Dal 15 marzo e sino alla fine mese sarà possibile ascoltare su appuntamento da Ethos a Roma il prestigioso diffusore italiano Armonia TWR 170 ulteriormente affinato dopo i consensi ottenuti al Rocky Mountain Audio Fest …
NEODIO è una ditta francese fondata una decina di anni fa da Stephane Even, appassionato di musica fin da giovane. I prodotti NEODIO, distribuiti in Italia da ART OF MUSIC, si caratterizzano per …
Domenica 20 Marzo, presso la music room del negozio FAST MUSIC di Pordenone in V.le Venezia 21, la Atelier du Triode terrà una dimostrazione d’ascolto con un diffusore/prototipo non convenzionale a tre vie, realizzato da un …
Segnaliamo un interessantissimo appuntamento d’ascolto presso la showroom MAD FOR MUSIC in Milano il 5 & 6 Marzo 2011 Orari 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 Per l’occasione verranno presentate le seguenti …
Prendono il nome da Andrea Amati, liutaio capostipite della celebre scuola cremonese, i nuovi diffusori acustici AMATI futura di Sonus Faber. Un omaggio al sapere del passato e alla fama degli antichi e prestigiosi violini cremonesi, con un attento sguardo al futuro della riproduzione musicale, con la creazione di una nuova serie di diffusori acustici che si fanno portavoce della rivoluzione del suono. Amati futura è l’erede di the Sonus faber, diffusore di riferimento con il quale condivide alcuni aspetti tecnici e formali, ma si pone anche come capostipite di una nuova serie di prodotti, nati appunto dal grande impegno sostenuto in termini di ricerca e sviluppo dall’azienda vicentina, casa specializzata nel settore dei diffusori acustici, capaci di rendere l’esperienza dell’ascolto un evento emozionale unico.
I nuovi diffusori rappresentano quindi un “capitale culturale” di conoscenze al servizio della musica ben riprodotta ad ogni livello. La nuova creazione presenta importanti novità dal punto di vista strutturale e funzionale, nel segno di una vera e propria rivoluzione del suono. L’innovazione infatti, pervade la struttura stessa del diffusore, rendendo il prodotto unico e inimitabile, come dimostra il sistema “Exo-Squeleton” formato da due “ali” e due piastre e in avional nichelato, poste agli estremi superiore e inferiore del cabinet, con lo scopo di contenere le vibrazioni residue presenti nelle pareti dell’involucro. Un “Tuned Mass Damper” a frequenze differenziate, un dispositivo adottato nei grattacieli più alti del mondo e sulle monoposto di F1, garantisce condizioni di riproduzione e quindi d’ascolto eccellenti.
Il giorno 5 e 6 marzo prossimo presso il punto vendita SOUND GALLERY di Via Suardi a Bergamo saranno in dimostrazione gli eccellenti diffusori Cantico modello CX8 diffusori a 2,5 vie basati su …
La OPENITEM, azienda distributrice per l’Italia, ci comunica che dal prossimo 4 Aprile 2011 cambierà il listino dei diffusori Cocaine S-40: € 500,00 per coppia. Nel frattempo sarà mantenuto il prezzo di € …
Tre nuove cuffie che ampliano la già nutrita serie di modelli Denon. Due mid-size, AH-D310 e AH-D510 e una full-size, AH-1100, per venire incontro a qualsiasi esigenza, sia economica che prestazionale. Di primo …
Genesis Advanced Technologies ha annunciato il rilascio in produzione del modello G2.2jr line-source loudspeaker Si tratta di un diffusore dipolare delle medie ed alte frequenze che utilizza un nastro da 120cm (line source) …
In occasione della rassegna Milano High End 2011 (5 e 6 Marzo 2011), Best Audio and Video metterà a disposizione degli appassionati un impianto d’eccezione composto dal favoloso preamplificatore di linea o amplificatore …
Era il 2008 quando Bowers & Wilkins entrò prepotentemente nel mercato degli speaker per iPod. Lo fece in grande stile, con un prodotto che evocava suggestioni fiabesche e leggendarie, bellissimo nella forma, potente e versatile nelle prestazioni. Si chiamava Zeppelin e stabilì uno standard qualitativo assoluto. Ci voleva Zeppelin AIR, l’ultimo “dirigibile” di B&W, profondamente rinnovato nelle prestazioni e nelle features seppure uguale nelle forme e nelle proporzioni al suo predecessore, per stabilire il nuovo inarrivabile riferimento tra gli speaker per iPod. Dopo 40 anni di successi e di ricerca delle tecnologia perfetta, Bowers & Wilkins stupisce ancora presentando una creatura totalmente nuova, quindi, in un “contenitore” già sperimentato. La grande sfida vinta con lo Zeppelin, quella di piacere a tutti, con l’obiettivo di far prendere sul serio un modo nuovo di diffondere musica senza per questo rinunciare al suono perfetto, si è rinnovata in casa B&W con questo Zeppelin AIR, migliorandolo sensibilmente, ciò che già appariva perfetto.
Si allunga sempre più la lista dei riconoscimenti rilasciati dalle riviste di settore alle indiscusse capacità progettuali di Vladimir LAMM e alle sue creazioni dedicate alla musica. Il 2011 si apre con ben quattro “Editor Choice Award 2011” consegnati dalla prestig
iosa rivista di oltreoceano The Absolute Sound. Gli apparecchi sono nello specifico: Unità phono LP2, finali monofonici ibridi M 1.2 Reference, finali monofonici a valvole S.E. a quattro telai ML 3 Signature, preamplificatore a valvole LL2.1
Era il 2006 quando Franco Serblin scelse di lasciare in mani capaci l’Azienda da lui fondata e diretta per molti anni con grande passione e amore per la Musica. Dalla sua ispirata matita …
AV INTEGRA si presenta come importatore per la Italia, Spagna, Portogallo e Andorra della marca ICON AUDIO.ICON AUDIO é un’azienda inglese,che punta al suono tradizionale e analogico, specializzata in amplificazione di valvole. Sono …
La MERCEDES-BENZ Fashion Week si sta tenendo a New York City presso il Lincoln Center, dal 10 al 17 febbraio, con oltre 100 designer che presentano le loro collezioni autunnali. Tra questi possiamo …

Una notizia clamorosa nel mondo dell’audio questa settimana. Con una mossa che ha sorpreso tutti, Klipsch, il produttore di diffusori high-end di Indianapolis distribuito in Italia da MPI ELECTRONIC, è stata acquisita dalla newyorkese Audiovox Corp. La Audiovox ha dichiarato di aver sottoscritto giovedì scorso un “accordo non vincolante” per l’acquisizione di tutte le azioni Klipsch. Di fatto la Audiovox, un’azienda di discrete dimensioni (maggiori di quelle che molti credono), assumerà presto il controllo di tutti i marchi Klipsch, compresi Jamo, Mirage, Energy e Athena. Audiovox è leader dell’elettronica automotive e accessori e ha una significativa presenza anche della categoria consumer electronics. I suoi marchi più rappresentativi sono Audiovox, RCA, Jensen e Acoustic Research.L’azienda, attraverso la Acoustic Research, produce qualcosa come 13 apparecchi radio, accessori (es. telecomandi) e dispositivi per il networking attraverso le linee elettriche. Produce inoltre cuffie e auricolari, diffusori, cavi e dispositivi di protezione elettrica (tra le altre cose). RCA, un marchio davvero famosissimo, produce dalle radiosveglie ai lettori MP3 fino alle soluzioni audio domestiche o portatili. Jensen è una vera leggenda nel settore marino e mobile. Nel settore audio domestico, produce ogni tipo di gadget e dispositivo elettronico. Il marchio Audiovox, ovviamente, è saldamente presente sul mercato sia nel settore consumere che in quello mobile e corporate.Ciò che mancava al gruppo Audiovox era proprio una forte presenza nel mercato dei diffusori domestici. L’acquisizione del gruppo Klipsch dovrebbe, appunto, sanare questa lacuna.
“Il marchio Klipsch è conosciuto in tutto il mondo e noi crediamo che gli azionisti Audiovox beneficeranno del valore della loro invidiabile posizione di mercato, della diversificazione fra canale domestico e professionale e della loro crescente dedizione all’innovazione.” (Patrick Lavelle – Amm. Delegato di Audiovox)
Secondo fonti ufficiali, i dirigenti Klipsch ancora non hanno fatto commenti sulla transazione. Fondata nel 1945 da Paul Klipsch, l’azienda conta 210 dipendenti, di cui 130 in Indianapolis ed ha un fatturato di più di 175 milioni di dollari/anno.
(Fonte audioholics.com – Trad. e adattamento: Leonardo Ciocca)
Dopo la linea di DAC per PC e MAC Music Streamer nelle tre declinazioni II, II+ e Pro, che hanno riscontrato grande successo di pubblico dimostrandosi come i migliori DAC USB in commercio, HRT, dinamico produttore statunitense, si dedica a migliorare il suono dei player Apple. Lo fa a modo suo, con un prodotto raffinato ed estremamente prestazionale, in grado di fare addirittura miracoli. Adatto a iPod, iPhone e iPad, iStreamer è un convertitore da digitale a analogico in grado di accettare qualsiasi stream in ingresso dal player Apple (32k, 44,1K e 48k). Oltre a suonare, iStreamer è in grado di ricaricare, grazie all’alimentatore a corredo del tipo ad alta corrente. Collegato al proprio sistema Hi Fi, iStreamer farà letteralmente risorgere i brani contenuti nel vostro iPhone/iPod/iPad grazie ai suoi circuiti di conversione dedicati, e a un sistema del tutto inedito di correzione del segnale di clock; in questo modo verrà annullato qualsiasi problema di jitter, di solito presente e causa di un forte impoverimento delle prestazioni audio. I circuiti di alimentazione sono poi di livesso assoluto, e direttamente derivati dai Music Streamer, permettono una alimentazione di livello Hi End anche del player Apple.
Insomma, iStreamer è il convertitore per tutti gli appassionati di musica possessori di player Apple che non vogliono assolutamente rinunciare alla qualità.
La dinamica azienda romana, sempre attenta alle esigenze degli audiofili, annuncia il suo cavo USB che farà la felicità degli appassionati di musica liquida. Il cavo USB è stato progettato in collaborazione con …
Già anticipato da Fedeltà del Suono alcune settimane fa, a San. Giovanni in Marignano (RN), nel Teatro Massari, il 29 gennaio 2011 si è esibito il pianista jazz Mike Melillo che suonava accompagnando i …
A Padova, presso l’Hotel Crowne Plaza, il 12 e 13 Febbraio 2011, Cantico vi aspetta per ascoltare i suoi diffusori con un inedito Setup: amplificatore Tektron costruito a mano con valvole 845 e …
Il motto April music è: ”soluzioni high-end a prezzi ragionevoli”, per questa ragione tutti i prodotti April Music utilizzano solo componenti di qualità per rendere il loro suono migliore rispetto a quello dei concorrenti di pari prezzo. Quando i concorrenti pensano a come ridurre i costi di produzione, April music pensa a come può migliorare la qualità con l’aggiunta di componenti migliori. Non sacrifica mai la qualità in favore dei ricavi di bilancio.
Oggi più di ieri, coloro che cercano il loro CD player “definitivo” lo vogliono a prova di futuro, quindi con diverse porte I/U digitali, inclusa la porta USB e quella iPod per la gestione della musica liquida. Le uscite bilanciate sul CD player e gli ingressi bilanciati sull’ integrato della nuova serie STELLO 500 rispecchiano all’interno del lettore una circuiteria realmente duale differenziale e sull’amplificatore uno stadio di bilanciamento del segnale di ingresso; e delle funzionalità aggiuntive che non sono solo delle comodità.
Per tutto il mese di febbraio, da MU HOME ENTERTAINMENT di Milano sarà in ascolto permanente l’intera gamma dei diffusori Morel. Una sala è interamente dedicata ai diffusori top di gamma “FAT LADY”. Nella …
Gi.Vi Sound è lieta di annunciare di aver aggiunto alla propria “offerta” di marchi audio/video di prestigio internazionale, Real Cable, brand francese di ampia portata innovativa nel settore cavi per hi-fi e home …
