La Ortofon, azienda da poco aggiunta al portafoglio di marchi distribuiti da Audiogamma spa, non produce “solo” testine, ma anche un nutrito catalogo di cavi, sia di segnale che di potenza. Questi prodotti –da molti anni nel catalogo del costruttore- si fanno apprezzare per caratteristiche di assoluto livello e “almeno” allineate con quelle dei pick-up, cavallo di battaglia di Ortofon.
Otto i modelli di cavi di segnale, i primi 5 disponibili sia XLR che RCA e solo da 1m.; top di gamma 7NX Premium, caratterizzato da una struttura elicoidale multi-conduttore in rame SOFC, OFC e PCOCC con connettori placcati in rodio; seguono i Premium X7 molto simili ai fratelli maggiori se non per l’adozione dell’argento Ag-P/OFC come conduttore in struttura PCOCC. Poi i Reference 905: doppio conduttore in argento puro e ancora connettori placcati in rodio. I Reference SV705 sono poi l’ottimo compromesso tra qualità e prezzo, grazie alla più economica struttura del conduttore in rame 7NOFC, OFC e PCOCC e ai connettori dorati. Versione con cavo in rame/argento Ag-P/OFC, PCOCC e OFC sono i Reference Ag-505; ultimo modello “Reference” e primo disponibile solo in RCA, gli FV-305, con conduttori in rame OFC e PCOCC e connettori dorati (disponibile con lunghezze di 0,75/1/1,5m.). Fanalino di coda l’AC-3600 Silver, in rame/argento OFC solo da 1,5m; per subwoofer, infine, SWC-1180 da lunghezza di 6 mt e dotato di conduttore in rame OFC.

Visto l’esito davvero eccellente del Top Audio, la ABSOLUTA ha pensato di riproporre la stessa combinazione per la loro prima partecipazione all’evento Percorsi Sonori 2010 (che si terrà a Terni il 13 e 14 Novembre – Info: www.percorsisonori.it). L’impianto sarà quindi composto dal loro ultimo integrato ‘Partenope’ e da casse Sonus Faber. I diffusori che probabilmente accompagneranno l’ampli della ABSOLUTA saranno le famossime Auditor M.
Nel settembre del 2007 Andreas Koch lascia la EMM Labs, all’interno della quale rivestiva il ruolo di vice Presidente e progettista della sezione digitale di tutti i prodotti E.L. e fonda la PLAYBACK DESIGNS. Nel 2008 introduce sul mercato il lettore multi formato CD/SACD PC-Audio denominato PLAYBACK DESIGNS MPS-5, in cui vengono impiegati i nuovi Algoritmi proprietari, la nuova tecnologia PDFAS (Playback Designs Frequency Arrival System) , e una sezione analogica completamente ridisegnata con alimentazione in classe A pura, bandito l’uso di operazionali, vengono impiegati solo di componenti discreti. Insomma un prodotto firmato da Andreas Koch al 100%. L’unità di trasporto impiegata nel MPS-5 è la TEAC VOSP custom. Oggi a soli due anni dalla loro nascita i suoi prodotti continuano a ricevere i meritati riconoscimenti.
I prossimi 22 e 23 ottobre, presso lo storico punto vendita Sound Gallery di Bergamo, sarà allestito un impianto stereofonico di assoluta eccezione così composto :
La storica casa inglese di Brighton presenta sul mercato italiano la nuova serie Debut. Voluta dall’ Ing. Francesco Pace e progettata da Mr. Worsfold con una raffinata finitura “Black Glass” by ONIX.
GI.Vi Sound, distributore esclusivo del marchio ungherese Kàcsa Audio, è lieta di informare tutti gli appassionati audiofili ed autocostruttori che è stato inaugurato il primo centro Kàcsa Audio in Italia.
Rotel debutta con un prodotto particolare e rivoluzionario, nella scia del boom del momento, ma con un approccio completamente diverso dal “solito” e soprattutto caratterizzato dalla filosofia di Rotel, da sempre improntata alla massima qualità sonora.
AStri presenta le prime di una lunga serie di novità che introdurrà nel corso dell’anno.
Le Kharma DB7 fanno parte della nuova linea Elegance del prestigioso marchio olandese.
Bowers & Wilkins il più noto e blasonato costruttore di diffusori Hi End rinnova la propria gamma di diffusori InWall con 2 nuove gamme di prodotti complete di subwoofer e molto sfaccettate per prestazioni e prezzi: si affiancano alla attuale produzione a completare un listino adesso davvero ricco e in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza. Il mercato della Custom Installation sta infatti avendo grande interesse da parte di pubblico e professionisti, i primi sempre più interessati ad installazioni competamente a scomparsa, e i secondi a fornire soluzioni tecnologicamente molto avanzate e con prestazioni il più possibile vicine a quelle dei diffusori tradizionali.
ACME ELETTRONICA via aspetta fino al 20 Ottobre nella loro saletta d’ascolto ( in Via Trossi 258 a
Dal mese di Settembre Audiogamma spa ha acquisito la distribuzione esclusiva del marchio IsoTek per il mercato italiano. IsoTek è una azienda inglese nata nel 2001 con l’intento di progettare e costruire filtri, condizionatori di rete e cavi che migliorassero drammaticamente le performance dei sistemi audio e audio/video. La rete elettrica –oramai considerata responsabile delle buone performance di un sistema- è infatti mediamente di pessima qualità, sotto ogni punto di vista, e il suo trattamento ha via via negli anni acquisito una sempre maggiore importanza. Oggi i filtri e condizionatori di rete –ma non di meno i cavi- sono considerati un “necessorio” indispensabile e parte integrante di un ottimo sistema, sia esso solo audio, che audio/video.
DNAUDIO comunica che per tutto il mese di Ottobre presso il punto vendita RANY HI FI di Bologna è in dimostrazione l’amplificatore finale a stato solido EDGE G6. A questo amplificatore è stato assegnato il premio Hi Fi Awards 2009 da parte di Fedeltà del suono, ed è stato oggetto della recensione apparsa sul n° 161 della rivista (scaricala dal sito www.dnaudio.it).