ACME: Nuovo prezzo ALBEDO!

Col nuovo anno ALBEDO ha deciso di operare una sostanziosa riduzione del prezzo di listino del modello HL 2.2. Grazie ai buoni successi di vendite sui mercati di Cina e Corea è stato …

AUDIOGAMMA: Nuova serie CA da Classè

CAMClassè Audio, il rinomato, storico costruttore canadese di elettroniche per audio hi-fi e audio/video di altissimo livello, ha lanciato la nuova CA-Series, amplificatori finali rivoluzionari perché dotati dell’esclusivo ICTunnel, in grado di mantenere costante la temperatura dei transistor finali in quasiasi condizione, garantendo sempre il massimo delle prestazioni sonore.

La linea consta di 4 finali, CA-2300 da 2X300W, CA-5300 da 5X300W, CA-M300 mono da 300W e infine CA-M600, un mostro da 600W mono. Fanno parte della serie Delta, e sostituiscono i precedenti CA-2100, CA-2200, CA-M400 e i multicanale CA-5100 e CA-5200. Completamente nuovi nel disegno circuitale, mantengono l’originalissimo design della serie Delta, con forme arrotondate e cabinet completamente in alluminio. Peculiarità del tutto esclusiva di questi nuovi Delta è il sistema di raffreddamento IC Tunnel.

Onix Audio partecipa ad Esperienze D’ascolto 2011

La ONIX sarà presente con le sue elettroniche al incontro partenopeo “ Esperienze D’Ascolto” che si terrà a Napoli  19 e 20 Febbraio 2011. Nell’ occasione verranno presentate le elettroniche ONIX con il …

MondoAudio: Demo presso Immagine e Suono a Torino

MondoAudio è lieta di invitare i Signori audiofili il giorno Sabato 29 Gennaio presso Immagine e Suono (C.so Benedetto Croce, 33/d – Torino). Verrà effettuata una dimostrazione con un impianto composto da: Meccanica …

DNAUDIO: LAMM ML3 – “L’ amplificatore dell’anno !”

ML3Gennaio 2011, The Absolute Sound elegge i finali LAMM ML3 Signature come i migliori amplificatori a valvole dell’anno.

Si tratta di amplificatori “Single Ended” a quattro telai senza compromessi che montano come valvola d’uscita un triodo GM 70 a riscaldamento diretto. Le alimentazioni di corrente risiedono in un telaio separato e montano sei valvole rettificatrici del tipo 12AX3 (per canale) ed un trasformatore progettato e costruito in modo custom. La potenza d’uscita è di 32 watt pc, una potenza generosa per un’amplificazione Single Ended. L’ingresso può essere sia RCA single-ended sia XLR pseudo bilanciato. Il carico degli altoparlanti da collegare può essere di 4 – 8 e 16 ohm. 

Il costruttore Vladimir Lamm afferma che l’amplificatore ML 3 Signature eroga la sua piena potenza nominale su ognuno di questi carichi. 

AUDIOGAMMA: K-01 & K03, Il nuovo riferimento secondo Esoteric

ESOSensibile ai tempi in esorabile cambiamento, la Esoteric debutta con due nuovi lettori top di gamma che oltre ad offrire altrettanto due nuove e prestigiose versioni della meccanica di lettura VRDS –la migliore in commercio- permettono l’ampia connettività digitale in ingresso sempre più richiesta dal mercato, candidandosi quindi ad essere i migliori “lettori universali” digitali oggi disponibili in commercio.

Si chiamano K-01 e K03, sono lettori CD/SACD, e si pongono ai vertici prestazionali della gamma di lettori stand-alone del costruttore giapponese, sostituendo i lettori X-01 e X-03. Prima novità, quella immediatamente evidente, è il cabinet, lo stesso della serie due telai “P” (01 top di gamma e 03); imponente e in alluminio tornito dal pieno e acciaio rende immediatamente evidente la classe del prodotto.

Demo CANTICO CX15 da Sound Machine a Milano

I giorni 14 e 15 Gennaio 2011 si terranno ascolti dimostrativi dei diffusori Cantico CX15 presso la Sala Grande del negozio milanese Sound Machine. L’impianto, allestito con competenza da Stefano Serralunga sarà di …

EXTREME AUDIO distribuisce KR AUDIO ELECTRONICS!

ExLogoExtreme Audio , produttrice dei diffusori Sigma Acoustics e dei cavi White Gold , ha il piacere di annunciare che  è distributore esclusivo in Italia degli amplificatori KR Audio Electronics , rinomata azienda della Repubblica Ceca,  leader mondiale nella produzione di valvole   e attualmente produttrice di dispositivi termoionici nati e progettati per uso audio tra cui la T-1610 KR, la più potente e grande valvola mai costruita usata nelle  amplificazioni  Kronzilla. Le  amplificazioni  sono progettate  intorno alla loro valvola conoscendone  a fondo le caratteristiche , con sistemi di alimentazione  a stato solido pensate in simbiosi perfetta per il triodo che vanno ad alimentare. Alla Kr Audio, in sintesi,  progettano e realizzano  il triodo e la sua alimentazione dedicata  a soddisfare le esigenze di riproduzione audio dei sistemi attuali realizzando  a mano, da artigiani  che si trasmettono questa  passione da generazioni, progetti esclusivi . Da questo  nascono le straordinarie performance, qualità e affidabilità  dei  prodotti KR Audio  . Capaci di pilotare in modo inusuale sistemi di diffusori anche critici con la  delicatezza tipica del tube sound, le amplificazioni  Kr offrono quindi   dinamica, dettaglio e realismo  in linea con le caratteristiche che fanno parte della ricerca del suono di Extreme  Audio.

Fine Sounds acquisisce Wadia Digital

WadiaLa Fine Sounds Spa, proprietaria di Sonus Faber Spa e della Audio Reseach Corporation, ha annunciato oggi la completa acquisizione del 100% della Wadia Digital, nota casa costruttrice di prodotti audio digitali high-end.
 
L’acquisizione della Wadia Digital, parte della strategia della Fine Sounds per diventare una figura di riferimento nel mercato high-end due canali, porta alla Fine Sounds uno dei più blasonati ed apprezzati marchi high-end digital audio mantenendo la possibilità di offrire anche prodotti in categoria Digital Lifestyle.
 
La Wadia è decisa ad estendere la sua posizione di leadeship nel settore delle sorgenti digitali high-end  anche nel segmento della conversione analogica. Attraverso le risorse apportate dalla Fine Sounds, la Wadia proseguirà nello sviluppo e nella evoluzione della linea Series 1 “Premium Lifestyle” con un ampia gamma di nuovi prodotti. John Schaffer (manager di Wadia Digital) si unirà al consiglio di amministrazione della Fine Sounds continuando a dirigere l’azienda WD con il pieno supporto del team Fine Sounds.
 
Fine Sounds e Wadia Digital sono fortemente convinti che questa incorporazione porterà importanti benefici ai clienti, partner e  lavoratori della Wadia grazie alle solide risorse finanziarie e alle indiscusse capacità di sviluppo tecnologico della Fine Sounds.
 
(fonte: Fine Sounds Spa)
 
Informazioni:
WADIA DIGITAL
Web: www.wadia.com
SONUS FABER
Web: www.sonusfaber.com
 
Di seguito il comunicato ufficiale (in inglese)
 
Fine Sounds Acquisition of Wadia Digital
Press Release
 
Milan, Italy/Saline, MI – December 28th  2010 – Fine Sounds Spa, owner of Sonus Faber Spa and Audio Research Corporation, announced today it has completed the acquisition of 100% of True Wave d/b/a/ Wadia Digital, the Saline, MI based leading manufacturer and marketer of High-End Digital Audio components. (…)

FASE presenta JE AUDIO a Napoli

In occasione dell’evento ” Esperienze d’ascolto ” che si terrà a Napoli il 19/20 Febbraio 2011, FASE DISTRIBUZIONE presenterà, nella saletta denominata ” Stampa ” al Piano Congressi, il marchio JE AUDIO, azienda con …

Suono “a tutto tondo” per Elipson, nuovo brand distribuito da Eurosell

ES1Tondo” il suono e sferica la forma della nuova serie di altoparlanti “Planet L” di Elipson, brand nato in Francia nel lontano 1938, di recente introduzione nel catalogo Eurosell, società del Gruppo Proel.

Da sempre estremamente sensibile all’innovazione e alla ricerca, Elipson è stata spesso pioniere nello studio di nuovi brevetti e nello sviluppo di efficaci tecnologie acustiche. Ha, ad esempio, fatto storia con un altoparlante sferico e riflettore elissoidale, la cui forma ha dato il nome al marchio “Elipson”, divenendone il simbolo. Nel corso degli anni, la famosa “sfera” ha poi equipaggiato innumerevoli sale da concerto e svariati studi di registrazione. Planet L, risultato di 2 anni di intensi sforzi in ricerca e sviluppo, è la versione rinnovata dell’altoparlante sferico di Elipson, rappresentando una combinazione di performance eccellenti e estetica, con ispirazione a un design hi-tech.
Tecnicamente, la serie Planet L è costruita con un altoparlante coassiale a 2 vie e tecnologia “bass-reflex”, che danno una risposta in frequenza da 48Hz a 20 KHz e sensibilità di 90 dB. Mix perfetto di alta fedeltà, design e eleganza, è disponibile in tre finiture croma laccate: nero, rosso e bianco.

Gran Galà dell'Alta Fedeltà PADOVA 2011

GG
Dopo il successo del Gran Galà dell’Alta Fedeltà  che ha avuto luogo a Roma il 29 e 30 Ottobre, siamo lieti di informarla che Giulio Cesare Ricci sta organizzando il 2° Gran Galà dell’Alta Fedeltà di Padova che si terrà nei giorni Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 presso il CROWNE PLAZA PADOVA e che vedrà la partecipazione di un testimonial d’eccezione, MARCO FORNACIARI.

Il Gran Galà dell’Alta Fedeltà si sviluppa nelle 6 Sale del Centro Conferenze e nelle 12 Meeting Rooms e prevede spazi per esposizioni statiche nel Centro Conferenze che è collegato all’Hotel da ascensori diretti e da scale.

Per maggiori informazioni sull’evento potete scrivere direttamente a

DIVA, nuovo Top di gamma IMAGO ELECTROACOUSTIC

La IMAGO ELECTROACOUSTIC COMPONENTS  ha presentato al pubblico internazionale,in occasione del  ROMA  HI-END 2010,  il diffusore omnidirezionale  a triplo telaio top della propria gamma di produzione: DIVA.   La progettazione di questo monolite …

IL TEMPIO: Nuova demo da Sound Machine

Oggi e domani, 17 e 18 dicembre, presso lo showroom di SOUND MACHINE (Via Achille Maiocchi n.28 – Zona Via Plinio/V.le Abbruzzi in Milano) sarà possibile ascoltare un’altro super-impianto basato su prodotti distribuiti …

DIESIS AUDIO: Concerto per pianoforte e giradischi

Sabato 29 gennaio, alle ore 21.00, presso il TEATRO DEI CINQUEQUATTRINI – TEATRO MASSARI, in Via Serpieri, San Giovanni in Marignano (Rimini), Luigi Pasqualini, col la collaborazione di DIESIS AUDIO, si esibirà in …

DEFINIZIONE AUDIO: Nuova gamma Cabasse Archipel

La gamma di altoparlanti Archipel è progettata per una perfetta integrazione in soffitti e pareti, senza compromessi di prestazioni. Sviluppata con la stessa passione impiegata nella progettazione tecnica e acustica di tutti i …

ACME: STELLO U-2 nominato "Gear Of The Year"!

Il 6 Dicembre 2010 La rivista Stereophile ha nominato “Gear Of The Year” il convertitore USB/SPDIF STELLO U-2. Per festeggiare l’evento, la ACME Elettronica, ha pensato a una speciale offerta di fine d’anno.Ricordiamo …

BEST AUDIO & VIDEO: NeoClassic 300B by MANLEY LABS

NeoAscoltare musica in assoluta intimità…magari immersi nel silenzio profondo della notte. Quel modo di ascoltare unico, capace di farci cogliere anche le più sottili sfumature. L’illusione, a tratti quasi da brivido, di ritrovarci in uno studio di registrazione, oppure catapultati in una hall concertistica o ancora, rapiti tra le volte di una abbazia … Oggi è possibile con NeoClassic 300B RC di Manley Labs!

NeoClassic 300B RC di Manley Labs è la migliore macchina da musica che possiate regalarvi per viaggiare nel tempo, in solitario con la vostra cuffia. Un progetto avanzato, sofisticato… quasi nascosto, potremmo dire,  da  una realizzazione solo apparentemente  classica basata sull’impiego della migliore valvola a triodo mai sviluppata per impieghi audio. Schema di alimentazione anch’esso totalmente a valvole con raddrizzatrici 5U4, stabilizzatori a gas, capacitori su specifiche Manley,  e poi la classica 6SL7 negli stadi di segnale a pilotare le finali 300B in single ended. Due uscite cuffia a trasformatore (ovviamente sviluppato ed avvolto in casa) con impedenze di terminazione selezionabili tramite un comodo switch manuale.

PRASE ENGINEERING distribuisce AUDIO-TECHNICA

La PRASE Engineering, distribuitrice per il territorio italiano, annuncia la messa in vendita delle nuove cuffie AUDIO-TECHNICA. I 4 nuovi modelli, lanciati all’IFA di Berlino 2010, accontenteranno sia l’utente entry-level che il musicofilo …

2° Rassegna "Dischi e Giradischi"

G&DL’11 e 12 Dicembre, presso lo Show Room CREA, si terrà “Dischi e Giradischi“, una rassegna di Alta Fedeltà e musica che anche quest’anno rappresenterà la seconda edizioni dei “Percorsi Musicali in Sicilia” e che evidenzierà degli artisti di eccellenza nel panorama artistico locale.

L’organizzazione congiunta tra i vari settori della CREA, scaturita dalla ferma volontà dei responsabili settoriali di riconfermare ulteriormente la già elevata qualità di questo appuntamento, ha voluto così dare seguito a questo ideale “itinerario artistico” per portare l’Alta Fedeltà ancora più vicina agli amanti del “bel suono”.

Durante le giornate i visitatori potranno partecipare a esposizioni, dimostrazioni e prove di ascolto di prodotti HI-FI delle marche più prestigiose, per ascoltare e confrontare la musica riprodotta su vinile, cd… ma non solo!

Per l’occasione CREA dimostrerà l’ultima frontiera tecnologica del settore audio: “la musica liquida”, una serie di prodotti e sistemi audio atti ad utilizzare al meglio questo innovativo e comodo formato audio.

Visioninmusica 2011 – TERNI

VIML’Associazione Visioninmusica raggiunge con il 2011 la settima edizione della sua stagione concertistica che si svolgerà, seguendo la tradizione, tra i mesi di gennaio e marzo. Il cartellone 2011 è ricco di sei imperdibili appuntamenti con novità di primo piano nel panorama musicale nazionale e internazionale. Il motivo ispiratore della stagione è la voce, protagonista di quasi tutti i concerti, e inserita, di volta in volta, in contesti musicali assai differenti. Due sono gli eventi puramente strumentali, in cui a “cantare” saranno il sax, il bandoneón e il pianoforte.

Simona Molinari aprirà la stagione il 14 gennaio presentando dal vivo Croce e Delizia – secondo la rivista Class, tra i dieci migliori dischi italiani del 2010. Il secondo album è notoriamente la prova del fuoco di ciascun artista: Simona l’ha superata a pieni voti. Non era certo semplice confermare il successo che sin dagli esordi l’accompagna. Il suo curriculum recita: terzo posto nella sezione nuove proposte al festival di Sanremo 2009, due celebri duetti con Ornella Vanoni, quindicimila copie vendute di Egocentrica, tournée negli Stati Uniti, Canada e Asia, riconoscimenti artistici (Premio Mogol e Premio Lunezia), presenze in tv (Porta a porta, Domenica in, Chiambretti-night…). Non male per una ragazza classe 1983: la sua prima esibizione in Umbria è da non perdere!

BEST AUDIO & VIDEO: Nuovo cavo DH Labs Power Plus Reference Series

DHLDH Labs, distribuita in Italia da Best Audio and Video, è orgogliosa di presentare il cavo di alimentazione Power Plus Reference Series. Power Plus Reference Series impiega rame ad elevato livello di purezza, il più alto oggi disponibile al mondo.  Il progetto di questo cavo combina bassi valori di resistenza serie e induttanza ed è realizzato secondo geometrie a cancellazione di rumore, messe a punto da DH Labs, allo scopo di assicurare la perfetta immunità da rumori esterni.

Power Plus Reference Series si compone di due conduttori da 12 gauge (circa 3,30 mm2) di sezione ciascuno e da un terzo conduttore di grounding della medesima sezione. La resistenza molto bassa offerta dalla sezione dei conduttori ed i valori di induttanza particolarmente contenuti dovuti alla particolare geometria costruttiva adottata consentono a Power Plus Reference Series di trasferire alti picchi di corrente garantendo al contempo un efficace isolamento dal rumore. Il progetto del cavo e l’isolamento riducono altresì qualsiasi fenomeno di colorazione del suono contribuendo in tal modo ad una sensazione di maggior trasparenza generale del suono restituito dall’impianto.

AUDIOGAMMA: B&W CM8, prestazioni ed eleganza

CM8Il successo della Serie CM (nelle sue molte declinazioni, arricchite nel tempo con l’introduzione del sub ASW610 CM e del un nuovo centrale CMC2), si deve in buona parte alle sue prestazioni, di assoluto livello e che non hanno troppo da invidiare ai top di gamma 800 Diamond.Le CM8 appena introdotte (e che sostituiscono le CM7), puntano molto in alto, grazie all’adozione del doppio woofer da 13 cm in carta/kevlar, frutto delle molte ricerche del costruttore inglese proprio nell’uso combinato di quei materiali.

Le dimensioni sono cambiate, e adesso la nuova CM8 è alta 96 cm contro i 90 cm delle CM7, profonda 27,7 cm e larga 16,4 (contro, rispettivamente, i 30 cm X 20 cm della CM7); una cubatura minore che rende la nuova CM8 più slanciata e facilmente inseribile in ambiente. Una interessante novità risiede nelle finiture disponibili, per questa CM8 e per la prima volta in casa B&W, anche il laccato bianco lucido, che si affianca a Wengé, Palissandro e nero lucido laccato. Elegante nelle proporzioni, il tre vie CM8 si propone come una versione ridotta del modello top di gamma CM9 e quindi rivolta ad appassionati esigenti ma con precisi limiti di spazio. Come in tutti i modelli della Serie CM, anche questo utilizza un crossover molto semplice, con taglio 6dB/oct e componenti ultra-selezionati.

SUTRA: Demo da FAST MUSIC il 19 Dicembre!

SUTRA1La SUTRA è lieta di annunciare a tutti i lettori di FDS un evento dimostrativo del loro sistema di riferimento.
L’Azienda è profondamente convinta di dimostrare come, con una spesa ragionevole, si possa ascoltare musica ai massimi livelli.
La passione per la musica e la convinzione che le apparecchiature fruibili devono essere alla portata economica, di spazio e di valutazione di tutti, permette la musica di vivere a casa propria con il sistema essenziale SUTRA.