuova interfaccia USB-X sarà disponibile entro quest’estate.

Il kit di modifica OpBox per il lettore Oppo103
Questo semplice kit di modifica vi permette di convertire un lettore standard Oppo103 in un trasporto che si collega al DAC Merlot o ai prodotti della serie 5 al vertice della gamma, o ancora all’IPS-3 tramite un cavo  ottico. Grazie a questo kit, tutti i dati audio, inclusi i dati PCM e DSD ad alta risoluzione vengono trasferiti dal disco sorgente(riprodotto sull’Oppo) direttamente al DAC  Merlot o della serie 5 per la conversione nativa in analogico. Lo stesso vale per dati in streaming e dei file riprodotti tramite l’Oppo103.”

Informazioni: DNAUDIO – Web:www.dnaudio.it

 


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.