IL TEMPIO: Nuovo Cary Audio CINEMA 12

CARYFacendo seguito al grande successo del pluripremiato processore Cinema 11a, la Cary Audio Design, distribuita in Italia da IL TEMPIO ESOTERICO, è orgogliosa di presentare il prossimo passo verso il futuro dell’audio e della tecnologia.

Il Cinema 12 è un processore-preamplificatore ricco di funzionalità. Condivide molte delle features del suo predecessore ma migliora le prestazioni e la flessibilità. Il Cinema 12 ha aumentato le sue connessioni video con ben 4 ingressi HDMI v1.4, supporta la maggior parte dei formati 3D, il Deep Color a 48-bit, ha un canale audio di ritorno, il canale ethernet e la funzionalità CEC di accensione/spegnimento. Ovviamente mantiene un set completo di connessioni audio di tutti i tipi, includendo anche una porta RS-232, una porta Infrarosso e un interruttore 12VDC per accendere e spegnere l’ampli di potenza o altri componenti del sistema.

ACME: Demo 29 e 30 aprile

ACME, per sottolineare la propria adesione al DML Audio Team, ha organizzato pei i giorni 29 e 30 Aprile un week end di dimostrazione di alcuni dei prodottii più significativi appartenenti al catalogo DML.

Sarà presente entrambi i giorni  Massimo La Vigna di DML Audio che sarà estremamente utile nel descrivere i “Suoi” apparecchi.

L’impianto sarà cosi composto:

-Sorgenti:

Nottingham Analogue – ACE SpaceDeckDML1

19 Kg, motore a bassissima coppia e alimentatore esterno HEED Audio Orbit II. Braccio dedicato Unipivot con canna in carbonio. Contro base dedicata.
Sospensione rigida e materiali ad elevato fattore di smorzamento. Lavorazione meccanica del perno di elevatissima precisione.

 

GI.VI SOUND: Real Cable® vi offre il cavo HDMI® più sottile al Mondo.

RC1Real Cable®, distribuita in Italia da Gi.Vi.Sound, è riuscita nell’impresa di ottenere il cavo HDMI® più sottile al mondo, con prestazioni straordinari. Questo miracolo della tecnologia è stata resa possibile grazie alle nano® tecnologie impiegate per la prima volta in questo segmento da Real Cable®.

La speciale struttura e la sezione dei materiali impiegati forniscono prestazioni semplicemente eccezionali. Questo prodotto rivoluzionario segnerà una nuova era nei cavi HDMI® grazie all’impiego delle nano® tecnologie capaci di una riproduzione estremamente precisa, una qualità ottimale e con un ingombro circa dieci volte inferiore allo standard attuale. La produzione di questi strumenti ad alta tecnologia, cosi come tutti i prodotti della serie Evolution avviene nei laboratori Francesi di Real Cable® rispettando i più alti standard di produzione nel rispetto della natura.

DNAUDIO: Nuovo braccio BLUELECTRIC Altair

BLUDNAUDIO presenta il braccio BLUELECTRIC Altair, il braccio fuori dalle righe.
L’obbiettivo che ci si è posti nel pensare al progetto del braccio Altair era quello di costruire un braccio che fosse il più neutro possibile. I materiali delle parti che si accoppiano sono tutti rigorosamente diversi fra di loro e non ci sono elementi smorzanti da nessuna parte. Il supporto del contrappeso del braccio non è disaccoppiato con della gomma allo scopo di assorbire l’energia, come avviene abitualmente, nel braccio Altair il disaccoppiamento per rompere le onde di energia in modo che non si ripresentino, ha luogo al suo interno.

AURORA AUDIO: Nuovo Alimentatore BAKOON BPS-01

BAKAurora Audio è lieta di annunciare la disponibilità sul mercato italiano del nuovo alimentatore a batterie Bakoon BPS-01.

Esso si basa sul know-how acquisito in anni di progettazione e realizzazione di circuiti elettronici nonché sull’esperienza maturata nel design della nuova serie 1 che comprende il pre phono EQA-01 dotato anch’esso di alimentazione a batteria. Il BPS-01 utilizza una tra le più affidabili e silenziose batterie a ioni di Litio e una sezione di alimentazione a bassissima impedenza, in questo modo è completamente esente dalle problematiche di rumorosità ed inaffidabilità che affliggono tutti quei dispositivi che fanno uso di alimentatori esterni a muro quali DAC, pre-phono, ecc. migliorandone in modo drammatico le prestazioni.

ACME diventa rivenditore autorizzato NAGRA

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri questo comunicato ufficiale inviatoci da ACME:   “Con la presente vogliamo rendere noto che il pregiato marchio NAGRA è ora fra quelli da noi trattati. In seguito ad …

Audio Reference: EMM Labs PRE 2 Il preamplificatore senza compromessi.

EMM1Ed Meitner – il padre del Super Audio CD – stupisce nuovamente, grazie a un prodotto d’eccellenza davvero straordinario, capace di trasmettere l’essenza dell’evento musicale riprodotto tramite una precisa accuratezza sino al microdettaglio e restituendone tutta la musicalità.

PRE2 concretizza il credo di EMM Labs riguardo al preamplificatore analogico: è il cuore di ogni sistema musicale e merita il miglior trattamento possibile in quanto gestisce tutto il sonoro dell’impianto. Erede del famoso preamplificatore Meitner PA6i, il PRE2 SE aggiorna il classico di Ed Meitner per ottenere un posto in prima fila nelle prestazioni di preamplificazione del ventunesimo secolo.

Gran Galà dell’Alta Fedeltà a FIRENZE

Con la Primavera arriva il Gran Galà dell’Alta Fedeltà in Toscana. Quest’anno è la volta di FIRENZE.

VENERDÌ 27 MAGGIO ore 15 / 22
SABATO 28 MAGGIO  ore 9,30 / 18,30

Giulio Cesare Ricci ha scelto una location molto speciale l’HILTON FLORENCE METROPOLE HOTEL in Via del Cavallaccio 36  Firenze.  E’ un Hotel moderno, molto confortevole, con grandi spazi, di lusso.  E’ raggiungibile dal centro città  in 20 minuti e si trova in prossimità dell’uscita Firenze Scandicci dell’A1 e alla fine della Superstrada FiPiLi.  Nei due  piani del Centro Congressi il pubblico troverà Saloni, Sale suonanti, molti spazi statici e delle ampie aree relax. I sistemi d’ascolto e gli accessori audio presenti sono quanto di meglio si possa trovare in Italia, ma anche un’ampia offerta di Cd, SuperaudioCd, Vinile di qualità e Musica in formato Liquido ad Alta Risoluzione.

 

OPENITEM: Cocaine S-40 IMPROVED

Sembra impossibile ma il diffusore Cocaine S-40 è ancora migliorato nella versione IMPROVED ed è sempre di più made in Italy. Infatti l’IMPROVEMENT viene eseguito esclusivamente dal progettista per ogni coppia di esemplari. …

MondoAudio: Il trasporto secondo MSB

MSBMSB Technology propone due elettronniche con differenti caratteristiche da utilizzare come trasporto per musica solida e liquida: DATA CD IV e Universal Media Transport

DATA CD IV: legge i tradizionali CD ed i file audio su supporto DVD (ad esempio i dischi HRx di Reference Recordings) con risoluzione fino a 32bit 384 KHz in modalità “bit perfect” senza più errori di lettura in quanto il brano musicale è considerato un file dati e trasferito in memoria solida interna (buffer)MSB DATA e reclockato (clock asincrono ultrastabile 2,5ppm) prima di essere ruotato ad un DAC esterno. Il dato viene estratto con estrema meticolosità dal supporto ottico e verificato prima di essere trasferito, in questo modo si risolve l’annoso problema dell’errore di lettura e si elimina la gran parte del jitter. Opzionalmente è disponibile anche un upsampler con frequenza selezionabile (fino ad un massimo di 384 KHz) per adattarsi alla capacità del DAC che dovrà interfacciare. Le uscite digitali sono le tradizionali SPDIF, AES/EBU, toslink e l’uscita proprietaria MSB.

AudioMondo: Reggio Emilia : Cantico – Van Medevoort

Il giorno 15 e 16 aprile presso il punto vendita Valentino Hi Fi di Reggio Emilia, con la presenza della distribuzione ufficiale AudioMondo, saranno in dimostrazione gli eccellenti diffusori Cantico modello CX8. Diffusori …

AUDIOGAMMA: I nuovi frutti del “Pesco”

Peachtree audio, giovane azienda statunitense immediatamente sulla breccia grazie al suo Nova, versatile amplificatore ibrido che ha riscosso un grande successo di pubblico, introduce, dopo Decco 2 e iDecco, tre nuovi prodINotti a completare la gamma che adesso può dirsi davvero in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza. Si chiamano iNova, musicBox e iDac e condividono tutti una docking station per iPod/iPhone; sono un amplificatore con ingressi analogici e digitali, un compatto con diffusori e un convertitore DA.

iNova è l’evoluzione di Nova, in esso -oltre alla docking non presente in quest’ultimo- vengono implementati un diverso stadio linea a tubi, impiegante una 6N1P al posto della 6922, e il nuovo DAC a 32 bit della Sabre, l’ ESS 9016 (in luogo del 9006) capace di decodificare file a 24/192 (solo tramite ingresso SPDIF mentre 24/96 attraverso USB). Rimane a catalogo stabilmente il Nova, sensibilmente meno caro di iNova, e in grado di soddisfare pienamente le esigenze di chi, per esempio, non vuole interfacciarsi direttamente ai device della Apple.

SUONO E COMUNICAZIONE: Nuove apps Naim anche per iPad

n-Stream e n-Serve, le intuitive app di comando Naim, sono state aggiornate e oggi sono disponibili anche in una versione dedicata per iPad, oltre che alle già disponibili per iPhone e iTouch. Sfruttando …

LPAUDIO: Ktêma di Franco Serblin si svela al pubblico in contemporanea nazionale

E’ giunto il momento di incontrare la nuova creatura di Franco Serblin, di apprezzarne i contenuti ed ascoltarne la voce. Nei giorni 15 e 16 aprile, in contemporanea nazionale, Ktêma sarà presentata al …

IMPORT AUDIO: KingSound con Luxman, Klimo e Naim da Visconti – Alta Fedeltà

Per tutto il mese saranno in dimostrazione e ascolto i diffusori elettrostatici ibridi della KING’S AUDIO “KingSound Queen II” distribuiti da IMPORT AUDIO. Le Queen II saranno accompagnate dalle amplificazioni della Naim, Klimo …

NONSOLOHIFI: ENERGETHICA 2011: LA GREEN ECONOMY SI DÀ APPUNTAMENTO A TORINO

ENERGSarà James Barber, il padre della fotosintesi artificiale, scoperta destinata a rivoluzionare la produzione di energia, a inaugurare Energethica 2011, mostra convegno su fonti rinnovabili e sostenibilità, che si svolgerà al Lingotto di Torino dal 7 al 9 aprile. La sesta edizione della manifestazione debutta al Lingotto Fiere, portando nello stesso contenitore tutte le dimensioni della green economy: Mobilità, Casa Attiva e sostenibile, Telegestione e Bioenergia, con l’obiettivo di progettare la Smart City del futuro. Su 12mila mq, oltre 300 espositori, un’area demo in cui si utilizzano materiali eco-compatibili, l’isola delle idee per informarsi su prodotti, consumi e modelli di comportamento sostenibili, uno spazio didattico per scolaresche gestito dal Museo “A come Ambiente”.

Con 21 Paesi presenti, la manifestazione conferma la sua vocazione internazionale: Germania e Malesia le nazioni straniere maggiormente rappresentate. Prodotti e servizi da tutto il mondo, ma anche buyer internazionali provenienti da Bulgaria, Qatar, Repubblica Ceca e Russia che partecipano insieme al Centro per l’Internazionalizzazione delle Imprese del Piemonte.

DIESIS AUDIO’S DAY – 1 aprile 2011 a TERNI!

Venerdì 1 aprile 2011, presso la sala d’ascolto di Fedeltà del Suono (Via Cavour 63/A – Terni – Tel 0744 44.13.39), si terrà il DIESIS AUDIO’S DAY. Durante la giornata d’ascolto, Giuseppe Gabbarini …

OPENITEM: Nuovi diffusori Cocaine S-20

Proseguendo ill difficile percorso di rendere l’HI END fruibile per tutti, Cocaine presenta il nuovo diffusore S-20, entry level ma solo nel prezzo!! Da supporto,2 vie bass reflex, di dimensioni contenute(mm.341x191x214). Woofer da …

Art of Music distribuisce BERTRAM AUDIO CABLES

BERTRAM, distribuita ora in Italia da ART OF MUSIC,  è una ditta danese fondata 15 anni fa  con l’obiettivo di produrre cavi di riferimento. Oltre alla ricerca nell’alta qualità dei materiali usati, la …

AUDIOGAMMA: Luxi, HDMI al “metro”

LUX1Finalmente un cavo HDMI al “metro” dall’americana Luxi. Grazie alla possibilità di intestare il cavo successivamente alla posa, e con poche semplici mosse, viene superato l’annoso problema del passaggio di questo cavo, sempre piuttosto oneroso, garantendo -addirittura- un miglioramento dei parametri elettrici del cavo stesso.

La Luxi è una azienda americana cha ha sede in California; fondata nel 1987 da Xiaozheng Lu è da sempre nel mercato della tecnologia audio e video a tutto tondo. Dai proiettori LCD, alle matrici, fino agli amplificatori,

Luxi Electronics Corp è sempre stata in prima fila laddove c’era innovazione, e questo grazie alla lungimirante mente del fondatore. Proprio per non venire meno alla tradizione Luxi –distribuita dal mese di Febbraio in modo esclusivo da Audiogamma spa- l’azienda debutta sul mercato mondiale con un sistema di cavo HDMI a crimpare rivoluzionario, che finalmente può essere passato in canalizzazione e terminato solo successivamente. Disponibile con due tipi diversi di cavo -filare o piattina- permette di coprire il primo 12 mt, e il secondo 10 mt senza rigeneratore, che poi diventano rispettivamente 20m o 25m.

AUDIOGRAFFIFI: “Bassocontinuo: la nostra scelta!”

AGLa AUAPOGEODIOGRAFFITI di Pandino (CR) ci ha da poco inviato questa interessante news che pubblichiamo davvero volentieri.

“Pochi di voi forse lo avranno notato, un nuovo logo tra i marchi da noi distribuiti, quello di Bassocontinuo, etichetta tutta made in Italy che si dedica alla costruzione di tavolini, pannelli fonoassorbenti, stand e basi per diffusori.

Il nostro uomo è Lorenzo Belloli, un simpatico ragazzo che ci ha dimostrato in più occasioni la sua precisione e competenza in fatto di musica. Perché lui, la musica, oltre ad amarla tutta, la sa ascoltare così bene che ha deciso di mettere in pratica tutte le sue competenze per costruire un tavolino ad hoc.

Il sito è splendido, non gli manca nulla, ha perfino un configuratore che permette di crearsi il proprio oggetto del desiderio e inviare una richiesta di prezzo  www.bassocontinuo.it

 

MUSICTOOLS: Nuovo sistema modulare ISOSQUARE

MusicTools presenta sul mercato il nuovissimo sistema ISOSQUARE di ripiani modulari sovrapponibili per elettroniche audio!

ISO2Ogni modulo è costituito da una solida struttura in acciaio sovrapponibile. Il piano di appoggio è costituito dall’ innovativo pannello in legno composito Lariphon in Compensato Marino di ed inserto centrale in SUGHERGOMMA, brevetto mondiale.

Con uno spessore totale di 28 mm la parte superiore ”galleggiante” non è in contatto con quella inferiore, grazie all’inserto centrale a garanzia di prestazione fisico/meccaniche ed isolamento acustico costanti nel tempo.

Sono disponibili moduli di altezza 28 cm e 38 cm per poter ospitare apparecchiature di varie dimensioni e ognuno di essi può sostenere oggetti sino 120kg di peso.

Le diverse densità e spessori di cui è costituita la piana di questa linea è particolarmente efficace nell’isolare le vibrazioni ad alta e bassa frequenza, indotte dagli impianti audio.

HIFI4MUSIC: COMUNICATO TRASPARENZA NAGAOKA

Hifi4music comunica che NAGAOKA  ha temporaneamente cessato la produzione del famosissimo Roller per la pulizia del vinile che ha fatto la storia dell’analogico mondiale per 40 anni. L’azienda, nella persona di Davide Della …

GI.VI SOUND vi proietta nel futuro della Musica con ARTORA

ARLOGONessun pulsante di controllo. Nessun cavo. Nessun compromesso. Lontano dai classici concetti di progettazione audio, lontano dalle convenzioni conformiste, Artora (distribuita in esclusiva in Italia da Gi.Vi. Sound) ha sviluppato una gamma di componenti che si completano a vicenda su ogni livello. Qualsiasi dato, qualsiasi comando viaggia nell’aria a prova della più moderna flessibilità.Oltre alle classiche connessioni cablate, è possibile trasmettere la Vostra musica in modalità wireless direttamente dal vostro computer, telefono cellulare, iPod, iPhone, iPad e qualsiasi lettore MP3.

Artora è stata fondata nel 2005 da Bo Christensen (fondatore del marchio Primare) e Niels Bjørndahl . Tutti i prodotti Artora sono composti solo con i migliori materiali e componenti assemblati rigorosamente a mano in Danimarca con un livello di finitura paragonabile alle più belle auto sportive o a dei gioielli su misura. La musa ispiratrice di tutti i prodotti Artora è fortemente influenzata dal mantra Less Is More. La parola “mantra” deriva dalla combinazione delle due parole sanscrite manas (mente) e trayati (libero). Tale ascendente è talmente influente su tutti i prodotti Artora, che è presente in ogni sezione di controllo.