DPTRADE: HOHRIZONTAL 51- Da Finite Elemente, un’elegante mensola che…suona!

HOR1Come assaporare il piacere della musica proveniente da iPod, TV, mp3 players e computer senza dover occupare uno scaffale, perché è proprio lo scaffale che suona!
Finite Elemente è un’azienda tedesca famosa per la qualità e la cura del design della sua gamma di supporti e accessori per sistemi Hi-Fi.

Con la mensola HOHRIZONTAL 51 vuole offrire la possibilità di godere di un’esperienza d’ascolto di grande qualità anche dalle sorgenti oggi più diffuse e dai televisori a schermo piatto, con un tocco di eleganza e con grande attenzione all’ergonomia.

DNAUDIO: Preamplificatore LAMM LL1 Signature. Non si accettano compromessi !

LAmm1Il preamplificatore di linea a 4 telai LAMM LL1 Signature, è un’ esempio di perfezione nel campo dei preamplificatori allo “Stato dell’ Arte”.

Così come il finale LAMM ML3 Signature è la migliore creazione della carriera di Vladimir Lamm nel campo  degli Amplificatori di potenza, il pre LL1 Signature lo è tra i suoi preamplificatori.

Il pre LL1 Signature è stato progettato per essere il degno compagno dei finali di potenza LAMM ML3 Signature, e questo interfacciamento rappresenta un ideale accoppiamento per comporre un sistema di riproduzione audio allo stato dell’Arte. Tuttavia, il pre LL1 Signature funzionerà a meraviglia con qualsiasi altro amplificatore finale di potenza di  adeguate prestazioni.

Nuovo tweeter Seas 22TFF

La nota e prestigiosa Seas, produttrice dei rinomati altoparlanti norvegesi, ha lanciato sul mercato il nuovo tweeter 22TFF della serie Prestige. Seas, forte dei suoi 60 anni di esperienza nel campo della progettazione …

EUROSELL distribuisce Hegel

Ancora un nuovo brand va ad aggiungersi all’ampia offerta di brand distribuiti in esclusiva in Italia dalla divisione Hi-Fi di EUROSELL! È la volta della norvegese Hegel, azienda specializzata da oltre 10 anni …

AUDIOGAMMA presenta Olive 3

Olive è un marchio fondato nel 2005 da Oliver Bergmann e Robert Altmann, due professionisti statunitensi appassionati di musica e hi-tech. Le canzoni dentro gli MP3 sono comodi da gestire e facili da acquistare, ma la loro qualità acustica – causa la forte compressione applicata per contenerne l’ingombro – è pressoché mediocre. L’appassionato di musica, quello che frequenta i concerti e colleziona dischi, pur apprezzando la grande comodità della cosiddetta “musica liquida”, rimane frustrato di fronte al massacro delle sue note preferite. Da questa base muove la Olive Media Products, la cui missione è proporre soluzioni tecnologiche destinate agli amanti della musica “scaricata”.

Olive 3 HD è un music server dall’ncredibile rapporto qualità/prezzo e dotato di HDD da 500 GB e può custodire e riprodurre migliaia di ore di musica, facilmente gestibili attraverso il display touch-screen da 4,3” di cui è dotato, oppure tramite una qualsiasi interfaccia web standard (PC o MAC indifferentemente), da Apple iPhone, iTouch con applicativo dedicato, o – infine – da qualsiasi cellulare in grado di navigare in rete, purché dotato di connettività WiFi.

AUDIOGAMMA: “Permutati & felici”

SPChiunque possieda un “vecchio” proiettore di qualsiasi marca e tecnologia, e vuole passare allo splendido InFocus SP8602, la nuova regina tra i proiettori DLP Full HD e imbattibile nel rapporto qualità/prezzo, può farlo subito approfittando della EXTRA-valutazione del suo usato.

Qualsiasi sia la marca del proiettore, e in qualsiasi stato d’uso si trovi, il negoziante (tra quelli della rete di vendita InFocus) vi riconoscerà immediatamente ben 800 euro, che verranno scontati dal prezzo di listino al pubblico di SP8602.

CANTICO'S DAY – Venerdì 26 Novembre a TERNI!

Venerdì 26 Novembre presso la sala d’ascolto di Fedeltà del Suono (in Via Cavour, 63/a in Terni) ci sarà il CANTICO’S DAY! Germano Ricci, creatore di questi magnifici diffusori, sarà l’ospite d’onore e …

SOUND MACHINE: Inaugurazione nuova ShowRoom!

Dalla collaborazione di Sound Machine ed Audio Point Italia, nei giorni 19 e 20 Novembre 2010 presso i nuovi locali di VIA ACHILLE MAIOCCHI N.28 (ZONA VIA PLINIO/V.LE ABRUZZI) in Milano, si terrà …

VIDEOSELL: Prova comparativa Media Player per Musica Liquida

Il 26 e il 27 Novembre, VIDEOSELL organizza il primo confronto tra i migliori apparecchi presenti sul mercato, dedicati al mondo della Musica Liquida. I prodotti selezionati per questo evento sono dotati di …

IL TEMPIO: Super Demo l'11-12-13 Novembre da Boutique HIFI a Roma

IL TEMPIO ESOTERICO, noto distributore italiano di alcuni dei più prestigiosi marchi HI-FI e HI-END, ci ha appena comunicato che l’11, 12 e 13 novembre prossimi, presso lo showroom del negozio BOUTIQUE HIFI …

PALMTOP ITALIA distribuisce CAV AUDIO

CAV1Palmtop Italia Srl, Distributore Italiano dei marchi Xindak, Opera Audio, Dussun, PurePower APS, Canor Audio, Musiland Audio Labs, è lieta di annunciare l’acquisizione della Distribuzione ufficiale in Italia dei prodotti  CAV AUDIO.

CAV AUDIO è un Azienda che fin dal 1993, anno della sua fondazione, si è impegnata costantemente nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni progettuali in grado di fornire una riproduzione fedele e pura della musica. CAV Audio, con i suoi oltre 1500 dipendenti ed un fatturato nel 2009 di oltre 80 milioni di dollari è una solidissima realtà nel panorama dell’Alta Fedeltà mondiale. Dal 2009 ad oggi, CAV Audio è diventata il secondo brand Hi-Fi più venduto in Giappone. Gli elegantissimi showroom di proprietà CAV Audio in Cina sono oltre 1400. La produzione di CAV Audio comprende una vasta gamma di prodotti Hi-End, tra cui:  Amplificazioni a valvole, Amplificazioni ibride, Amplificazioni multicanale per Home Theater, Diffusori, Subwoofer, Sistemi Mini Hi-Fi per iPOD, Mobili Hi-Fi.

GIUSSANI RESEARCH: Promozione speciale Percorsi Sonori 2010

Una news interessante ci arriva dalla Giussani Research, nota azienda costruttrice di prodotti HIFI di altissima qualità, che sarà presente al Percorsi Sonori 2010 (Terni, 13-14 Novembre – Info: www.percorsisonori.it) in collaborazione con …

SOPHOS HI END: La rivoluzione liquida continua

Continua il forte interesse degli appassionati per l’Interface. Questa meccanica di lettura dei file in tutti i formati e per tutte le risoluzioni oggi disponibili, è telecomandata dai remote della Apple (iPod, iPhone, …

Audio Futura: Dimostrazione presso Alta Fedeltà (Merate – LC)

Audio Futura è lieta di invitare i lettori di FDS a visitare il punto vendita Alta Fedeltà a Merate (LC) il giorno 20 Novembre 2010, per l’occasione sarà presente il Sig. Stefano Blanda Managing Director di Audio Futura SPA, che presenterà in questa sede  i nuovi apparecchi della linea ArmoniA,  il Maestro CD 192/24 REV2.0 e il Class A Integrated Amplifier Special Edition. Potrete trovare prodotti esposti in forma statica e due impianti dimostrativi:

Impianto A 
composto dal Maestro CD 192/24 REV2.0 e dal Class A Integrated Amplifier SE, diffusori Sonus Faber Elipsa, cavi e accessori BCD.

Set1

Aurum Cantus distribuiti in Italia da PACETECH

Finalmente una vera distribuzione sul territorio nazionale delle AURUM CANTUS.                                    PACETECH distributore del marchio Inglese ONIX, vuole far conoscere al suo pubblico la qualità di questi diffusori  blasonati in tutto il mondo. Gli …

MUSIC&VIDEO: Demo AVALON con Bobine a Nastro

Musica&Video di Ravenna, in collaborazione con Acustica Applicata, organizza per Sabato 6 Novembre 2010, presso il proprio showroom ravennate, un importante evento grazie al quale sarà possibile ascoltare i nuovi diffusori acustici AVALON modello TIME con, quale fonte analogica, alcuni registratori a bobine e nastri master registrati alla velocità di 38 cm/sec. 

AVALON TIME
Sono gli ultimi nati di AVALON, un diffusore che si colloca, nella produzione della casa di Boulder (Colorado) sia per prezzo che per prestazioni, subito prima delle oramai famose ISIS.
Si tratta di un tre vie in bass reflex con 4 altoparlati dotato di 2 woofers con membrana in Nomex Kevlar dal diametro di 28 cm, un midrange con membrana concava in ceramica da 9 cm. ed un tweeter a membrana concava diamantata da 2,5 cm.
L’impedenza nominale è di 4 ohm e la sensibilità di 89 db.
Le dimensioni di 117 x 30 x 48 cm ed il peso di 75 kg. cadauno dice molto circa la qualità di questi diffusori che godono della nuova ed esclusiva tecnologia SEE ( Stored Energy Elimination) che garantisce un’immagine stereofonica tridimensionale e stabile anche durante forti richieste di pressione acustica. E’ inoltre presente una nuova ed esclusiva circuitazione che mantiene stabile l’impedenza al fine di minimizzare lo stress a carico dell’amplificatore.
L’impianto sarà completato dal preamplificatore VIOLA AUDIO modello CADENZA e dall’amplificatore finale VIOLA AUDIO modello BRAVO II; i cavi di alimentazione, linea e potenza saranno i DE ANTONI delle linee Nano e Dotto.

HORN – Audio Amplifiers a 'Percorsi Sonori 2010'

HORN Audio Amplifiers, l’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di elettroniche audio, sarà presente alla rassegna ‘Percorsi Sonori 2010 – Terni (13-14 Novembre – Info: www.percorsisonori.it).L’impianto sarà composto dal raffinato finale dual …

AUDIOGAMMA: REL T5, il basso per tutti

La filosofia di REL si basa su un mix di obiettivi da perseguire e conservare a ogni livello di prezzo: grande qualità costruttiva, superba ingegnerizzazione, prestazioni impareggiabili. Il nuovo T5 è il più …

AUDIOGAMMA: SPU Collector box, 90 anni di successi

BoxOrtofon presenta la SPU Collector Box. Quattro cartucce SPU per altrettante 4 tappe nell’evoluzione di questo pick-up confezionate in un esclusivo contenitore in legno a tiratura limitata a soli 100 pezzi. Una occasione imperdibile per gli amanti del vinile. 

La SPU è stata una cartuccia rivoluzionaria. Nata nel 1958 ha segnato un percorso che molti altri costruttori hanno solo successivamente perseguito nel realizzare pick-up MC di alto livello. Un generatore composto da due bobine a bassa impedenza avvolte con rame molto sottile e incrociate in modo da generare due segnali discreti con la massima separazione. SPU, nella sua apparente semplicità, divenne subito un riferimento, e tale è rimasto fino ai giorni nostri, a 90 anni dalla sua concezione, anche se molte sono state le tappe evolutive di SPU che questo cofanetto celebrativo vuole ripercorrere.

OPENITEM: Cocaine S-40 sfida tutti!

Cocaine S-40, diffusore da 4″ già molto noto  nel settore, sfida con prova comparativa Stirling, ProAc tablette, Rogers 3/5 ,Tannoy Autograph Mini, Harbeth e comunque tutti i diffusori con woofer da 4″ e …

DNAUDIO: Lo Stello DA 100 Signature diventa ancora più liquido !

DN1Il DA 100 Signature a dispetto delle sue ridotte dimensioni, è un vero e proprio concentrato di qualità e di tecnologia. Unanimi sono stati i consensi ricevuti dalle riviste specializzate che hanno avuto l’occasione di recensirlo nel corso degli anni, apprezzandone le elevate prestazioni e l’ ottimo rapporto qualità/prezzo, che contraddistingue tutti i prodotti della APRIL music. Nell’ Ottobre del 2009 Fedeltà del Suono ha assegnato  al convertitore DA 100 Signature l’ Hi Fi Awards. Oggi strizzando l’occhio alla musica liquida, prerogativa già esistente nella precedente versione, la APRIL music presenta la nuova versione del DA 100, ulteriormente migliorata e dotata della nuova porta USB 24/96 kHz che consente al nuovo DA 100 Signature 96/24 USB di gestire i file ad alta risoluzione; questa connessione vi consentirà di vivere nuove emozionanti esperienze sul fronte Computer Audio.

SO distribuisce i diffusori CASTLE

CASLa SO Srl annuncia la distribuzione sul territorio italiano dei prestigiosi diffusori Castle.

Sin dal 1973 Castle, una delle più famose Case inglesi di diffusori, è un fabbricante nel vero senso della parola, capace cioè di progettare e costruire i propri diffusori completamente in proprio. Castle è un produttore raro rispetto agli altri marchi presenti sul mercato.

E’ infatti quasi una norma che chi produce diffusori  molto spesso utilizzi altoparlanti  costruiti da altri. In questo modo  potrebbero essere costretti a modificare  con il crossover le caratteristiche elettriche degli altoparlanti per ottenere il risultato voluto. A  volte anche il cabinet è costruito da altri arrivando a questo punto ad assemblare semplicemente altoparlante, crossover e cabinet.

Castle al contrario progetta e costruisce tutto da sé partendo da zero sia per l’altoparlante che per l’elettronica. In questo modo ottiene un totale  controllo in ogni fase di produzione e realizza un progetto d’insieme definito dall’obbiettivo voluto.

MondoAudio: VAC Statement 450

STA1MondoAudio è lieta di annunciare che la casa statunitense VAC ha rilasciato in produzione l’amplificatore finale mono Statement 450.

Si tratta di una elettronica “no compromise” realizzata senza alcuna considerazione su costi, dimensioni e virtuosismi progettuali. Rappresenta quanto di megio questa blasonata realtà sia in grado di produrre. I dati di targa riportano una potenza di 450W RMS con chassis a 4 telai (mono con alimentazione separata) in configurazione completamente bilanciata. Utilizzano 8x KT88 e 5x6SN7 per canale con peso di 51Kg per l’elettronica di potenza e 32Kg per l’alimentazione. E’ presente il controllo manuale del guadagno di uscita e taratura manuale del bias di ciascuna valvola. Il livello qualitativo che raggiunge questa elettronica è stupefacente. Il lavoro dei progettisti si è rivolto innanzitutto ad ottenere una maggiore precisione del controllo del circuito driver e di uscita con particolare attenzione alla ricerca di soluzioni che incrementassero la linearità (circuiti VLID Very Low Impedance Driver), nonché al controllo delle risonanze dello chassis.

HYPHEN-ITALIA HA PRESENTATO A TOP AUDIO LA PROPRIA TECNOLOGIA PER IL SUONO

hypDalla tecnologia made in Italy di Hyphen-Italia nasce un nuovo componente Hi-Fi all’insegna del risparmio energetico e del rispetto per l’ambiente.

Oltre a un miglioramento oggettivo in termini di resa del suono, il sistema ‘Enermonico‘ interviene anche per:
– regolare il fattore di potenza
– ridurre la corrente dispersa dai cavi
– ridurre i picchi e gli sbalzi di tensione
– ridurre i consumi elettrici in senso generale

Rivolto agli utenti finali, ‘Enermonico’ è la proposta tecnologica realizzata per armonizzare l’energia elettrica che alimenta un impianto per la riproduzione della musica (e video) di alto livello.