DS-W1 il primo fonorilevatore laser al mondo

Nella politica di continua espansione di Audiogamma nel comparto della lettura analogica, siamo lieti di annunciare la distribuzione di DS Audio, produttrice del primo ed unico pick-up laser al mondo. DS audio è un gruppo industriale molto giovane e costola del gigante Digital Stream Corporation, leader nel mercato ottico laser da oltre 25 anni.

DSC è presente in buona parte dei devices di uso quotidiano, dalle meccaniche di lettura, ai mouse, passando per gli ogni tipo di strumenti ottici laser. Basti dire che il mouse ottico è stato co-sviluppato da Microsoft e DSC, ed ha cambiato il modo di usare il mouse. DSC spazia quindi in lungo e in largo del mercato ottico a tutto tondo, dispositivi di ingresso per PC, device di gioco, pick-up ottici per la lettura di CD/DVD/Blu-Ray: l’obbiettivo aziendale di DSC è da sempre stato “arricchire la nostra vita con la tecnologia laser”.

unnamedDS Audio è quindi orgogliosa di annunciare il rivoluzionario pick-up laser DS-W1, sviluppato dal figlio del fondatore, Tetsuaki Aki Aoyagi, che crede fortemente nella trasmissione delle emozioni attraverso la musica, e che da subito si è appassionato al mondo dell’analogico, credendo questo come il modo migliore per ascoltare la musica riprodotta. Aki, forte di questa convinzione, ha deciso di contribuire con il suo personale modo di vedere l’audio Hi-End, sviluppando, grazie all’enorme know-how di DSC, il primo pick-up laser al mondo.

Si chiamava DS-001 il primo modello di pick-up laser sviluppato da DS Audio. Sin dalla sua introduzione in Giappone, conquistò ottime recensioni e delle vendite assolutamente al di sopra di qualsiasi aspettativa. Ora DS-W1, nuovo modello destinato all’esportazione. Diversamente dalle cartucce MM/MC, che trasducono in base all’induzione elettromagnetica, DS-W1 rileva le vibrazioni dello stilo attraverso un fascio di luce. Questo approccio innovativo ha consentito di eliminare la forza di attrito intrinseca dei sistemi MM/MC. Grazie a questa tecnica, DS-W1 è in grado di rilevare linearmente e senza diafonia qualsiasi frequenza, fino a 1Hz. Il grosso vantaggio di DS-W1 è la totale eliminazione delle forze di attrito, intrinseche nelle cartucce MM/MC, indipendentemente dai materiali che si utilizzano. Ci sono infatti due metodi per riprodurre dischi in vinile, quello della velocità o quello dell’ampiezza proporzionale. Le cartucce MM/MC sono a velocità proporzionale: il segnale dipende da quanto velocemente un piccolo magnete (o una piccola bobina MC) si muove nel campo magnetico. Alle frequenze più basse, un magnete si muove lentamente nel campo magnetico, generando un livello del segnale molto piccolo. Alle alte frequenze il magnete si muove velocemente, in segnale in uscita sarà più elevato. La cartuccia ottica, invece, è del tipo ad ampiezza proporzionale, in cui il segnale dipende esclusivamente dalla quantità di stilo spostato. Pertanto l’ampiezza del segnale non è influenzata dalla sua frequenza, risultando estremamente più vicino a quanto è stato inciso.

Informazioni: AUDIOGAMMA – Web: www.audiogamma.it


Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.