A Napoli il 25 Febbraio, da H&S Home Solution verranno presentati i nuovi prodotti Burmester.
L’integrato 082
Discendente diretto del grande amplificatore integrato 032, la sua relativa semplificazione non gli impedisce di quasi eguagliare il suono eccezionale del modello più grande. Il suono potente e caldo ma dettagliato è il risultato di un layout circuitale speciale basato su sezioni bilanciate accoppiate in DC. L’amplificatore integrato 082 combina un audio eccezionale con un funzionamento semplice in un dispositivo versatile e convincente. Il concetto di funzionamento semplice permette un facile accesso a una moltitudine di funzioni diverse.
Il preamplificatore 088
Il preamplificatore 088 è l’ultima edizione della linea Top di Burmester. Il pre in questione possiede sia un DAC che uno stadio preaplificatore phono a bordo.
Il 088 sembra identico al precedente 011: oltre al controllo di volume e selettore, la macchina presenta ulteriori settaggi sul pannello frontale, come il passaggio tra ingressi digitali SPDIF e USB. Per chi non ha bisogno del DAC e dello stadio PHONO, il 088 può essere configurato con un RCA di alto livello sbilanciato di uscita aggiuntivo. La sostanziale differenza tra il 088 e i modelli precedenti è l’incorporazione di tutti i moduli X-Amp 2. Questi ultimi vengono utilizzati in tutte le macchine di rifermento, completamente costruiti a mano a componenti discreti.
Mentre i preamplificatori più vecchi vantano un paio di ingressi sbilanciati e un paio di uscite variabili sbilanciate, il 088 è equilibrato e utilizza ingressi e uscite XLR. Il preamplificatore offre 5 ingressi bilanciati e, per coloro che desiderano integrarlo in un sistema multicanale, ha la possibilità di passare in sourround mode.
Il DAC interno campiona a 192 kHz a 24 bit ed è un DAC molto trasparente.
Il finale 956 MKII
Il 956 Mk2 è di gran lunga il più interessante dei prodotti Burmester. L’azienda ha utilizzato un design molto accattivante, dove combaciano in maniera eccellente potenza e bellezza di forme.
Come in altri prodotti Burmester, anche il 956 Mk2 è accoppiato con un DC, il che significa che non vi sono condensatori nel percorso del segnale in modo da evitare le distorsioni innate che questi componenti conferiscono alle elettroniche. Se per qualche motivo un solo finale non dovesse bastare, è possibile trasformarlo in un monofonico ottenendo cosi 500 watt a canale.
Se si osserva la componentistica ci si rende subito conto che questi prodotti sono fatti per durare a lungo nel tempo.
Gli ingegneri hanno fatto un ottimo lavoro, il prodotto si adatta bene a tutte le tipologie di musica, dalla classica al suono più “sporco”, registrazioni buone e cattive incluse. Questa macchina è per chi desidera un amplificatore di fascia alta e che possa rendere la maggior parte della propria musica sofisticata e divertente allo stesso tempo.
Come sorgente verrà utilizzato il DAC Matrix X Sabre Pro.
La collaborazione con lo specialista in tecnologie digitali e, in particolare, di convertitori D/A avanzatissimi, ha permesso di realizzare un DAC che diventa il modello di punta di Matrix, a un prezzo praticamente impossibile da battere per la concorrenza. Il cuore dell’apparecchio è il chip ES9038PRO, che Matrix utilizza sfruttando le sue potenzialità, equivalenti a un convertitore a 8 canali per sfoderare alcune prestazioni da record come il rapporto S/NR di -134 dB.
Durante la manifestazione vi sarà una degustazione del vino Montepulciano Indio, grazie alla collaborazione con “L’Enoteca di Marco” Via G. Gigante, 236 – Napoli. Sarà un evento da non perdere!!
Maggiori informazioni su: http://www.hs-hifi.it/hifi-napoli-eventi.asp
e http://iltempioesoterico.it/newsmusica_vino.jpg
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.