A 4 anni dal debutto della Serie 12, questa nuova 14 che ne prende il posto. Prestazioni e versatilità fuori dal comune ad un prezzo assolutamente concorrenziale.
Come le altre, anche questa generazione di prodotti Rotel è frutto della filosofia Balanced Design Concept, praticata con successo da venticinque anni in qua. Come sempre, la “mission” aziendale è: “dare agli appassionati esigenti vera qualità attraverso prodotti perfettamente equilibrati ed armonizzati per fornire il massimo delle prestazioni, a fronte di costi al pubblico estremamente contenuti”.
Questa nuova Serie 14, che prende il posto della 12, si fa immediatamente notare per il look, diverso dal “classico” Rotel in generale ma che si discosta anche dalla precedente serie. Linee squadrate, ma armoniose ed eleganti, display con maggiore risoluzione e leggibilità, per una estetica davvero attraente e fuori da qualsiasi canone fin’ora incontrato.
Punto di partenza della Serie 14 Hi-Fi sono i nuovi amplificatori, si chiamano A14, A12 e A10 e sono dotati di ingressi digitali e convertitore interni ad alte performance. Dei tre nuovi modelli a catologo, A14, A12 e A10 solo i primi due hanno questa features, mentre l’ultimo è un integrato classico non dotato di telecomando.
80 W a canale per il primo 60W per il secondo e 40W per A10, 5 ingressi analogici per tutti compreso un phono solo MM e un comodo pre-out. A12 e A14 hanno poi 2 input ottici, 2 coassiali, 2 USB-A, uno frontale e uno posteriore e un USB-B per PC/MAC e connettività Bluetooth integrata, piuttosto che essere un dongle (come nella vecchia 12) che occupava un ingresso USB.
A14 ha un comparto digitale molto sofisticato con Chip di conversione AKM 32/768 compatibile anche DSD e DoP, accetta file fino a 32/384 (solo da USB-B classe 2), ed è dotato di ingresso di rete (solo cablato) per il controllo remoto anche di CD14 e T12 da device iOS o Android attraverso App dedicata.
A12 ha invece chipset Wolfson e accetta risoluzioni fino a 24/192, mentre dagli ingressi ottico e coassiale L-PCM fino a 192 kHz, 24 bit.
Nuova anche la sorgente, CD14, con meccanica a cassetto e convertitore Wolfson 24/192, sovracampionamento ottuplo, 4 sezioni di alimentazione indipendenti con condensatori veloci, per un prodotto senza compromessi per la sua classe di prezzo.
T14 è poi il nuovo sintonizzatore top di gamma, il quale oltre ad essere un classico FM e DAB+ ha la possibilità di suonare, attraverso la App Play-Fi di DTS (iOS e Android) qualsiasi tipo di musica contenuta nei device come anche di supportare Tidal, Spotify, Pandora, Rhapsody, Amazon Music, Deezer ecc. È ovviamente dotato d’interfaccia Wi-Fi e della possibilità di pilotare con la App dedicata anche il lettore CD14 e/o l’ampli A12.
T11 è infine il “classico” sintonizzatore DAB+ e FM con 30 preselezioni, a completare la gamma.
Tutta la nuova Serie 14 di Rotel è disponibile sia in nero che in silver.
www.Audiogamma.it