Mercoledì 22 febbraio 2017 ore 21
Caffè Bugatti – Via Fratini 13
Appuntamento jazz da non perdere il 22 febbraio al Caffè Bugatti: Enrico Rava instancabile come non mai si mette alla guida di un quartetto formato da giovanissimi talenti e presenta a Terni il Rava New 4et. Ne fanno parte il chitarrista Francesco Diodati, il contrabbassista Gabriele Evangelista e il batterista Enrico Morello.
Il New 4et di Enrico Rava ha vinto il referendum Top Jazz 2015 di Musica Jazz come formazione dell’anno. Un riconoscimento prestigioso per una formazione giovane guidata da un eterno giovane del jazz. Come tutti i grandi jazzmen, anche Rava non perde mai, a dispetto dei suoi 75 anni, quella freschezza di idee che porta a formare nuovi gruppi, scoprire e valorizzare i giovani, inventare formule e progetti, costruire inedite partnership musicali, insomma, continuare a curiosare tra le pieghe della musica e di conseguenza ad innovare. Con questa band, Enrico Rava ha inciso nel 2015 per Ecm il disco Wild Dance, con Gianluca Petrella special guest.
Tornato a dicembre da un tour in Giappone, che lo ha visto protagonista insieme a una formazione tutta nipponica, Enrico Rava ha annunciato un nuovo tour a maggio, questa volta in duo con Geri Allen, che toccherà anche le principali città italiane e in estate sarà in tour anche con Tomasz Stanko.
Inoltre, Enrico Rava è attualmente impegnato anche nella promozione del film documentario “Enrico Rava. Note necessarie” diretto dalla regista Monica Affatato: un viaggio attraverso il mondo del jazz per scoprirne la forza di musica rivoluzionaria e il potere di arte liberatoria che si trasforma insieme con la società, raccontato con immagini cinematografiche da un’icona della musica italiana. Presentato a giugno, all’interno del Biografilm Film Festival, “Enrico Rava. Note Necessarie” uscirà nella sale a febbraio 2017 per Wanted Cinema.
Francesco Diodati appartiene alla nutrita schiera di giovani musicisti jazz in rapida ascesa nazionale, e non solo. La chiarezza d’idee e la volontà di condividere la propria poetica con musicisti della stessa generazione sono i suoi tratti salienti. Il contributo di Diodati s’iscrive nella linea del jazz contemporaneo in cui il senso della storia convive con l’apertura a un vasto universo sonoro. L’uso sapiente degli effetti elettronici che s’innesta sulla padronanza tecnico musicale della chitarra elettrica e acustica, riflette una concezione dello spazio sonoro che dilata i confini fisici delle sei corde.
Gabriele Evangelista, considerato uno dei contrabbassisti italiani più creativi ed eclettici, è l’ultimo dei talenti valorizzati da Rava. Scoperto ai seminari jazz di Siena, sta bruciando le tappe a velocità supersonica ed è richiestissimo per le sue straordinarie doti (precisione unita a una sfrenata creatività ed ad un grande interplay) da molti musicisti italiani.
Enrico Morello è un batterista dal drumming raffinato, che può contare su una preparazione accademica e una serie di esperienze internazionali rare per tanti suoi coetanei e che coltiva lo studio del suo strumento con passione e professionalità. È un musicista curioso e rispettoso della tradizione, con uno swing stupefacente e grande sensibilità nella scelta delle dinamiche, che guarda al futuro, costantemente impegnato in una personale ricerca che parte dal jazz ma esplora tutto l’universo musicale.
L’evento si inserisce nel ricco calendario di eventi di live jazz del Caffè Bugatti, da sempre punto di riferimento ternano della scena jazz. La vocazione jazz del Caffè Bugatti, infatti, non si è mai persa e oggi è più forte che mai: artisti nazionali e internazionali, musicisti ternani e talenti emergenti si alternano in concerti settimanali che fanno sempre il tutto esaurito.
Enrico Rava new 4et
Caffè Bugatti
Via Fratini 13, Terni
Ingresso 30 euro
INFO E PRENOTAZIONI 0744 400455
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.