FEDELTÀ DEL SUONO #353 – AGOSTO 2025 – VENGO ANCHE IO, NO TU NO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vengo anche io, no tu no
Gli imbroglioni hanno sempre saputo… che il loro mestiere NON è quello di convincere gli scettici,
ma di permettere ai creduloni di continuare a credere quello che vogliono credere.
THOMAS SOWELL
Per fortuna dopo gli ultimi editoriali miei e di Lorenzo Zen, sono arrivate diversi messaggi e lettere da parte vostra a chiederci di non mollare e di continuare a raccontare il NOSTRO mondo della passione legata alla musica riprodotta, sia quella fatta da produttori (FDS – Fedeltà del Suono) che quella fatta da voi autocostruttori (CHF – Costruire HIFI): state tranquilli noi non molliamo non fosse altro per il motivo che CI CREDIAMO!
Crediamo che la passione per la musica si possa vivere in tanti modi: ovviamente ascoltando MUSICA RIPRODOTTA nel modo migliore possibile senza VENDERE UN RENE ma anche andando ad ascoltare MUSICA DAL VIVO, per affinare il nostro orecchio all’ascolto degli strumenti che producono la musica che noi amiamo.
GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO!
Per fortuna Emanuele Pizzi non è stato l’unico operatore a scriverci anche se, finora, è stato l’unico a metterci la faccia, quasi come se ci fosse ancora un tabu a parlare di prezzi FOLLI per un mercato che risulta sempre più drogato da un ipertrofismo economico/finanziario senza una reale corrispondenza con la qualità dei prodotti.
Tra le varie testimonianze di operatori ce ne è una che mi ha colpito perché scritta da un operatore che vende VERAMENTE quasi il 90% della sua produzione all’estero. Ebbene questo operatore mi scrive in sostanza questo: “Vorrei farti i miei complimenti e se ti fa piacere alcune considerazioni da costruttore, e solo per esperienza personale. Inutile negare che il fattore marketing, e spesso il fattore “fuffa” negli ultimi anni ha preso il sopravvento. Una premessa, seguo personalmente tutti gli ordini di componenti elettronici, meccanici, seguo tutte le fasi di lavorazione sia elettroniche che meccaniche, così posso anche attribuire un costo ragionevole per il cliente. Ad ogni modo c’è chi ritiene che l’upgrade dei miei prodotti abbia un costo davvero elevato quando parliamo di poche centinaia di euro! Eppure gli stessi che fanno questi ragionamenti, dicono di possedere impianti da decine se non centinaia di migliaia di euro! Dove sta la logica? Bene, la logica finisce qui, e gli imbonitori hanno stravinto. Viva i RECLOCKER!!!”.
Capite bene che non è il nostro settore ad essere in crisi ma abbiamo a che fare con UNA SOCIETÀ che sembra aver smarrito ogni riferimento valoriale, dove, come recita il testo di una canzone di Jannacci, si potrebbe fare molto ma questo molto non è per tutti… per te no! Un mondo dove prima contava l’esclusione sociale, mentre oggi invece sembra contare la voglia di appartenenza ad un mondo di finta opulenza e di promesse non mantenute.
Di gente che se ne va in giro con una machina da 200.000 euro ma non si può permettere di cambiare le gomme!
Di gente che fa la spesa ogni giorno all’hard discount ma poi posta su Instagram foto di piatti in ristoranti stellati dove non sono mai entrati!
Di gente che non va in vacanza e poi si chiude in casa per raccontare del loro viaggio in posti esotici con tanto di foto fake!
Siamo diventati la società del PANDORO GATE tranne poi scoprire che tutta quella ricchezza, tutta quella ostentazione, era solo frutto di inganni e mistificazioni. Pieni di influencer che ci mostrano la loro vita fatta di macchinoni, catene d’oro, alberghi extra lusso tranne poi scoprire che lasciano BUFFI ovunque!
Oggi più di ieri, l’APPARENZA CONTA PIÙ DELLA SOSTANZA… anche nel nostro piccolo mondo dell’HI-FI!
Allora, cari amici lettori, TORNIAMO ALLA VERA ESSENZA DELLE COSE!
TORNIAMO A GODERE DELLE NOSTRE VERE PASSIONI SENZA GUARDARE AL PREZZO MA ALLA QUALITÀ!
Forse allora comprenderemo che avevamo tutto qui davanti a noi, che “SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO” perché magari facevamo sacrifici per un anno, ma poi alla fine quel pezzo che tanto ci piaceva riuscivo a portarmelo a casa, giusto per il gusto di vedere di nascosto l’effetto che fa!
Noi, come potete vedere, stiamo facendo del nostro meglio con costanza e sicuramente con un briciolo di sana follia. Lo facciamo ogni mese sulle pagine di FEDELTÀ DEL SUONO, dove cerchiamo di proporvi prodotti ben costruiti, spesso italiani, ben suonanti e dal costo UMANO, ma lo facciamo anche dalle pagine di COSTRUIRE HIFI, dove continuiamo a proporvi progetti di apparecchi hifi da costruirvi in autonomia, certi che vi possano regalare ore e ore di BUONA MUSICA. Sono certo che anche questo mese avrete molto da leggere, ascoltare e commentare.
Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà… Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a FEDELTÀ DEL SUONO (al costo di 75,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A: abbonamenti@blupress.it, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE.
Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a: andrea.bassanelli@gmail.com.
Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli
——————————–
EDITORIALE
Vengo anche io, no tu no
di Andrea Bassanelli
IN COPERTINA
Brian Wilson
La La Land
di Mauro Bragagna
IL CAPPELLO A CILINDRO
Lettere al Direttore
di Andrea Bassanelli
LA RIPRODUZIONE MUSICALE
di Lorenzo Zen
HI-END
FDS TOP QUALITY
Testina MM
Nagaoka MP-500
Storia di una Top di gamma
di Marco Bicelli
FDS EDITOR’S CHOICE
Diffusori Bookshelf
Klipsch R-60M
Lo sviluppo del classico non si arresta mai
di Alberto Guerrini
FDS TECH AWARD
Diffusori attivi
Edifier AirPulse A200
Piccole, ma con un grande impatto
di Marco Bicelli
FDS BEST VALUE
Amplificatore integrato
Arylic B50
Piccolo e completo (forse anche troppo)
di Marco Bicelli
LA BACCHETTA MAGICA
Il disco del mese
di Mauro Bragagna
The Pulp – “More”
Classica in primo piano a cura della Redazione
Jazz dischi di Francesco Peluso
Rock e i suoi fratelli audiofili
di Mauro Bragagna
Deus Ex Audio di Paolo Lippe
Fairport Convention – Unhalfbricking (CD, Island)
IL CLUB BLU PRESS
Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti
Scopri di più da FDS - Fedeltà del Suono
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
