27 gennaio Taranto
2 febbraio Firenze
1 febbraio Venezia,
Teatro La Fenice
Tannhauser
Direttore Omer Meir Welber
Tannhäuser è una delle opere più controverse di Richard Wagner. La sua gestazione risulta estremamente complessa, come dimostrano le due versioni che si sono susseguite a distanza di quindici anni: il debutto a Dresda nel 1845 e la rappresentazione parigina del 1861, dove al fiasco decretato dal pubblico corrisponde la definitiva consacrazione del compositore da parte degli ambienti intellettuali francesi. L’opera riunisce due saghe nordiche fra loro indipendenti, quella del poeta Tannhäuser e quella della Tenzone dei cantori a Wartburg. Rispetto al più tradizionale Olandese volante, è qui che il musicista affina la sua arte compositiva e la sua perizia drammaturgica.
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.