Facendo seguito al grande successo del pluripremiato processore Cinema 11a, la Cary Audio Design, distribuita in Italia da IL TEMPIO ESOTERICO, è orgogliosa di presentare il prossimo passo verso il futuro dell’audio e della tecnologia.
Il Cinema 12 è un processore-preamplificatore ricco di funzionalità. Condivide molte delle features del suo predecessore ma migliora le prestazioni e la flessibilità. Il Cinema 12 ha aumentato le sue connessioni video con ben 4 ingressi HDMI v1.4, supporta la maggior parte dei formati 3D, il Deep Color a 48-bit, ha un canale audio di ritorno, il canale ethernet e la funzionalità CEC di accensione/spegnimento. Ovviamente mantiene un set completo di connessioni audio di tutti i tipi, includendo anche una porta RS-232, una porta Infrarosso e un interruttore 12VDC per accendere e spegnere l’ampli di potenza o altri componenti del sistema.


Real Cable®, distribuita in Italia da Gi.Vi.Sound, è riuscita nell’impresa di ottenere il cavo HDMI® più sottile al mondo, con prestazioni straordinari. Questo miracolo della tecnologia è stata resa possibile grazie alle nano® tecnologie impiegate per la prima volta in questo segmento da Real Cable®.
DNAUDIO presenta il braccio BLUELECTRIC Altair, il braccio fuori dalle righe.
Aurora Audio è lieta di annunciare la disponibilità sul mercato italiano del nuovo alimentatore a batterie Bakoon BPS-01.
Ed Meitner – il padre del Super Audio CD – stupisce nuovamente, grazie a un prodotto d’eccellenza davvero straordinario, capace di trasmettere l’essenza dell’evento musicale riprodotto tramite una precisa accuratezza sino al microdettaglio e restituendone tutta la musicalità.
e reclockato (clock asincrono ultrastabile 2,5ppm) prima di essere ruotato ad un DAC esterno. Il dato viene estratto con estrema meticolosità dal supporto ottico e verificato prima di essere trasferito, in questo modo si risolve l’annoso problema dell’errore di lettura e si elimina la gran parte del jitter. Opzionalmente è disponibile anche un upsampler con frequenza selezionabile (fino ad un massimo di 384 KHz) per adattarsi alla capacità del DAC che dovrà interfacciare. Le uscite digitali sono le tradizionali SPDIF, AES/EBU, toslink e l’uscita proprietaria MSB.
otti a completare la gamma che adesso può dirsi davvero in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza. Si chiamano iNova, musicBox e iDac e condividono tutti una docking station per iPod/iPhone; sono un amplificatore con ingressi analogici e digitali, un compatto con diffusori e un convertitore DA.
Sarà James Barber, il padre della fotosintesi artificiale, scoperta destinata a rivoluzionare la produzione di energia, a inaugurare Energethica 2011, mostra convegno su fonti rinnovabili e sostenibilità, che si svolgerà al Lingotto di Torino dal 7 al 9 aprile. La sesta edizione della manifestazione debutta al Lingotto Fiere, portando nello stesso contenitore tutte le dimensioni della green economy: Mobilità, Casa Attiva e sostenibile, Telegestione e Bioenergia, con l’obiettivo di progettare la Smart City del futuro. Su 12mila mq, oltre 300 espositori, un’area demo in cui si utilizzano materiali eco-compatibili, l’isola delle idee per informarsi su prodotti, consumi e modelli di comportamento sostenibili, uno spazio didattico per scolaresche gestito dal Museo “A come Ambiente”.
Finalmente un cavo HDMI al “metro” dall’americana Luxi. Grazie alla possibilità di intestare il cavo successivamente alla posa, e con poche semplici mosse, viene superato l’annoso problema del passaggio di questo cavo, sempre piuttosto oneroso, garantendo -addirittura- un miglioramento dei parametri elettrici del cavo stesso.
La AU
DIOGRAFFITI di Pandino (CR) ci ha da poco inviato questa interessante news che pubblichiamo davvero volentieri.
Ogni modulo è costituito da una solida struttura in acciaio sovrapponibile. Il piano di appoggio è costituito dall’ innovativo pannello in legno composito Lariphon in Compensato Marino di ed inserto centrale in SUGHERGOMMA, brevetto mondiale.
Nessun pulsante di controllo. Nessun cavo. Nessun compromesso. Lontano dai classici concetti di progettazione audio, lontano dalle convenzioni conformiste, Artora (distribuita in esclusiva in Italia da Gi.Vi. Sound) ha sviluppato una gamma di componenti che si completano a vicenda su ogni livello. Qualsiasi dato, qualsiasi comando viaggia nell’aria a prova della più moderna flessibilità.Oltre alle classiche connessioni cablate, è possibile trasmettere la Vostra musica in modalità wireless direttamente dal vostro computer, telefono cellulare, iPod, iPhone, iPad e qualsiasi lettore MP3.