AUDIOGAMMA: ORTOFON – Non solo testine

AG1La Ortofon, azienda da poco aggiunta al portafoglio di marchi distribuiti da Audiogamma spa, non produce “solo” testine, ma anche un nutrito catalogo di cavi, sia di segnale che di potenza. Questi prodotti –da molti anni nel catalogo del costruttore- si fanno apprezzare per caratteristiche di assoluto livello e “almeno” allineate con quelle dei pick-up, cavallo di battaglia di Ortofon.

Otto i modelli di cavi di segnale, i primi 5 disponibili sia XLR che RCA e solo da 1m.; top di gamma 7NX Premium, caratterizzato da una struttura elicoidale multi-conduttore in rame SOFC, OFC e PCOCC con connettori placcati in rodio; seguono i Premium X7 molto simili ai fratelli maggiori se non per l’adozione dell’argento Ag-P/OFC come conduttore in struttura PCOCC. Poi i Reference 905: doppio conduttore in argento puro e ancora connettori placcati in rodio. I Reference SV705 sono poi l’ottimo compromesso tra qualità e prezzo, grazie alla più economica struttura del conduttore in rame 7NOFC, OFC e PCOCC e ai connettori dorati. Versione con cavo in rame/argento Ag-P/OFC, PCOCC e OFC sono i Reference Ag-505; ultimo modello “Reference” e primo disponibile solo in RCA, gli FV-305, con conduttori in rame OFC e PCOCC e connettori dorati (disponibile con lunghezze di 0,75/1/1,5m.). Fanalino di coda l’AC-3600 Silver, in rame/argento OFC solo da 1,5m; per subwoofer, infine, SWC-1180 da lunghezza di 6 mt e dotato di conduttore in rame OFC.

ABSOLUTA: Presenti al Percorsi Sonori 2010!

 

ABS1Visto l’esito davvero eccellente del Top Audio, la ABSOLUTA ha pensato di riproporre la stessa combinazione per la loro prima partecipazione all’evento Percorsi Sonori 2010 (che si terrà a Terni il 13 e 14 Novembre – Info: www.percorsisonori.it). L’impianto sarà quindi composto dal loro ultimo integrato ‘Partenope’ e da casse Sonus Faber. I diffusori che probabilmente accompagneranno l’ampli della ABSOLUTA saranno le famossime Auditor M.

Al di la delle indubbie qualità soniche, una delle particolarità dei prodotti ABSOLUTA è l’estetica. Non solo perché è senza dubbio bella ma anche e soprattutto perché è intercambiabile. Ciò vuol dire che il guscio esterno della macchina può essere cambiato nel tempo per adattarsi a nuovi gusti o esigenze e può anche essere anche personalizzato secondo la fantasia e i gusti del proprietario. Non è più quindi solo un bell’oggetto (e davvero ben suonante!) ma una vera e propria opera d’arte!

DNAUDIO: PLAYBACK DESIGN MPS-5 riceve l'ennesimo riconoscimento.

Nel settembre del 2007 Andreas Koch lascia la EMM Labs, all’interno della quale rivestiva il ruolo di vice Presidente e progettista della sezione digitale di tutti i prodotti E.L. e fonda la PLAYBACK DESIGNS. Nel 2008 introduce sul mercato il lettore multi formato CD/SACD PC-Audio denominato PLAYBACK DESIGNS MPS-5, in cui vengono impiegati i nuovi Algoritmi proprietari, la nuova tecnologia PDFAS (Playback Designs Frequency Arrival System) , e una sezione analogica completamente ridisegnata con alimentazione in classe A pura, bandito l’uso di operazionali, vengono impiegati solo di componenti discreti. Insomma un prodotto firmato da Andreas Koch al 100%.  L’unità di trasporto impiegata nel MPS-5 è la TEAC VOSP custom. Oggi a soli due anni dalla loro nascita i suoi prodotti continuano a ricevere i meritati riconoscimenti.

NEUTRAL CABLE: ARRIVA ELETTRA, LA MULTIPRESA DI DESIGN

La dinamica azienda romana presenta Elettra, una elegante multipresa in plexiglass bianco che farà la felicità degli audiofili amanti del design e delle loro compagne stufe di vedere in salotto le solite c.d. …

AudioMondo: WBE Audioelektronik da Sound Gallery a Bergamo

WBEI prossimi 22 e 23 ottobre, presso lo storico punto vendita Sound Gallery  di Bergamo, sarà allestito un impianto stereofonico di assoluta eccezione così composto :

preamplificatore linea : WBE Continuance 84

tre telai per la massima protezione contro le interferenze generate dalla sezione di alimentazione; tecnologia ibrida per beneficiare del meglio delle valvole e del meglio dello stato solido

amplificatore finale di potenza : WBE Essence 300

modello base del catalogo completamente a stato solido : stadio d’ingresso in classe A e stadio finale a mosfet; upgradabile a Fusion 400 e ottenere la raffinatezza di uno stadio d’ingresso a valvole

diffusori da libreria / stand : WBE Cube 6

massimo smorzamento di qualsiasi risonanza o vibrazione grazie al cabinet in ardesia del Brasile; piccola solo nelle dimensioni; un diffusore definitivo.

ONIX: Il ritorno del Leone!

PT1La storica casa inglese di Brighton presenta sul mercato italiano la nuova serie Debut. Voluta dall’ Ing. Francesco Pace e progettata da Mr. Worsfold con una raffinata finitura “Black Glass” by ONIX.   

Progetti rivolti ad un pubblico esigente, mantenendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.                

Amplificatore A-55
Le circuitazioni, sono state rese più performanti con una sapiente scelta della componentistica adoperata. Potenza 55 Watt per canale su 8 ohm con transistor Sanken 2SC2837/2SA1186, condensatori ELNA “for Audio”e trasformatore toroidale da 300W.

SOUND MACHINE: Demo a Milano Venerdì e Sabato 23-24 Ottobre

Venerdì 23 e Sabato 24 ottobre, presso lo showroom milanese di Sound Machine, in VIA ACHILLE MAIOCCHI N.28 (ZONA VIA PLINIO/V.LE ABRUZZI), sarà possibile ascoltare un fantastico setup tra i cui componenti spiccano …

CANTICO: Demo presso FDS il 26 Novembre a Terni

Dopo il grande successo ottenuto al Top Audio, la redazione di Fedeltà del Suono annuncia che Venerdì 26 Novembre, presso la sala d’ascolto della rivista (in Via Cavour 63/A a Terni), ci sarà …

MPI: Nuova collaborazione con TAXI VISION a Torino

La MPI ELECTRONIC è lieta di informare i nostri lettori di aver iniziato un rapporto di collaborazione con i prestigiosi marchi McIntosh e Monitor Audio con uno storico rivenditore di Torino, Taxi Vision. …

GI.VI SOUND: Aperto il primo centro Kàcsa Audio in Italia

KACGI.Vi Sound, distributore esclusivo del marchio ungherese Kàcsa Audio, è lieta di informare tutti gli appassionati  audiofili ed autocostruttori che è stato inaugurato il primo centro Kàcsa Audio in Italia.

Il primo centro aperto si trova in Lombardia, nella bellissima città di Bergamo, più precisamente nel negozio  hi.fi  SOUND GALLERY.

Per tutti gli appassionati accorsi al Top Audio, il marchio non ha bisogno di grosse presentazioni, per tutti gli altri rammentiamo che Kàcsa Audio lavora esclusivamente per l’high end e offre un’infinità di accessori audio e video.
Connettori in rodio, in carbonio, argento e d’orati, cavi d’alimentazione, audio, di segnale e di potenza in diversi materiali come OCC, OFC, rame e argento. HDMI® per l’autocostruzione a crimpaggio, switcher e commutatori, s-video e cavi ottici, resistenze BENNEC e guaine di varie misure.

AUDIOGAMMA: Rotel RCX-1500, l’Hi Fi all-in-one

RCXRotel debutta con un prodotto particolare e rivoluzionario, nella scia del boom del momento, ma con un approccio completamente diverso dal “solito” e soprattutto caratterizzato dalla filosofia di Rotel, da sempre improntata alla massima qualità sonora.

Il punto di vista di questo sinto-amplificatore, quindi, si differenzia fortemente dalla concorrenza vista prima di tutto l’impronta squisitamente 2 canali. RCX-1500 è infatti un amplificatore da 2X100W in classe D, un lettore di CD con meccanica slot-in che troneggia sul frontale, un sintonizzatore AM/FM con RDS e una sviluppata sezione multi-mediale che permette notevoli funzioni. RCX-1500 è infatti un client UPnP a tutti gli effetti, ed è ottimizzato per l’uso con Windows Media Player 11 & 12 e per quello con qualsiasi piattaforma MAC (con server UPnP). Tramite interfacce ethernet o Wi Fi (entrambe a corredo) RCX-1500 verrà visto immediatamente dal PC o MAC e sarà subito in grado di suonare qualsiasi tipo di file (RealAudio®, WMA, MP3, AAC & AAC+ non DRM, AU, WAV e AIFF ).

ASTRI: Nuovi CORRECTOR – Soluzioni soniche intelligenti!

CORRAStri presenta le prime di una lunga serie di novità che introdurrà nel corso dell’anno.

Qualcuno di nostri lettori avrà già avuto modo di apprezzare, nelle sale del Top Audio di Milano, il nuovo splendido tessuto che ricopre i CORRECTOR.

Il nuovo tessuto “moda” è già disponibile e sostituisce completamente la precedente microfibra.

Alberto Sabatini, titolare di AStri, sottolineando che il prezzo di listino dei Corr rimane invariato, ha aggiunto: “Abbiamo inserito un nuovo modello, il Corr 100R, a completamento della gamma. Di dimensioni identiche al CORR 100, diventa l’anello di congiunzione con lo strepitoso CORR 100RA, in quanto è stato dotato di una parte riflettente. Il prezzo del CORR 100R è di 290,00€ cd.

DPTRADE presenta le nuove Kharma Elegance a Lanciano!

DP1Le Kharma DB7 fanno parte della nuova linea Elegance del prestigioso marchio olandese.

La loro configurazione è simile a quella della CRM 3.2.2 che ha riscosso unanimi consensi in tutto il mondo. Oltre ad un cabinet reso ancor più elegante nel design,  Kharma ha introdotto in questa nuova linea trasduttori tecnologicamente più performanti rispetto a quelli utilizzati in passato.

Per la gamma alta è stato sviluppato un  tweeter al berillio, che dopo il diamante è oggi  il materiale migliore per la riproduzione delle alte frequenze,  che estende la risposta ben al di sopra dei 30 Khz . Il suo apporto è immediatamente evidente nell’eccellente finezza del dettaglio che incrementa latrasparenza e la risoluzione, nel miglioramento della dinamica e nella maggiore dispersione che consente la ricostruzione di un palcoscenico sonoro veramente realistico. Ma il cuore delle Kharma DB7 è costituito dal nuovo 7 pollici realizzato in fibre composite high tech, frutto  di una tecnologia sviluppata dalla stessa Kharma con sofisticati sistemi di analisi, che ha permesso di individuare la forma del cono ottimale per l’utilizzo in questa configurazione. Tali innovazioni sono facilmente udibili anche in una breve sessione di ascolto.

AUDIOGAMMA: Rivoluzione InWall in casa B&W

AGBowers & Wilkins il più noto e blasonato costruttore di diffusori Hi End rinnova la propria gamma di diffusori InWall con 2 nuove gamme di prodotti complete di subwoofer e molto sfaccettate per prestazioni e prezzi: si affiancano alla attuale produzione a completare un listino adesso davvero ricco e in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza. Il mercato della Custom Installation sta infatti avendo grande interesse da parte di pubblico e professionisti, i primi sempre più interessati ad installazioni competamente a scomparsa, e i secondi a fornire soluzioni tecnologicamente molto avanzate e con prestazioni il più possibile vicine a quelle dei diffusori tradizionali.

Veniamo alle due nuove serie CI600 –che prende spunto dalla serie 600 del costruttore inglese- e CI700, molto vicina alla CT-700, prodotti questi ultimi tagliati per la custom installation e che stanno avendo un grande successo di pubblico.

OPENITEM al SINTONIE 2010

OPENITEM sarà presente a SINTONIE che si terrà il  16 e 17 ottobre 2010 nel prestigioso Hotel Villa Medici a 500 mt dall’uscita del casello di LANCIANO (Chieti) Iin tale manifestazione  presenterà anche …

HORN Audio Amplifiers al SINTONIE il 16/17 ottobre

La HORN Audio Amplifiers parteciperà alla 13° edizione della manifestazione Sintonie, il 16/17 ottobre 2010, presso l’Hotel Villa Medici a Lanciano (CH)  L’impianto che sarà presentato sarà così composto: Finale in Pura Classe …

ACME: Super Demo CANTICO a Gaglianico (BI)

IMPACME ELETTRONICA via aspetta fino al 20 Ottobre nella loro saletta d’ascolto ( in Via Trossi 258 a Gaglianico (BI) per gustare questo impianto da sogno:

Diffusori Cantico CX 15
Giradischi analogico Simon Yorke S9
Fonorivelatore Bluelectric Virus
Phono LAMM LP2 Deluxe
Linea LAMM LL 2.1 Deluxe
Amplificazione WBE Fusion N° 400
Cavi di segnale Groneberg Ts-Premium + The Black One
Lettore CD  EERA Intègral
Trattamento acustico Labirinti Acustici Exedra
Cavi di potenza Fluxus LTZ 13*70

AUDIOGAMMA: “Isotek, i filtri di rete Hi End”

Dal mese di Settembre Audiogamma spa ha acquisito la distribuzione esclusiva del marchio IsoTek per il mercato italiano. IsoTek è una azienda inglese nata nel 2001 con l’intento di progettare e costruire filtri, condizionatori di rete e cavi che migliorassero drammaticamente le performance dei sistemi audio e audio/video. La rete elettrica –oramai considerata responsabile delle buone performance di un sistema- è infatti mediamente di pessima qualità, sotto ogni punto di vista, e il suo trattamento ha via via negli anni acquisito una sempre maggiore importanza. Oggi i filtri e condizionatori di rete –ma non di meno i cavi- sono considerati un “necessorio” indispensabile e parte integrante di un ottimo sistema, sia esso solo audio, che audio/video.

La IsoTek, per venire incontro a tutte le esigenze, ha sviluppato numerosi prodotti a diversi livelli, a partire da “semplici” filtri e distributori di alimentazione, per arrivare ad ambiziosi condizionatori di rete, adatti anche a grossi finali di potenza. In affiancamento ai filtri e condizionatori, una gamma di cavi di alimentazione di tutti i prezzi e per ogni esigenza.

DNAUDIO: Demo EDGE G6 da Rany HIFI a Bologna

EDGEDNAUDIO comunica che per tutto il mese di  Ottobre presso il punto vendita RANY HI FI di Bologna è in dimostrazione l’amplificatore finale a stato solido EDGE  G6. A questo amplificatore è stato assegnato il premio  Hi Fi Awards 2009 da parte di Fedeltà del suono, ed è stato oggetto della recensione apparsa sul n° 161 della rivista (scaricala dal sito www.dnaudio.it).

Una delle caratteristiche peculiari degli amplificatori EDGE appartenenti alla serie NL è il circuito di controllo del Bias a mezzo di un’ottica Laser di brevetto EDGE. Questo circuito di nuova concezione, incorpora per ciascun canale un laser dalla lunghezza d’onda di 630nm, che opera direttamente sul substrato di silicio del transistor di bias. Il circuito bias al laser, a sua volta è parte di una rete servo feedback, in tal modo quando il segnale sale di intensità, l’output del laser aumenta, e quando il segnale diminuisce l’output del laser decresce.

Atelier du Triode – Dimostrazione di ascolto da FAST Music a Pordenone

Nei giorni di sabato e domenica 2 e 3 Ottobre, Atelier du Triode dimostrerà l’amplificatore integrato “lo stereo” presentato al Monaco HiEnd Show 2010, in abbinamento con il nuovo prototipo di diffusore da …

Porta USB 2 Signature per MSB DAC IV

MondoAudio è lieta di annunciare che MSB Technology ha di recente rilasciato sul mercato un nuovo upgrade disponibile sui suoi DAC IV.

Si tratta della porta USB 2 Signature che accetta flussi digitali con risoluzione fino a 384KHz provenienti da PC tramite media USB, ed è l’evoluzione della USB 2 che ha limite a 192KHz.

L’upgrade è installabile sui DAC IV già funzionanti in Italia o può essere ordinato insieme all’acquisto di un nuovo DAC IV.

Si raggiunge così anche attraverso il media USB (oltre alla connessione coassiale, bilanciata e proprietaria MSB) la massima risoluzione accettabile nativamente dal DAC IV (appunto 384KHz) che rappresenta quanto di più evoluto presente sul mercato sia audiophile che professionale.

Ancora una volta MSB arriva a tale tecnologia per prima e, coerentemente con la propria filosofia, garantisce una completa upgradabilità delle sue elettroniche.

Apertura nuovi locali ACOUSTIC FIDELITY

I giorni 1 e 2 Ottobre ACOUSTIC FIDELITY inaugura i suoi nuovi locali, in Firenze Via Empoli 8.Nell’occasione verranno ascoltate le magnifiche incisioni in formato liquido ad alta definizione. Nelle sale d’ascolto di …

MADFORMUSIC NON sarà al Top Audio!

Dimitri Toniolo, General Manager di MADFORMUSIC, comunica a tutti i lettori di Fedeltà del Suono che la sua azienda quest’anno NON parteciperà al Top Audio. Invita quindi i nostri lettori ad andare a …

ABSOLUTE SOUND incontra Mr. Mark Levinson!

Sabato 18 c.m. presso la sede del punto vendita ABSOLUTE SOUND di Cerro al Lambro, Mark Levinson  presenterà la sua nuova linea Daniel Hertz. Le dimostrazioni avranno luogo a partire dalle ore 9,30 sino …